Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I GRANDI CLASSICI NON FANNO PIU’ PAURA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

I GRANDI CLASSICI NON FANNO PIU’ PAURA

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

I grandi classici sono la colonna portante della storia della letteratura. In età adolescenziale vengono guardati con timore e spesso letti con gran noia: rappresentano un obbligo per lo studente, una tortura e punizione inferte dall’insegnante. C’è chi giura di non volerne più sentir parlare e chi, invece, scopre un mondo meraviglioso.

Il terrore è reverenziale, spesso la mole degli scritti è considerevole, le descrizioni possono dilungarsi portando il lettore a saltare capitoli interi a piè pari. Ma c’è anche chi li ama profondamente.

Longanesi è la casa editrice responsabile di una trovata a dir poco geniale: I GRANDI CLASSICI RIVEDUTI E SCORRETTI. Sì, proprio così, scorretti. Si tratta di una raccolta esilarante dei cinquanta libri più famosi della storia di tutta la letteratura mondiale scritta con un’intelligente ironia dai creatori di una delle più folte community di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero
sempre esistiti, Francesco Dominelli e Alessandro Locatelli, seguita da circa un milione e trecentomila utenti.

Possiamo definirlo un Bignami, dove la letteratura viene contaminata da richiami moderni e racconta alcuni tra i più celebri capolavori di ogni tempo. Le sinossi sono affiancate da curiosità o fatti (veri) poco noti, gli autori propongono insospettabili abbinamenti musicali, riportano proverbi, a volte inventati, altre originali, improbabili citazioni ed illustrazioni di Stefano Bucci.

Si apre con Orwell, chiudendo con London passando per Omero, Goldoni, Ariosto, Rowling e Alcott. Si scopre, grazie allo “sfottotitolo” che Alice (quella del paese delle meraviglie) è una ragazza che per un tiro di canna in più si crede S.Francesco; Don Chiscotte è un anziano affetto da cataratta e scambia lucciole per lanterne; Gregor Samsa (La Metamorfosi) è un giovane dalla scarsa igiene personale che perde la casa per essere stato sloggiato da una ditta di disinfestazione.

Che altro aggiungere? Nulla, deve solo essere letto, regalato, divulgato. Un condensato di ironia che farà sbellicare chi i classici li legge con passione ed incuriosire chi invece li evita come la peste. Un regalo furbo che ogni insegnate di lettere dovrebbe fare ai propri studenti.

Mark Twain asseriva: “Un classico è un qualcosa che tutti vorrebbero aver letto e nessun vuol leggere”, bene mio caro Mark, da oggi non sarà più così.

Potrebbe piacerti anche

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Cristiana Abbate Apr 23, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Giochi di Ruolo e Youtube
Next Article Gol “mangiati” per festeggiare la Pasquetta, l’Atalanta ringrazia e vince

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
10 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
10 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
11 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
11 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
12 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
14 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
17 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
17 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
17 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
17 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

2 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

4 giorni fa
Libri

“La Stanza Illuminata”: un viaggio nell’anima con Marianna Meles

4 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?