Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I vincitori di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio – 20ma edizione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

I vincitori di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio – 20ma edizione

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Matteo Damiani con il suo film breve L’ultima festa si è aggiudicato il premio della sezione nazionale della ventesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio a Napoli.

La giuria artistica ha premiato il cortometraggio perché L’ultima festa di Matteo Damiani è ” Uno sguardo lirico tra ironia e tenerezza sul mondo degli affetti privati e dei privati affetti che riecheggia le lezioni del primo Olmi e del miglior Avati. Offrendo allo spettatore una storia originale in paesaggi poco esplorati e di grande impatto emotivo.”

La kermesse partenopea, diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, si è tenuta dal 12 al 19 Novembre 2023 interamente presso la Corte dell’Arte di FOQUS a Napoli con la proiezione di 119 cortometraggi finalisti e con gli incontri con gli autori delle opere presentate. In giuria quest’anno in qualità di presidente,  il regista e docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Carlo Luglio, accompagnato dalle giurate Alessandra Farro e Dalal Suleiman.

Il primo premio della sezione Campania è andato  al cortometraggio Il mare che muove le cose di Lorenzo Marinelli: “Altro mare” nel film di Marinelli, non simbolo di libertà ma veicolo di incontri tra anime “straniere” e solitudini diverse dove è ancora possibile la magia di un mondo migliore che con sguardo poetico e crepuscolare offre allo spettatore.”

Migliore attore della 20ma edizione di accordi @ DISACCORDI per la giuria è stato Nando Paone per il film breve Il mare che muove le cose di Lorenzo Marinelli con la motivazione “Nando Paone conferma la propria vena surreale sostenendo con sobrietà ed humor il ruolo drammatico di un uomo malato oscillando tra malinconia e speranza.”

Angela Norelli con We should all be Futurists, già in concorso alla recente Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, si è aggiudicato il premio per la miglior regia, “per la capacità di sovrapporre registri e grammatiche cinematografiche che  fondono con una regia sapiente Storia e conoscenza cinematografica con buon gusto e attraverso un linguaggio classico e moderno intriso da una forte ironia che rielabora in chiave diversa  un immaginario estinto.”

Il premio per la migliore attrice nazionale della 20ma edizione di accordi @ DISACCORDI è andato diviso ex aequo tra Dora Romano e Luisa De Santis in L’ultima festa di Matteo Damiani “Dora Romano e Luisa De Santis in stato di grazia offrono una profonda autenticità alle due sorelle de “l’Ultima festa”, lasciando sbocciare dai loro sguardi e dai loro gesti un ventaglio di emozioni rare nei giorni nostri: sentimenti e non sentimentalismo.”

Quest’anno la giuria artistica ha inteso creare anche un premio per la migliore attrice della sezione Campania, ed anche questo è andato diviso ex aequo tra Anna Carla Broegg e Gea Martire di È solo il vento di Enrico Iannaccone. “Gea Martire e Anna Carla Broegg per “È solo il vento” traducono follia e spirito di sopravvivenza con totale empatia verso i personaggi ben tratteggiati da Iannacone, che rappresentano una parte di mondo reale che anima le nostre esistenze. Ci fanno vivere gli stati d’animo dei personaggi che pulsano di resistenza umana nel caso della Broegg e dissociazione per la Martire.“

Menzione speciale per attrice emergente è andata a Brigitta Fiertler per Sistemi isolati di Simone Pascale.

Caramelle di Matteo Panebarco ha vinto la sezione Animazione  “Un racconto delicato e struggente, tinto da colori pastello, che suggeriscono già le parti della storia. Non ci sono parole, se non scritte, eppure i personaggi parlano, si arrabbiano, si commuovono, senza emettere un suono. Un’animazione a metà tra Tim Burton e i classici della Pixar che conquista e intenerisce.”

Il premio per il miglior documentario è andato invece a Malafede di Chiara Borsini, Marialuisa Greco e Paolo Corazza con la motivazione: un sentito omaggio al grande maestro Marcello Colasurdo, grande interprete della canzone popolare e voce storica del gruppo operaio dei Zezi, diventato protagonista di un rito unico al mondo, “la juta dei femminielli”, pellegrinaggio di omossessuali, transgender e più in generale al mondo Ldbtq+, al santuario della Madonna di Montevergine in occasione della festa della Candelora il 2 febbraio.

Il documentario ci immerge nella particolare atmosfera di questa festa e ci dona quel senso di libertà e gioia attraverso le immagini e i racconti del grande maestro Colasurdo.

Inheritance di Matthieu Haag ha vinto la sezione Internazionale di accordi @ DISACCORDI – 20ma edizione e ha portato a casa un  principale premio anche Veo Veo di  David Valverde Burguillos per la sezione a tematica ambientale.

Il pubblico ha assegnato il suo premio a Lorenzo Giroffi con il suo film Il vicolo dei sogni.

Si è rinnovato anche per quest’anno il premio per il miglior montaggio, istituito da AMC – Associazione Nazionale Montaggio Cinematografico e Televisivo per il festival accordi @ DISACCORDI, con la giuria composta dai giurati Sarah McTeigue, Miriam Palmarella e Gabriele Passaretti; al montatore Francesco Furesi per il film breve Blind di Alessandro Panzeri  è andato il premio edizione 2023. Menzione speciale della giuria di AMC invece è andato  alla montatrice Chiara Marotta per il film breve Z.O. di Loris G. Nese.

accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio a Napoli è organizzato dall’associazione Movies Event  con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo. Il  Festival si avvale della partnership internazionale del canadese Italian Contemporay  Film Festival, della preziosa collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia – Production, del Centro Nazionale del Cortometraggio, dell’Associazione Festival Italiani di Cinema  e delle agenzie nazionali di promozione cinematografica tedesca, francese e belga.

Potrebbe piacerti anche

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

CINEMA, al via il Social World FF 2025

Redazione Nov 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Al Teatro Serra «Con la luce negli occhi» dedicato a Maradona. 24-26 novembre
Next Article Choco Italia – Salerno Dolcissima

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
5 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
6 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
6 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
7 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
7 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
7 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

3 giorni fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

2 settimane fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

2 settimane fa
Cinema

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?