By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Hands do not touch your precious Me” Teatro Bellini, dal 5 all’8 maggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro Bellini

“Hands do not touch your precious Me” Teatro Bellini, dal 5 all’8 maggio

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 2 mesi ago
Updated 2022/05/04 at 6:32 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE
Teatro Bellini, dal 5 all’8 maggio
 
Hands do not touch your precious Me

coreografia e regia Wim Vandekeybus

interpreti Olivier de Sagazan, Lieve Meeussen, Wim Vandekeybus, Maria Kolegova, Mufutau Yusuf, Borna Babić, Maureen Bator, Davide Belotti, Pieter Desmet e Anna Karenina Lambrechts
creazione artistica con l’argilla Olivier de Sagazan
musiche di Charo Calvo
musica originale aggiunta (per la red dance) Norbert Pflanzer
musica originale aggiunta Jeroen Van Herzeele
camera live Wim Vandekeybus
assistente alla regia Margherita Scalise
drammaturgia Erwin Jans
costumi Isabelle Lhoas ASSISTED BY Isabelle de Cannière
accessori Cèline de Schepper
coordinatore tecnico Thomas Glorieux affiancato da Benjamin Verbruggesuono e live video Schröder
luci Wim Vandekeybus and Thomas Glorieux

produzione Ultima Vez coproduzione KVS Brussel, Teatro Comunale di Ferrara con il supporto di Tax Shelter measure of the Belgian Federal Government, Casa Kafka Pictures Tax Shelter empowered by Belfius. Ultima Vez is supported by the Flemish Community & the Flemish Community Commission of the Brussels Capital Region

 

Orari spettacoli: feriali h. 21:00, domenica h. 19:00

Con questo nuovo e sconvolgente spettacolo Wim Vandekeybus crea un racconto mitico di confronto e trasformazione, luce e oscurità, morte e rinascita. Per questo collabora con il compositore Charo Calvo, otto danzatori e – per la prima volta – con il performer e artista visivo Olivier de Sagazan uno dei protagonisti assoluti della Biennale di Venezia 2021. Insieme, Vandekeybus e Sagazan, creano un mondo in cui i corpi si bilanciano come sculture viventi e carnali tra l’utopico e il raccapricciante, il potente e il fragile. Il titolo poetico e misterioso è un verso tratto da un inno della sacerdotessa sumera Enheduanna alla dea Inanna. Di tutti i miti che circondano la dea Inanna, la sua spettacolare discesa negli inferi è la più intrigante. Innana è l’incarnazione divina dei paradossi dell’esistenza umana e le sue azioni sono un riflesso delle tensioni e delle contraddizioni che ogni persona è costretta ad affrontare nella vita. Sia le produzioni di Wim Vandekeybus che le performance di Olivier de Sagazan lavorano al confine tra ciò che significa essere “corporeo” ed essere “umano”. Vandekeybus ha sviluppato il suo linguaggio del movimento basato su reazioni impulsive di fronte a situazioni di pericolo. Al centro del lavoro di de Sagazan c’è la trasfigurazione del corpo e del viso con argilla e pittura in un pezzo di carne anonimo. L’esplorazione dei limiti umani di Vandekeybus e de Sagazan trova un’eco musicale nella trama della musica elettroacustica di Charo Calvo.
Guarda il trailer

Prezzi: a partire da € 20, Under29 € 15

Durata: 85 min.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

Teatro Bellini, la nuova stagione è “la fine del mondo”

“Il colloquio” Piccolo Bellini, dal 24 al 29 maggio

“Il giardino dei ciliegi” Teatro Bellini, dal 24 al 29 maggio

Danza Piccolo Bellini, 20 maggio e 21-22 maggio

“Immacolata Concezione” | Piccolo Bellini, dal 10 al 15 maggio

Carmelita de Santis Mag 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article MATCHBALL PADEL CLUB
Next Article Al Trianon Viviani, omaggio a Titina De Filippo “la magnifica”

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
8 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
13 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
14 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
14 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Teatro Bellini

Teatro Bellini, la nuova stagione è “la fine del mondo”

2 settimane ago
TeatroTeatro Bellini

“Il colloquio” Piccolo Bellini, dal 24 al 29 maggio

1 mese ago
TeatroTeatro Bellini

“Il giardino dei ciliegi” Teatro Bellini, dal 24 al 29 maggio

1 mese ago
TeatroTeatro Bellini

Danza Piccolo Bellini, 20 maggio e 21-22 maggio

1 mese ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?