Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL NUOVO SONDAGGIO DI EVIOSYS, LEADER NEL SETTORE DELL’IMBALLAGGIO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Affari

IL NUOVO SONDAGGIO DI EVIOSYS, LEADER NEL SETTORE DELL’IMBALLAGGIO

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Eviosys rivela la crescente domanda dei consumatori europei di imballaggi sostenibili, evidenziando che il metallo è la scelta preferenziale
Avendo intervistato oltre 2000 consumatori e 600 leader aziendali europei del settore manifatturiero, della vendita al dettaglio e dei beni di consumo confezionati, l’ultimo sondaggio di Eviosys mette in luce il cambiamento dell’atteggiamento nei confronti degli imballaggi sostenibili:
Gli investimenti in soluzioni sostenibili sono in crescita: Il 90% delle aziende europee si sta impegnando nella ricerca o nell’implementazione di soluzioni sostenibili, sebbene solo il 3% abbia fatto un investimento consistente fino ad oggi.
I consumatori sono la forza trainante del cambiamento: Il 90% delle aziende europee concorda sul fatto che la domanda dei consumatori è un fattore chiave del processo decisionale relativo all’imballaggio.
La transizione verso un imballaggio sostenibile non è priva di ostacoli: Il 33% delle aziende sostiene che il costo è l’ostacolo principale, seguito da preoccupazioni come l’interesse dei consumatori (19%), i problemi della catena di approvvigionamento (19%), le sfide normative (12%) e la disponibilità di materiali adatti (14%).
L’ottimismo per il futuro è forte: Il 45% delle aziende prevede di utilizzare imballaggi riciclabili al 100% entro 1-3 anni e il 90% entro il prossimo decennio.

 Per il terzo anno consecutivo, il gigante dell’imballaggio in metallo, Eviosys, ha commissionato un sondaggio a livello europeo per accertare quale fosse l’opinione dei consumatori nei confronti dell’imballaggio, che quest’anno integra l’ulteriore elemento della consapevolezza aziendale riguardo alla sostenibilità e le priorità che influenzano le decisioni relative all’imballaggio. Oggi, Eviosys svela i risultati del sondaggio 2024, che mostra un significativo cambiamento nell’atteggiamento in Europa nei confronti della sostenibilità dell’imballaggio e delle preferenze dei materiali.
Il sondaggio, che considera le osservazioni di migliaia di consumatori e aziende in tutta Europa, sottolinea una crescente consapevolezza dei consumatori sull’impatto ambientale delle scelte di imballaggio. Uno schiacciante 59% dei consumatori ha espresso frustrazione per l’uso eccessivo della plastica nei supermercati, mentre il 63% riconosce il metallo come alternativa più sostenibile.
Osservazioni dei consumatori: l’impulso verso la sostenibilità e l’imballaggio in metallo
I risultati rivelano che il 57% dei consumatori è disposto a pagare di più per prodotti in imballaggi sostenibili, con l’82% più incline ad acquistare un prodotto se in imballaggi metallici, conoscendo la natura infinitamente riciclabile del metallo. Questa preferenza non è solo l’espressione di un’attenzione alla sostenibilità, ma anche un riflesso dell’evoluzione del sistema di valori dei consumatori, con il 70% che privilegia la riutilizzabilità e la riciclabilità rispetto a imballaggi sofisticati o dal design esclusivo.
Prospettive di business: Transizione verso soluzioni sostenibili
Sul fronte aziendale, il sondaggio mostra una forte risposta del settore alle richieste dei consumatori, con il 90% delle aziende che nell’ultimo anno hanno investito nella ricerca o nell’implementazione di imballaggi sostenibili. Tuttavia, le sfide rimangono, con un terzo dei soggetti che cita i vincoli di costo come un ostacolo significativo all’adozione di opzioni più sostenibili. Tuttavia, con il 98% delle aziende che ora mostra una consapevolezza in merito ai processi di riciclaggio e sostenibilità dei materiali di imballaggio, il prossimo passo per le aziende è impegnarsi con i propri clienti su questi temi e promuovere una responsabilità condivisa lungo la catena del valore. “Ci sono solo due materiali che possono essere riciclati più e più volte all’infinito: vetro e metallo. Gli altri materiali di imballaggio finiranno nei rifiuti prima o poi. In qualità di produttori di imballaggi in metallo, dobbiamo supportare i marchi nella transizione verso questo materiale di packaging veramente circolare, impegnandoci anche per una maggiore chiarezza e educazione in merito nei confronti dei consumatori “. Spiega Laetitia Durafour, Direttore Marketing di Eviosys.

Eviosys: In prima linea nell’innovazione nel settore dell’imballaggio
Eviosys si distingue come facilitatore del cambiamento nel settore degli imballaggi, offrendo soluzioni innovative come Ecopeel™ che si allineano con le richieste di cambiamento dei consumatori e delle aziende verso soluzioni convenienti, di qualità e sostenibili. Eviosys dimostra un impegno a cambiare le convinzioni errate sulla riciclabilità dei diversi materiali di imballaggio, nell’intento di promuovere ulteriormente l’utilizzo del metallo da parte di aziende e consumatori.
“La nostra attività di ricerca e sviluppo si concentra principalmente nell’affrontare le sfide della redditività economica e della responsabilità ambientale”, continua Durafour. “Lavoriamo con i nostri clienti per fornire prodotti che soddisfino al meglio le loro esigenze e le esigenze dei loro consumatori, oltre a educarli sul modo migliore per promuovere una transizione sostenibile nell’imballaggio. Ecopeel™ è una testimonianza del nostro impegno per l’innovazione che soddisfa le esigenze attuali e future del mercato “.
Guardando avanti: un futuro attuabile ed economicamente sostenibile
Sostenendo le centinaia di aziende europee che prevedono di passare a materiali di imballaggio riciclabili al 100% entro i prossimi 1-3 anni (il 45% degli intervistati), Eviosys continua a guidare il mercato con i suoi prodotti e le sue intuizioni rivoluzionarie, impegnandosi a plasmare un futuro in cui l’imballaggio non è solo uno strumento, ma anche una dichiarazione di tutela ambientale e consapevolezza dei consumatori.

Informazioni su Eviosys:
Eviosys è un fornitore leader globale di imballaggi in metallo e produce lattine e coperchi per alimenti, bombolette aerosol, capsule in metallo e imballaggi promozionali per preservare i prodotti di centinaia di marchi di consumo.
Eviosys ha la più grande impronta produttiva in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) con 6600 dipendenti in 45 stabilimenti produttivi in 18 paesi dell’area. Nel 2022, ha generato ricavi per 2,7 miliardi di euro. É una società nel portafoglio di KPS Capital Partners, LP.

Potrebbe piacerti anche

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025

Retribuzioni, Coverflex Italia: “Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili”

Danilo Battista Apr 2, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article 75 ANNI INSIEME A TOPOLINO
Next Article Montascale: dilemma tra l’acquisto usato e l’utilizzo del bonus barriere architettoniche

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
1 ora fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
1 ora fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
2 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
2 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
3 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
5 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
8 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
8 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
8 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
8 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Affari

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

1 ora fa
Affari

Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert

17 ore fa

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: “A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori”

20 ore fa
Affari

AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025

20 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?