Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

Roberta Segreti
Roberta Segreti 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Goffredo e l’Italia chiamò è il nuovo film diretto da Angelo Antonucci e dedicato al genovese Goffredo Mameli, autore dell’inno nazionale. La pellicola è stata presentata Giovedì 14 Settembre 2023 alle ore 21 in anteprima nazionale al cinema Sivori di Genova. A salutare il pubblico erano presenti il regista, il protagonista Emanuele Macone ed il cantautore Francesco Baccini impegnato nel ruolo del compositore Michele Novaro. Un cast ricco, in cui compaiono star come Stefania Sandrelli, Maria Grazia Cucinotta e Vincent Riotta. Prodotto da Futuro Productions ed Elite Group International, con il contributo del Ministero della Cultura e la collaborazione della Genova Liguria Film Commission, il film è stato girato a Genova ed in provincia nell’anno 2022

Goffredo e l’Italia chiamò narra la vita di Mameli, nato a Genova nel 1827 e morto giovanissimo a Roma nel 1849. Figlio di Giorgio, un nobile di origine sarda, e di Adelaide, figlia dei marchesi Zoagli, Goffredo sin da bambino mostra il suo carattere ribelle ed il suo talento letterario. Un giorno conosce Geronima e se ne innamora; la ragazza però viene costretta dalla sua famiglia a sposare un uomo ricco molto più anziano di lei. Non è l’unica delusione d’amore per Goffredo; infatti anche con Jeanne, un’affascinante ragazza francese, le cose non vanno meglio. Successivamente conosce Adele, una donna sposata che lo ama ed è disposta a seguirlo ovunque. Non ancora ventenne, nel 1847 egli è autore delle parole del Canto degli Italiani, più noto in seguito come Inno di Mameli, ufficialmente riconosciuto per legge quale inno nazionale della Repubblica nel 2017

«Ho voluto sottolineare – ha dichiarato il regista – i momenti dell’infanzia e della giovinezza di Goffredo, un fervido patriota che ha lottato fino alla morte per difendere il tricolore e per spronare gli italiani a reagire contro i francesi e gli austriaci per l’indipendenza. Volevo mettere in risalto un personaggio ed un evento di carattere nazionale. La sceneggiatura è stata scritta dopo un attento studio dei testi storici sulla vita di Mameli, mettendo in evidenza i momenti in cui il giovane patriota si confronta con la situazione politica e sociale del suo tempo, prendendo parte attiva ai tentativi di ribellione verso lo straniero che occupava l’Italia. Nella scrittura dei dialoghi abbiamo proceduto attraverso un’analisi dei modi di dire e delle espressioni del tempo attraverso lo studio di testi storici, teatrali e di romanzi dell’Ottocento».

Un film storico che vale sicuramente la pena di andare a vedere!

 

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

Roberta Segreti Set 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Giornalista pubblicista e docente nella scuola secondaria di secondo grado.
Previous Article Sorrisi “10 Sorrisi e una Lacrima” (Prima parte)
Next Article AL VIA RICOMINCIO DAI LIBRI, 22 SETTEMBRE ARCHIVIO DI STATO

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
19 minuti fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
23 minuti fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
26 minuti fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
29 minuti fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
33 minuti fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
37 minuti fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
39 minuti fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
44 minuti fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
3 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

2 giorni fa
Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

1 settimana fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

2 settimane fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?