Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Rinoceronte di Giava: Rarità da Difendere
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Il Rinoceronte di Giava: Rarità da Difendere

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il rinoceronte di Giava, scientificamente noto come Rhinoceros sondaicus, è una delle specie più rare e minacciate al mondo. Questi magnifici animali sono originari delle foreste pluviali dell’isola di Giava, in Indonesia, ma a causa della perdita del loro habitat naturale e della caccia illegale, il loro numero si è ridotto drasticamente nel corso degli anni.

Questo raro animale è caratterizzato da un corpo massiccio e dalla pelle rugosa, di colore grigio scuro. È il più piccolo tra le cinque specie di rinoceronti esistenti e si distingue per la presenza di un singolo corno sulla fronte. Questo corno, purtroppo, è uno dei motivi principali per cui questi animali vengono cacciati illegalmente. Il rinoceronte di Giava è infatti vittima del bracconaggio, poiché il suo corno è considerato un ingrediente prezioso nella medicina tradizionale asiatica e viene venduto a prezzi elevati sul mercato nero.

Attualmente, si stima che siano rimasti meno di 70 esemplari di rinoceronte di Giava in natura, rendendo questa specie una delle più criticamente minacciate di estinzione. Gli sforzi per la conservazione di questi animali sono fondamentali per la loro sopravvivenza. Organizzazioni internazionali e locali stanno lavorando per proteggere l’habitat del rinoceronte di Giava, contrastare il bracconaggio e promuovere la consapevolezza sulla sua situazione critica.

La conservazione del rinoceronte di Giava richiede un approccio integrato che comprenda la protezione degli habitat forestali, l’applicazione rigorosa delle leggi contro il bracconaggio, la sensibilizzazione delle comunità locali e la collaborazione tra governi e organizzazioni internazionali. Inoltre, gli sforzi per aumentare la popolazione di rinoceronti di Giava in cattività attraverso programmi di riproduzione in cattività sono essenziali per garantire la sopravvivenza della specie.

Il rinoceronte di Giava è anche un simbolo della ricchezza naturale dell’Indonesia e della necessità di proteggere e conservare le specie in pericolo di estinzione. Il suo destino dipende dalla nostra volontà di agire e di fare tutto il possibile per preservare la sua esistenza. Solo attraverso la conservazione e la protezione di questi animali possiamo garantire che le future generazioni possano ancora ammirarne esemplari.

Potrebbe piacerti anche

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Nicoletta Gammieri Mag 29, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Audrey Hepburn – La biografia a fumetti di Eileen Hofer e Christopher
Next Article cucina La cucina del riciclo: antispreco e bontà in 5 ricette

Ultime notizie

Nuovo trailer per PATAPON 1+2 REPLAY
12 ore fa Danilo Battista
MolFest L’Italia Pop si dà appuntamento a Molfetta
13 ore fa Danilo Battista
BLEACH Rebirth of Souls ottiene un nuovo personaggio giocabile!
13 ore fa Danilo Battista
CREA MAZZI E INVIA LOCOMOTIVE ESPLOSIVE NEL ROGUELITE BATTLE TRAIN, DISPONIBILE ORA PER PC E NINTENDO SWITCH
13 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts è ora disponibile
14 ore fa Danilo Battista
NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO
14 ore fa Jacques Pardi
la riggiola
La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema
14 ore fa Sergio Visconti
Microsoft e AMD, accordo per la prossima generazione di Xbox
15 ore fa Redazione
Raccontare le sfide ecologiche, i finalisti del Premio Demetra
15 ore fa Redazione
Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

23 ore fa
La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?