Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il metodo di nRG Training per un cambiamento concreto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & BenessereBeauty & Moda

Il metodo di nRG Training per un cambiamento concreto

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
11 Min Lettura
nRG Training
nRG Training
SHARE

Nel mondo moderno, caratterizzato da cambiamenti rapidi e sfide in continua evoluzione, la ricerca del successo personale e professionale è diventata una priorità per molti individui. In questo scenario, il coaching si è affermato come un potente strumento di sviluppo che offre supporto, orientamento e motivazione per raggiungere obiettivi ambiziosi e superare ostacoli. Il coach lavora con il cliente per identificare le aree di miglioramento e sviluppare piani d’azione per raggiungere i traguardi desiderati. L’approccio è orientato alla conversazione e alla collaborazione tra coach e coachee.

Grazie a nRG Training, questo sostegno si trasforma in un autentico percorso di allenamento non solo per gli sportivi. Attraverso un training neurale, sia la crescita personale che il miglioramento delle performance vengono ottenuti mediante la ristrutturazione delle connessioni neurali del cervello.

Il Mental Training è una disciplina che si occupa dello sviluppo e dell’allenamento delle capacità mentali, al fine di migliorare le prestazioni in vari ambiti della vita. Questa pratica si basa sull’idea che la mente sia un fattore determinante per il successo e che, attraverso un adeguato allenamento, sia possibile potenziare le proprie abilità cognitive e emotive.

Sono Reka Gavalda, mental coach formata presso il Centro Sportivo Educativo Nazionale di Roma. La mia mission consiste nell’apportare un miglioramento tangibile e diretto alle performance sportive e alla vita personale degli atleti e non solo.

Durante il mio percorso di studi in medicina, ho costantemente nutrito un profondo interesse per la complessità e le straordinarie potenzialità del cervello umano. La mia formazione professionale e il mio approccio personale alla vita sono stati plasmati dall’integrazione della scienza e del mondo olistico.

Per me il coaching è un processo di trasformazione guidato professionalmente, in cui la conoscenza di sé, la consapevolezza, l’approccio sistemico e la percezione olistica vengono sviluppati attraverso il lavoro comune durante le sessioni.

Vedo l’atleta come un individuo unico, non lo accompagno secondo una metodologia specifica, ma lo tratto come un sistema aperto, capace di apprendere e capace di riorganizzarsi ad un livello superiore di consapevolezza grazie al processo di coaching.

Il metodo nRG Training – Neural Restructuring for Growth

La salute mentale è stata storicamente un campo marginale nell’ambito delle prestazioni sportive. Anche se il benessere psicologico è noto per essere un fattore chiave nelle performance, la salute mentale viene spesso trascurata e non viene prestato lo stesso grado di attenzione riservato ad altri aspetti della preparazione di un atleta, come l’allenamento fisico e l’alimentazione.

Il metodo nRG Training è un allenamento a 360 gradi per lo sviluppo delle competenze che, attraverso tecniche scientificamente provate, aiuta a migliorare le abilità mentali dell’atleta grazie alla regolare ripetizione, alla pratica e all’applicazione, con una conseguente massimizzazione della performance. Non si tratta di terapia, bensì di un addestramento neurale che stimola varie connessioni del sistema nervoso. Il cervello umano è in grado di ristrutturarsi, fenomeno noto come neuroplasticità. Utilizzando diverse tecniche, potenziamo o creiamo nuove connessioni neurali associate a specifiche abilità.

Il mental training è un approccio in cui un professionista specializzato guida gli atleti nell’identificare i cambiamenti nel proprio corpo durante l’attività fisica e nell’impiegare tali conoscenze a loro vantaggio. Questo processo coinvolge l’uso di diverse tecniche mirate a migliorare le performance e favorire uno stato mentale ottimale.

Un programma di mental training consiste in formazione, applicazione e monitoraggio successivo.

Ritengo che la fase informativa di un percorso di mental training sia cruciale. Affinché un atleta possa massimizzare la sua performance, è essenziale che comprenda innanzitutto i propri processi mentali.

Due componenti essenziali dell’nRG Training per aumentare la consapevolezza degli atleti riguardo ai loro stati emozionali e fisiologici sono la pratica della Mindfulness e l’utilizzo della tecnica non invasiva di Bio-Neurofeedback.

I benefici del mental training

Il mental training offre una serie di benefici che possono influenzare positivamente le performance e il benessere complessivo degli individui.

  • Maggiore consapevolezza di sé: significa essere consapevoli dei propri pensieri, proprie emozioni, comportamenti, abitudini, forze e debolezze. Questa consapevolezza si estende anche alla comprensione dei propri valori, desideri, obiettivi e motivazioni nella vita. Quando si è consapevoli di sé stessi, si è in grado di riconoscere e accettare i propri sentimenti e le proprie reazioni senza giudizio, e si è in grado di prendere decisioni consapevoli e autentiche che sono in linea con i propri valori e obiettivi personali. La consapevolezza di sé è essenziale per la crescita personale, il benessere emotivo e il successo nelle relazioni interpersonali e nelle attività quotidiane.
  • Migliore gestione delle emozioni e dello stress: implica la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni in modo efficace, così come di affrontare le situazioni stressanti in modo costruttivo. Questa abilità porta a una maggiore stabilità emotiva, a una migliore capacità di affrontare le sfide quotidiane e a una maggiore sensazione di benessere generale.
  • Lo sviluppo di nuove competenze e il growth mindset: sono concetti strettamente correlati che riguardano la convinzione che le capacità e le abilità possono essere sviluppate attraverso l’impegno, la pratica e la perseveranza.

