Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Giovedì 21 aprile 2022, Teatro Nuovo di Napoli Arianna Porcelli Safonov ne Il Rìding Tristocomico
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

Giovedì 21 aprile 2022, Teatro Nuovo di Napoli Arianna Porcelli Safonov ne Il Rìding Tristocomico

Veronica Cardella
Veronica Cardella 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

E’ a metà strada fra reading e improvvisazione, è defibrillazione mentale che avviene attraverso il sorriso dell’intelligenza Il Rìding Tristocomico di Arianna Porcelli Safonov che, giovedì 21 aprile 2022 alle ore 21.00, farà tappa al Teatro Nuovo di Napoli con i suoi monologhi satirici.

Una selezione di racconti inediti confezionati in un format dalla scaletta in continua evoluzione, poichè un Rìding non è mai uguale all’altro.

I pezzi classici viaggiano accanto alle nuove produzioni per comporre una collezione d’invettive contro il male contemporaneo, spacciato come ultima tendenza.

Il Rìding Tristocomico è un progetto comico missionario, in cui la missione è accendere piccoli focolai di sommossa intellettuale, per svegliare le menti italiane dall’attuale mondezza mediatica, politica e culturale che le sovrasta.

La risata non è la risata del cabaret o della stand-up. Arriva inaspettata come uno schiaffo, come sintomo di purificazione, nella mente di chi ha ripreso a ragionare.

Il Rìding Tristocomico vuol far tornare la speranza anche al pubblico più scettico, anche a chi pensa di avere solo due possibilità: la fuga del cervello o la fuga sul divano di casa, in un paese che ha declassato il pensiero libero e critico senza apparente possibilità di resurrezione.

Sul palco, sola col suo leggio, la Safonov miscela grammatica ricercata e atmosfere quotidiane, inquietanti e paradossali, denunciando i mali dell’epoca contemporanea, le nuove malattie. I monologhi rapiscono tematiche attuali, inserendole nel loro giusto contesto, sotto una luce impietosa.

Il mondo surreale del felice Occidente, dove cerchiamo di sopravvivere, è fatto di angolazioni putride e persone che propongono un tipo di società cui si è costretti ad aderire.

L’eleganza espositiva, l’esercizio del recupero grammaticale in un’epoca in cui scriviamo perkè, ma anche i concetti elevati, tradotti in contesti quotidiani, fanno di Arianna Porcelli Safonov una regina della comicità acuta, irriverente e rivoluzionaria. Da sempre la comicità è forma di denuncia e ribellione.

Arianna interpreta una selezione di racconti sempre diversa, portando sul palco il faldone completo di tutte le sue invettive e la sua voce potente, calma, spietata. Sono gli unici strumenti con cui costruire, per oltre un’ora e mezza, mondi surreali tanto quanto il contesto occidentale, benestante ma non felice, in cui ci hanno costretto a nascere senza chiedercelo prima.

Arianna Porcelli Safonov ne Il Rìding Tristocomico

Giovedì 21 aprile 2022, Teatro Nuovo Napoli

Inizio spettacolo ore 21.00, biglietti euro 20 (platea) ed euro 18 (galleria)

info 0814976267 email botteghino@teatronuovonapoli.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Fantasy Day 2023: le ultime novità

JOE BARBIERI: venerdì 9 giugno esce in radio e in digitale il nuovo singolo “FELICITÁ”

Veronica Cardella Apr 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Veronica Cardella
Classe 1983, Cancro ascendente Capricorno. Amante della scrittura, dei libri e di tutto quello che fa porre domande. A 9 anni decido di voler fare la giornalista, ma la vita mi ha portato su altri lidi. Non ho abbandonato la passione per la scrittura che provo a coniugare con quella per la lettura e il teatro.
Previous Article Quinto appuntamento con Le mille e una Napoli
Next Article Tex 737 La vendetta di Quercia Rossa Tex #737 – La vendetta di Quercia Rossa – Recensione

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
4 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
4 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
8 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
8 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
8 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
9 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
9 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
9 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
15 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Senza categoria

Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale

8 ore fa
Libri

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

9 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

15 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?