Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: HORROR THEATER: LA RACCOLTA DI TERRIFICANTI STORIE FIRMATE DA KAZUO UMEZZ
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

HORROR THEATER: LA RACCOLTA DI TERRIFICANTI STORIE FIRMATE DA KAZUO UMEZZ

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

l geniale e poliedrico Kazuo Umezz torna con un’opera che risveglierà i vostri incubi. HORROR THEATER è il nuovo capolavoro del pluripremiato maestro dell’horror, una raccolta delle storie brevi più iconiche e memorabili, che si aggiunge ai già pubblicati IO SONO SHINGO, BAPTISM e OROCHI.

Il primo volume di HORROR THEATER raccoglie 6 storie autoconclusive dalle atmosfere cupe e agghiaccianti. 6 racconti disturbanti e spaventosi, ma estremamente affascinanti e appassionanti allo stesso tempo.

Incontreremo una ragazza separata dalla famiglia da piccola che si ricongiunge ai suoi genitori, trovandosi però a dividere la nuova casa con un inquietante e bizzarro bebè che trasformerà la sua vita in un raccapricciante incubo a occhi aperti.

E ancora, troveremo un ragazzino che desidera ardentemente che la sua bambola di legno prenda vita, come in una celebre fiaba. Ma, a volte, bisogna fare attenzione a cosa si desidera, perché la realizzazione di un sogno può dare esiti estremamente nefasti…

Faremo poi la conoscenza di una ragazza poco fortunata in amore che, vivendo in una società in cui tutto è rapportato all’apparenza esteriore, finisce con l’incolpare il proprio aspetto fisico e decide così di seguire una dieta eccessivamente ferrea, pur di far colpo sul ragazzo di cui è innamorata. Ma quanto potrà resistere alla fame?

In queste, e nelle altre storie raccolte nel secondo e ultimo volume, Kazuo Umezz ci dimostra come spesso la realtà sia ancora più terrificante degli incubi. L’autore attinge a tutta la sua immaginazione, presentando storie intrise di mistero e terrore, nelle quali emergono le tematiche che ricorrono in molte sue opere, come la forte critica alla società e la corruzione dell’animo umano.

Il primo, inquietante volume di HORROR THEATER sarà disponibile dal 16 febbraio.

   

UMEZZ COLLECTIONN 15

HORROR THEATER n. 1

Kazuo Umezz

15×21, B, b/n, pp. 320, con sovraccoperta, € 15,00

Data di uscita: 16/02/2022 in fumetteria, libreria e store online

Isbn 9788822629876

 

 

 


Umezz
 (all’anagrafe Kazuo Umezu) nasce a Koya, nella prefettura di Wakayama, il 3 settembre 1936. Ancora studente, debutta come fumettista nel 1955 con il manga Mori no Kyodai. Nel 1962 si trasferisce a Tokyo e si specializza nel genere horror, realizzando opere di notevole successo come Hebi Shojo (1966), Cat Eyed Boy (1967) e Orochi (1969). La consacrazione ad autentica icona del genere arriva grazie all’inquietante Senrei (1974) e al terrificante Aula alla deriva (1975), con cui ottiene il primo posto al 20° “Shogakukan Manga Award”. Troppo eclettico per limitare la sua creatività al solo genere horror, Umezz riesce a raggiungere un notevole successo anche cimentandosi in altri generi, come nel caso della commedia Makoto-chan (1976) o della parabola drammatico fantascientifica Io sono Shingo (1982), che gli vale il prestigioso “Premio al Patrimonio” al Festival di Angoulême 2018. Oltre che fumettista, Umezz è anche cantautore, attore, personaggio televisivo e, dal 2014, regista.

Continuate a seguirci sul nostro sito ufficiale, sulle pagine Facebook Edizioni Star Comics e Valiant Italia e su Instagram, Twitter, TikTok e Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti!

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Danilo Battista Feb 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Comunicato Akamai: PA sotto attacco. Contro il ransomware, prevenire è meglio che curare
Next Article Psicologia, la grande domanda del momento

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
4 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
5 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
5 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
6 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
6 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
6 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
13 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
13 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
13 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

4 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

5 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

5 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?