Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Psicologia, la grande domanda del momento
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Psicologia

Psicologia, la grande domanda del momento

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

La vita dei nostri giorni è cambiata molto rispetto al secolo scorso e all’ultimo decennio. In un società dominata dalla felicità, la fretta divora i momenti di pace e tranquillità di cui le persone possono godere. Dal momento in cui abbiamo potuto inviare un messaggio con risposta immediata all’altra estremità del mondo, la società ha dato per scontato che le lunghe attese dei tempi passati fossero finite, che i disagi dei lunghi periodi di tempo non dovessero più esistere. Ma la realtà è che ci sono ancora cose che hanno bisogno di maturazione, del tempo concreto per farle, dei momenti necessari per pensarle, e non possiamo rinunciare al piacere di vedere i progetti, anche i più piccoli, fiorire a poco a poco.

Tra gli aspetti della vita maggiormente influenzati dal ritmo rapido della società troviamo la psicologia e la salute mentale. Già da alcuni anni i centri medici diagnosticano sempre più spesso casi di stress e di ansia, e le persone, a causa della crescente pressione psicologica, sviluppano anche malattie fisiche con conseguenze molto negative sulla propria salute. Per questo motivo non sorprende che la richiesta di assistenza psicologica sia diventata sempre più frequente e necessaria. Questa pratica, che per anni è stata vista con pessimi occhi e riservata ai “pazzi”, ora si fa spazio con forza tra la popolazione, che comincia ad accettare la terapia con la stessa naturalezza di una seduta dal dentista.

L’influenza della pandemia

Gli effetti negativi della pandemia del Covid-19 non sono solo quelli che si sono potuti vedere e che vediamo in televisione: morti negli ospedali, sofferenze a causa della malattia, crollo dell’economia internazionale… Oltre a tutto questo, un altro problema di salute è costato la vita a molte persone che sono ricorse al suicidio. Il confinamento generale ha sottoposto alcune persone ad uno stato di solitudine e disperazione che non hanno potuto sopportare.

Proprio durante questo periodo, le richieste di una seduta di terapia con uno psicologo o psicoterapeuta sono cresciute come mai prima d’ora, perché la gravità della situazione ha messo alla prova una buona fetta della società. Tuttavia, mentre il mondo era confinato in casa, anche gli studi dei professionisti della salute mentale sono rimasti chiusi. Per fortuna, la tecnologia permette di collegare le persone nonostante la distanza e psicologi e psicoterapeuti hanno scelto la consulenza online come rimedio per non abbandonare i loro pazienti.

Una bella coincidenza

La pratica della terapia online durante il lockdown ha mostrato, sia ai professionisti della salute mentale che ai pazienti, che in alcune occasioni è più efficace delle sessioni in presenza, e alcuni utenti hanno deciso di continuare attraverso il formato online, anche se ora possiamo muoverci e incontrarci più liberamente.

A volte psicologi e psicoterapeuti devono relazionarsi con pazienti che non osano nemmeno uscire di casa per andare in ambulatorio, il che rende il loro lavoro molto difficile. Di fronte a questa situazione, gli psicologi online hanno potuto lavorare da casa con quelle persone che ne avevano bisogno per sentirsi a proprio agio. Le sedute online sono servite a far sì che, a poco a poco, il paziente fosse in grado di affrontare la seduta di presenza.

Inoltre, questo nuovo formato di psicologia ha permesso a molte persone di non interrompere le loro terapie quando si sono trovate lontane da casa. Un esempio di questa situazione sono i lavoratori che si rivolgono allo psicologo o allo psicoterapeuta per motivi legati allo stress. A volte devono fare lunghi viaggi di lavoro ma, grazie agli psicologi online, questo non costituisce più un problema. Dopo tutto, in un momento della vita in cui la psicologia è sempre più necessaria, possiamo dire che la terapia online è stata una bella coincidenza.

Potrebbe piacerti anche

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

I segreti del sesso anale: tutto quello che non ti hanno mai detto

Isolamento sociale e solitudine legati a rischi per la salute

TELEFONO AMICO ITALIA: CRESCE IL BISOGNO DI ASCOLTO, AL VIA CORSO PER NUOVI VOLONTARI

Autostima e Spiaggia: come sconfiggere l’ansia della prova costume

Redazione Feb 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article HORROR THEATER: LA RACCOLTA DI TERRIFICANTI STORIE FIRMATE DA KAZUO UMEZZ
Next Article La zattera dell’amore per San Valentino alla Galleria Borbonica

Ultime notizie

La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
5 ore fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
5 ore fa Jacques Pardi
Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
22 ore fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
2 giorni fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
2 giorni fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
2 giorni fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
2 giorni fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
2 giorni fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
2 giorni fa Redazione
Controlli a Ischia.
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

EventiPsicologiaSalute & Benessere

POPSOPHIA 2022: “Il tempo ritrovato”, torna a Pesaro dall’8 al 10 luglio il festival della filosofia pop

2 mesi fa
Psicologia

I segreti del sesso anale: tutto quello che non ti hanno mai detto

6 mesi fa
Psicologia

Isolamento sociale e solitudine legati a rischi per la salute

11 mesi fa
Psicologia

TELEFONO AMICO ITALIA: CRESCE IL BISOGNO DI ASCOLTO, AL VIA CORSO PER NUOVI VOLONTARI

2 anni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?