Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La cucina del riciclo: antispreco e bontà in 5 ricette
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

La cucina del riciclo: antispreco e bontà in 5 ricette

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
cucina
cucina
SHARE

In un mondo dove le risorse scarseggiano e l’attenzione all’ambiente è sempre più impellente, la lotta allo spreco alimentare diventa una battaglia di primaria importanza. Ogni anno, infatti, tonnellate di cibo perfettamente edibile finiscono nella spazzatura, sottraendo risorse preziose al pianeta e creando un problema etico di non poco conto.

La cucina del riciclo nasce proprio con l’obiettivo di contrastare questo fenomeno, trasformando i cosiddetti “avanzi” in piatti gustosi e creativi. Non si tratta solo di un modo per risparmiare, ma anche di un’occasione per riscoprire la propria creatività in cucina e dare nuova vita a quegli ingredienti che altrimenti andrebbero perduti.

Inoltre, cucinare con gli avanzi significa anche fare un gesto di rispetto per il cibo e per il lavoro di chi lo ha prodotto. Ogni pomodoro, ogni patata, ogni fetta di pane rappresenta il frutto di un lavoro accurato e di risorse preziose: non sprecarli è un modo concreto per dimostrare la nostra sensibilità verso queste tematiche.

Ma la cucina del riciclo non è solo un dovere, è anche un piacere. Con un pizzico di fantasia e le giuste ricette, è possibile trasformare i resti di un pasto in piatti sorprendenti e gustosi, capaci di stupire anche i palati più esigenti.

Ecco quindi cinque ricette antispreco per dare nuova vita ai vostri avanzi di cibo:

1. Polpette di pane e ricotta

Ingredienti:

  • 200 g di pane raffermo
  • 150 g di ricotta
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • Prezzemolo tritato
  • Sale e pepe
  • Olio per friggere

Preparazione:

  1. Mettere il pane in ammollo nel latte per 5 minuti, poi strizzarlo bene e sbriciolarlo in una ciotola.
  2. Aggiungere la ricotta, il parmigiano, le uova, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Formare delle polpette con il composto e friggerle in abbondante olio caldo fino a doratura.
  4. Servire le polpette calde con una salsa di pomodoro o una maionese casalinga.

2. Frittata di pasta avanzata

Ingredienti:

  • 300 g di pasta avanzata
  • 3 uova
  • 100 g di latte
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • Sale e pepe
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Sbattere le uova con il latte, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.
  2. Unire la pasta avanzata e mescolare bene.
  3. Scaldare l’olio in una padella antiaderente e versare il composto di pasta.
  4. Cuocere la frittata per circa 10 minuti, girandola a metà cottura.
  5. Servire la frittata calde o tiepida, tagliata a fette.

3. Minestra di verdure con crostini di pane raffermo

Ingredienti:

  • 500 g di verdure miste (carote, patate, zucchine, cipolle)
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Pane raffermo
  • Aglio
  • Prezzemolo

Preparazione:

  1. Pulire e tagliare le verdure a pezzetti.
  2. Soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva e aggiungere le verdure.
  3. Cuocere le verdure per circa 15 minuti, mescolando spesso.
  4. Aggiungere il brodo vegetale e portare a ebollizione.
  5. Cuocere per altri 20 minuti circa, fino a quando le verdure saranno tenere.
  6. Frullare una parte della minestra per ottenere una crema densa.
  7. Tagliare il pane raffermo a cubetti e tostarlo in forno con un filo d’olio e un pizzico di sale.
  8. Servire la minestra calda con i crostini di pane raffermo e una spolverata di prezzemolo tritato.

4. Torta di riso avanzato

Ingredienti:

  • 300 g di riso avanzato
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di burro
    • 80 ml di latte
    • 50 g di uvetta
    • 50 g di pinoli
    • Un pizzico di cannella
    • La scorza di un limone
    • Sale
    • Burro per lo stampo
  • Preparazione:

    1. Frullare il riso avanzato con le uova, lo zucchero, il burro, il latte, la cannella e la scorza di limone fino a ottenere un composto omogeneo.
    2. Aggiungere l’uvetta, i pinoli e un pizzico di sale.
    3. Imburrare uno stampo per torte e versarvi il composto.
    4. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata.
    5. Sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente prima di servirla.

5. Hamburger di ceci e verdure

Ingredienti:

  • 200 g di ceci cotti
  • 100 g di patate lesse
  • 100 g di carote
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pane grattugiato
  • Prezzemolo tritato
  • Sale e pepe
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Schiacciare i ceci cotti con una forchetta.
  2. Grattugiare le patate e le carote.
  3. Tritare finemente la cipolla e l’aglio.
  4. Unire tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Aggiungere il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescolare nuovamente.
  6. Formare degli hamburger con il composto e cuocerli in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva per circa 5 minuti per lato, o fino a doratura.
  7. Servire gli hamburger di ceci con un contorno di verdure fresche o con una salsa a piacere.

Consigli:

  • Queste sono solo alcune idee per cucinare con gli avanzi di cibo. Usate la vostra fantasia e provate a creare nuove ricette con gli ingredienti che avete a disposizione.
  • Non abbiate paura di sperimentare! La cucina del riciclo è un modo divertente per imparare nuove tecniche culinarie e scoprire nuovi sapori.
  • Condividete le vostre ricette antispreco con amici e familiari! Insieme possiamo fare la differenza e ridurre lo spreco alimentare.

La cucina del riciclo non è solo un modo per risparmiare e per evitare di sprecare cibo, è anche un’occasione per essere creativi e per divertirsi in cucina. Con un pizzico di fantasia e le giuste ricette, è possibile trasformare i resti di un pasto in piatti deliziosi e sorprendenti.

Spero che questo articolo vi abbia dato qualche idea per le vostre prossime ricette antispreco. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

Risultato storico per la Campania del vino

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

BIRRA MORETTI LANCIA “LA TAVOLA BIRRA MORETTI” PER PORTARE IL GUSTO DELLA SPONTANEITÀ

Carmelita de Santis Mag 29, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Il Rinoceronte di Giava: Rarità da Difendere
Next Article Procida racconta 2024

Ultime notizie

Odio social
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
4 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
4 ore fa Redazione
Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
1 giorno fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
1 giorno fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
1 giorno fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
2 giorni fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
2 giorni fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
2 giorni fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

6 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

3 settimane fa
CucinaFood & Beverage

Risultato storico per la Campania del vino

3 settimane fa
Cucina

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?