Quando si adotta una mentalità di crescita, si crede che le proprie abilità non siano fisse o innate, ma piuttosto suscettibili di miglioramento attraverso lo sforzo e l’apprendimento continuo. Questo atteggiamento aperto all’apprendimento e al miglioramento è fondamentale per affrontare le sfide e persegue il costante sviluppo personale e professionale.

Lo sviluppo di nuove competenze implica l’acquisizione di conoscenze, abilità e capacità in nuovi ambiti o l’affinamento di quelli esistenti. Questo processo richiede dedizione, pratica e un impegno costante nel perseguire obiettivi di apprendimento specifici.

  • Promozione della salute mentale: il mental training può contribuire a ridurre i sintomi di depressione, ansia e altri disturbi mentali, migliorando il benessere psicologico complessivo degli individui.

Caso di studio

In generale, un percorso di mental training può durare da poche settimane a diversi mesi, a seconda delle esigenze e delle preferenze dell’individuo, nonché della complessità del programma. È importante che il percorso venga personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche dell’atleta e che venga valutato e adattato regolarmente per garantire risultati ottimali.

Il programma di mental training di Aniko Kovacs, pluricampionessa ungherese di Beach Tennis IFBT/ITF e campionessa nazionale di Padel:

  1. Valutazione (colloquio, diversi test sulle abilità mentali)
  2. Definizione degli obiettivi da raggiungere (goal setting) e il ruolo del mental training in questo percorso
  3. Self talk positivo e motivazione
  4. Concentrazione e attivazione (arousal)
  5. Focus
  6. Autoefficacia
  7. Imagery (visualizzazione)
  8. Mindfulness e tecniche di rilassamento per la gestione delle emozioni

Una sessione settimanale per un trimestre, caratterizzata da un’eccellente capacità di apprendimento e un continuo impegno. Grazie al suo disciplinato e costante approccio all’allenamento mentale, sia il follow-up a breve termine che quello a lungo termine sono stati estremamente positivi. Non è stato necessario un follow-up continuo di persona; in caso di necessità, ci siamo confrontati online.

“Ho conosciuto Reka diversi anni fa. La sua energia positiva, la sua professionalità e la sua competenza hanno avuto un notevole impatto su di me. nRG Training mi ha fornito prezioso sostegno, utilizzando tecniche valide e consigli pratici che mi hanno aiutato a migliorare costantemente. Dal momento che i miei successi nel beach tennis e nel padel non sono cominciati sin da giovane e hanno richiesto impegno continuo, ho trovato essenziale avere un supporto professionale come quello di nRG Training. Sono profondamente grata per l’aiuto e per il suo contributo al mio successo sportivo. Grazie!”

Per anni, l’allenamento sportivo si è concentrato principalmente sull’aspetto fisico e tecnico, ignorando l’importanza fondamentale della mente.

L’obiettivo di un programma di mental training è guidare gli atleti a comprendere appieno le proprie capacità, riconoscerle e sfruttarle al meglio durante la competizione sportiva. Questo significa mantenere la massima concentrazione e padroneggiare le emozioni, utilizzandole a proprio vantaggio per migliorare le performance. È importante considerare che ogni atleta è un individuo unico, quindi, un programma di mental training efficace deve essere personalizzato e su misura per le specifiche esigenze e caratteristiche di ciascun atleta.

Organizzazioni sportive, federazioni e istituti di ricerca stanno investendo risorse nello sviluppo di programmi di mental training e nella formazione di professionisti specializzati in questo campo. Inoltre, numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia del mental training nel migliorare le prestazioni e il benessere mentale degli atleti.

L’attenzione verso il mental training è stata amplificata anche dai successi di atleti di alto livello che hanno pubblicamente attribuito parte del loro successo all’allenamento mentale. Questa crescente consapevolezza ha contribuito a una maggiore accettazione e diffusione del mental training in tutto il mondo dello sport.

“Tutto è possibile se ti concentri e ti impegni. La tua mente ha veramente il controllo su tutto.”

Michael Phelps

 

Potrebbe piacerti anche

Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare

Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio

Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia

Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’

Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde

Redazione Mar 26, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article vacanza Vacanze pasquali: le mete migliori
Next Article MAURO REPETTO: per la prima volta a teatro la vera storia degli 883.

Ultime notizie

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
5 ore fa Redazione
Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare
5 ore fa Redazione
Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”
5 ore fa Redazione
AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione
5 ore fa Redazione
Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba restaurata dalla Federico II
5 ore fa Redazione
BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA
5 ore fa Cristiana Abbate
Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio
17 ore fa Redazione
Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia
18 ore fa Redazione
Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
20 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Beauty & Moda

Summer Beauty Minimal: I 5 Essenziali per Pelle e Capelli Splendenti al Mare

5 ore fa
Salute & Benessere

Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio

17 ore fa
Salute & Benessere

Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia

18 ore fa
Salute & Benessere

Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?