Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Carnevale dei Misteri al Museo del Sottosuolo di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Il Carnevale dei Misteri al Museo del Sottosuolo di Napoli

Redazione
Redazione 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Nella magica e misteriosa location del Museo del Sottosuolo di Napoli a Piazza Cavour 140 domenica 11 febbraio alle ore 18.30 presso il museo del Sottosuolo si terrà un Evento teatralizzato in maschera “Maschere e Diavoli: il Carnevale dei misteri al Museo del Sottosuolo di Napoli” a cura di Itinerari storici Enigmi Alchemici nelle vie di Napoli per festeggiare il periodo del Carnevale con le antiche usanze magiche della nostra terra.
Un’occasione unica per vivere l’atmosfera di questa festa dedicata al mondo ultraterreno proprio nei sotterranei che confinano con gli ipogei funerari dell’area della Sanità! Infatti il corteo dei Diavoli non era altro che la rappresentazione delle anime dei morti che in questo periodo si confondevano con i vivi per scongiurare la morte stessa. Tutti i partecipanti potranno vestirsi in maschera (non è obbligatorio) per partecipare al Corteo mascherato! La Diavolessa Lupercalia (L.Miriello) condurra’ tutti i partecipanti in un viaggio magico attraverso i racconti delle usanze e dei riti dei Saturnalia e dei Lupercalia le antiche feste romane legate alla religione pagana.
Un viaggio affascinante tra le storie e misteri del Carnevale dalle origini esoteriche fino ad oggi .A capo del corteo dei diavoli la diavolessa Asmodea (Livia Bertè) con il suo guardiano Mefisto, che vi trasporteranno nel mitico Corteo dei diavoli il cui scopo era, dopo una breve e rumorosa sfilata fra i boschi bruciare il “Caprio Espriatorio” Il grande caprone che rappresentava la morte e gli inferi, bruciandolo sarebbe scesa sui partecipanti al corteo fortuna e abbondanza! Tutti i partecipanti in maschera potranno aggiungersi al corteo e percorreranno i cunicoli del sottosuolo di Napoli al suono di campanacci e pentole fino a giungere al centro dei sotterranei. Qui Lupercallia Asmodea e Mefisto con il Diavolo di porta “Levantino” metteranno sulla picca il fantoccio del “Caprio Espriatorio” e girando intono alla picca suonando campanacci pentole e sonagli daremo fuoco al Caprone, i partecipanti che vorranno aggiungersi al cerchio attorno al fuoco suoneranno anche loro con il corteo dei Diavoli! Chiunque vorrà gettare nel fuoco un biglietto o un oggetto che rappresenta qualcosa di vecchio che vuole eliminare dal nuovo anno lo potrà fare! Finito il Corteo dei Diavoli attorno al fuoco metteremo la musica e balleremo per augurare la venuta della primavera della luce e della fortuna così come i nostri antenati facevano!!
I partecipanti mascherati potranno aggiungersi al corteo e potranno portare campanelli o coperchi di pentole da sbattere o pentole da suonare così che con l’allegria e il frastuono tutto il male secondo tradizione verrà allontanato!
Concluderemo con un bel calice Sommaelier un vino bianco, a tiratura limitata, ottenuto dall’uva Catalanesca prodotto dall’azienza agricola Punzo e stuzzichini per tutti!
Contributo evento 15 euro a persona ( per i bimbi è previsto un prezzo ridotto)
Vi aspettiamo, mascherati e non, per condividere un’esperienza unica !
Info e Prenotazioni Obbligatoria
Itinerari Storici
Tel: 320 6875887
Pagina facebook https://www.facebook.com/itineraristoriciesoterici/
Museo del Sottosuolo
Tel: 3280115044
Pagina facebook https://www.facebook.com/ilmuseodelsottosuolo/

Pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/572643923096311/

Potrebbe piacerti anche

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

Redazione Gen 30, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La nuova “scatola magica” di Nintendo: presentiamo Labo
Next Article Libri di tutti i colori

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
1 ora fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
1 ora fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
2 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
2 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
3 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
5 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
8 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
8 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
8 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
8 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Eventi

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

8 ore fa
Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

1 giorno fa
Eventi

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

1 giorno fa
Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?