Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il nostrano Cannareccione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Il nostrano Cannareccione

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 3 mesi fa
Share
1 Min Lettura
SHARE

Oggi parliamo di un passeriforme nostrano appartenente alla famiglia delle cannaiole: il Cannareccione.

Il nome la dice lunga: infatti è diffuso in Africa, Asia ed Europa, ma solo presso i canneti che popolano le paludi.

Si tratta di un uccello di circa 20 cm dal piumaggio marrone, con il ventre chiaro.

Il canto è la sua caratteristica distintiva infatti, il maschio, canta sia di giorno che di notte instancabilmente emettendo un richiamo basso e secco per le femmine, ad intervalli regolari, tanto da sembrare un antifurto.

I nidi sono fatti di tami intrecciati e si appoggiano a coppa tra le canne. Le canne con la crescita sollevano il nido in alto sulla palude.

“Mamma” e “papà” Cannareccione si occupano della prole (circa 4,5 uova alla volta), due volte l’anno.

Si tratta di “parenti” dei passeriformi, prettamente insettivori, che possono anche nutrirsi di piccolissimi pesci che afferrano col lungo becco sfiorando l’acqua.

Potrebbe piacerti anche

Addio ai maiali del Santuario Cuori Liberi

Ascalafo: mito o insetto?

Esistono animali che non vomitano?

Takahē: grosso uccello blu della Nuova Zelanda

Polmone di mare: affascinante medusa

Nicoletta Gammieri Giu 28, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article GEVI NAPOLI, COACH MILICIC SI PRESENTA: “FIERO DI ESSERE QUI”
Next Article PIETRO COZZOLINO SIMPATIA E QUALITÁ
Raccolta fondi

Ultime notizie

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
12 minuti fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
29 minuti fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
55 minuti fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
7 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
7 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
7 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
16 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Addio ai maiali del Santuario Cuori Liberi

5 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Ascalafo: mito o insetto?

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Esistono animali che non vomitano?

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Takahē: grosso uccello blu della Nuova Zelanda

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?