Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il ruolo delle dirette social nell’Influencer Marketing
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Nerdangolo

Il ruolo delle dirette social nell’Influencer Marketing

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Al termine di un 2021 segnato dall’avanzare della pandemia, ma anche da un graduale cambiamento nelle abitudini quotidiane di milioni di persone, la figura dell’influencer sta assumendo una nuova centralità, anche a causa di un vertiginoso aumento del tempo trascorso dalle persone sui social media come Instagram, Twitch o Facebook. Prima di effettuare un acquisto online, le persone hanno infatti iniziato ad affidarsi al gusto e all’esperienza di alcuni opinion leader affermatisi in pochissimi anni grazie al potere della rete, quasi tutti giovani e ardimentosi, meglio noti come influencers. Nel settore della moda e dell’abbigliamento, ad esempio, gli influencer si stanno conquistanno un ruolo sempre più decisivo nel processo d’acquisto che separa il prodotto dall’utente finale, influenzando le scelte delle persone grazie ai contenuti che pubblicano sui propri canali social.

 

Meno parole, più immagini

Il Content Marketing, in questo senso, assume una certa rilevanza anche nelle attività social degli influencer, condizionando pesantemente anche l’Influencer Marketing e tutte le discipline ad esso collegate. Al di là del livello di empatia che si può sviluppare tra un Content Creator (l’influencer) e il suo pubblico, spesso basato su variabili esteriori come l’aspetto fisico, la gradevolezza dell’eloquio et similia, al giorno d’oggi la presenza social di un influencer, anche nel campo della moda, deve essere intimamente legata ai contenuti, al materiale – fotografie, video e testi – che viene pubblicato quotidianamente sui canali social del Creator. In un’epoca dominata dalla comunicazione visiva, nonché dal potere devastante dell’immagine (basti pensare al successo di un social media come internet), il ruolo della parola scritta e del video non deve assolutamente passare in secondo piano, ma deve saper adattarsi a un contesto digitale completamente nuovo in cui dominano la velocità, l’incisività del messaggio e la semplicità della fruizione da parte dell’utente.

 

Nuovi contatti con le persone

 

Il video e l’immagine, al giorno d’oggi, hanno quasi completamente soppiantato la parola scritta. Nel campo della moda, i contenuti di maggior successo sono proprio quelli caratterizzati dalla presenza di pochissimo testo, le cui parole sono sostituite da sgargianti immagini dei capi più gettonati o brevi pillole video in cui l’influencer esibisce di fronte al suo pubblico i nuovi acquisti. Ma in un’epoca segnata dal dramma della pandemia globale, con tutti gli effetti ad essa collegati, il lavoro dell’influencer deve essere in grado di trascendere il mero rapporto tra Creator e fruitore di contenuti, approdando in una nuova dimensione comunicativa in cui il contatto con i propri interlocutori diviene sempre più stretto, sempre più personalizzato. È proprio per questo che molti influencer hanno imparato a familiarizzare con la modalità live: avviando una diretta, tramite Facebook, Instagram o Twitch, i creators stabiliscono un contatto senza precedenti con il proprio pubblico, accorciando enormemente la distanza che li separa dai propri followers. In un periodo storico caratterizzato da distanziamenti sociali e chiusure, il mondo degli influencers ha dunque la preziosa occasione di diventare un ponte di collegamento tra gli esseri umani, riducendo le distanze reciproche e ridefinendo lo stesso concetto di intimità, rendendola una realtà phygital, a metà tra il fisico e il digitale. Dando la possibilità ai propri followers di seguire in diretta le proprie trasmissioni, con vivaci scambi di opinioni facilitati dalle chat in tempo reale, le persone si sentono più vicine ai loro beniamini, ai loro punti di riferimento per gli acquisti online, rafforzando ancora di più il sentimento di fiducia che lega lo spettatore al proprio influencer preferito.

 

Anche il mondo del betting e del gioco d’azzardo ha investito con successo nel potere delle modalità live: da diverso tempo, infatti, ogni giocatore può sperimentare l’ebbrezza del casinò live, ossia un metodo di gioco rivoluzionario che consente alle persone di interagire in tempo reale con un dealer in carne e ossa, annullando le differenze tra casinò fisici e virtuali. Con questa modalità, i giocatori potranno abbandonarsi al divertimento del blackjack o della roulette con i propri dispositivi, provando in prima persona tutta la potenza delle nuove tecnologie phygital. In questo senso, il rapporto tra giocatore e software, che caratterizzava la maggior parte dei giochi online, si evolve in un’intima interazione tra persone, animata e favorita dal potere del digitale.

 

In un mondo che combatte ancora tenacemente contro il Covid-19, tentando in tutti i modi di istituire nuovi lockdown e di imporre nuove misure di distanziamento, qualsiasi soluzione (anche digitale) che conduca a un progressivo riavvicinamento delle persone, dandogli un’illusione di contatto, è destinata a raccogliere l’apprezzamento e la lode di molti, praticamente di tutti.

Potrebbe piacerti anche

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

Redazione Gen 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TRIBUTO AL REGISTA ELVIO PORTA RICORDATO IL 20 GENNAIO A FORMELLO
Next Article GIANFRANCO GALLO in “Un vizietto napoletano”, dal 21 al 30 gennaio 2022

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
4 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
4 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
4 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
14 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
21 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

20 ore fa
NerdangoloHi Tech

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?