Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: TRIBUTO AL REGISTA ELVIO PORTA RICORDATO IL 20 GENNAIO A FORMELLO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

TRIBUTO AL REGISTA ELVIO PORTA RICORDATO IL 20 GENNAIO A FORMELLO

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

IL CONFERIMENTO DELLA “TORRE CHIGI”

ALL’ARTISTA ELVIO PORTA.

IL COMUNE DI FORMELLO RICORDA

IL REGISTA, SCENEGGIATORE E SCRITTORE NAPOLETANO.

| Giovedì 20 gennaio 2022 | ore 18.00 |

Teatro Comunale J. P. Velly | Formello

Un busto in miniatura raffigurante la Torre di Villa Chigi verrà consegnato a Marcela Moldovanu, presidente dell’Associazione Culturale Elvio Porta.

Per l’occasione sarà proiettato il film documentario “Il talento della fantasia”, scritto e diretto da Gianni Ciuffini, al quale hanno partecipato attori e amici di una vita: Giuliana De Sio, Lina Sastri, Mariano Rigillo, Leo Gullotta, Carlo Molfese, Enzo Decaro, Danila Bonito, Lucio Aiello, Marzio C. Honorato, Massimo Cristaldi, Carmen Femiano e Anna Teresa Rossini.

Un uomo che ha dato tanto al teatro, al cinema e alla televisione. L’Amministrazione di Formello, comune in provincia di Roma, propone il conferimento della “Torre Chigi” a Elvio Porta, regista, scrittore, attore e uno tra i maggiori sceneggiatori e autori teatrali in lingua napoletana, scomparso nel 2016. È il secondo conferimento a un personaggio dello spettacolo, dopo l’onorificenza concessa a Sergio Bardotti, previsto dall’art. 5 del Regolamento Comunale per la concessione delle civiche benemerenze approvato con Del. n. 15 del 4 giugno 2021.

 

L’onorificenza, consistente in un busto in miniatura raffigurante la Torre di Villa Chigi, verrà consegnato a Marcela Moldovanu, presidente dell’Associazione Culturale Elvio Porta, il 20 gennaio alle ore 18.00, presso il Teatro comunale J.P. Velly. La Città di Formello, che ha avuto il privilegio di ospitare per tanti anni Elvio Porta, ha ritenuto di voler omaggiare così questo straordinario artista e concittadino.

L’evento sarà anche l’occasione per proiettare il film su Elvio Porta, “Il talento della fantasia”, scritto e diretto da Gianni Ciuffini. Il documentario, prodotto dalla società Dreamway, è stato già presentato ai più prestigiosi festival internazionali: Sidney, Los Angeles, Tribeca, Locarno, Goteborg. È stato inoltre finalista al David di Donatello 2020, vincitore del Venus Film Festival di Las Vegas sempre nel 2020 e del Graaf Film Festival di Venezia nel 2021.

Il documentario è un percorso nel ricordo della vita di un artista che emoziona, commuove e diverte. Un omaggio meritato a cui hanno partecipato attori e amici di una vita, tra cui: Giuliana De Sio, Lina Sastri, Mariano Rigillo, Leo Gullotta, Carlo Molfese, Enzo Decaro, Danila Bonito, Lucio Aiello, Marzio C. Honorato, Massimo Cristaldi, Carmen Femiano e Anna Teresa Rossini, insieme per ricordare i momenti più significativi vissuti con Elvio Porta che sembrano tratti dalla sceneggiatura di un suo film.

“Il lungometraggio – spiega il regista Gianni Ciuffini – è nato con la precisa volontà di ricordare un grande amico che, negli anni, ha lasciato un segno indelebile nel teatro e nel cinema italiano. Il nostro approccio al racconto della splendida carriera di Elvio Porta è quello affettuoso di chi lo ha conosciuto bene. E mette in risalto i suoi successi con chiari riferimenti al momento storico in cui sono stati concepiti, grazie al ricordo e alle testimonianze di chi ha condiviso con Elvio un percorso di vita, lavoro e amicizia.”

BIOGRAFIA

Elvio Porta (22 maggio 1945 – 26 dicembre 2016)

Regista, scrittore, attore e sceneggiatore, Elvio Porta iniziò prima con il teatro, poi il cinema e la televisione. Per il teatro, Porta mise in scena, nel 1974, con Armando Pugliese e le musiche di Roberto De Simone, il bellissimo “Masaniello”, opera cult che, insieme alla “Gatta Cenerentola”, ha segnato la storia del teatro napoletano. Il successo popolare arrivò negli anni Ottanta, quando Elvio strinse un prolifico sodalizio artistico con il regista Nanni Loy, scrivendo il film “Cafè Express” (1980), interpretato da Nino Manfredi, e “Mi Manda Picone” (1983), con Giancarlo Giannini e Lina Sastri. Due pellicole che gli valsero il prestigioso Nastro d’Argento (premio dei giornalisti cinematografici italiani). Stesso riconoscimento ricevette anche per il film “Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti” (1986) di Lina Wertmuller.

La partnership con Nanni Loy ispirò a Elvio Porta la sua prima e unica regia cinematografica, “Se lo scopre Gargiulo” (1988), un thriller ambientato in una Napoli “noir” e interpretato da Giuliana De Sio, la cui prima sequenza è caratterizzata dal brano “Jesce juorno” di Pino Daniele. Porta collaborò ancora con Loy nel 1989 firmando “Scugnizzi”, interpretato da Leo Gullotta, opera che ispirò l’omonimo musical di Claudio Mattone ed Enrico Vaime. Quindi, nel 1993, un altro film culto come “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”. L’artista si dedicherà poi ai serial televisivi dirigendo, nel 2000, “Valeria medico legale” e scrivendo “Francesca e Nunziata”, ancora per Lina Wertmuller. Le ultime sceneggiature di Porta sono per il film di Eduardo Tartaglia “La valigia sul letto”, nel 2010, e “Sono un pirata, sono un signore”, nel 2013. Impossibile ricordare tutti i titoli dei suoi lavori: per il cinema, “Giallo Napoletano” e “Madonna che silenzio c’è stasera”, mentre, in campo teatrale, da citare sicuramente “L’opera d’ ‘e muorte ‘e famma” (Premio Pirandello) e “‘O juorno ‘e San Michele”. Opere che costituiscono un patrimonio inestimabile per un talento straordinario, riconosciuto anche a livello internazionale, che ha saputo raccontare la proverbiale miseria e nobiltà di Napoli e il suo immenso panorama umano, dalle anime più barbare alle più nobili.

INFORMAZIONI

Giovedì 20 gennaio 2022 | ore 18.00 |

Teatro Comunale J. P. Velly

Via Regina Margherita, 6 | Formello

Potrebbe piacerti anche

THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King

DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema

Redazione Gen 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Funghi Ladri: il nuovo singolo “Vergogna Bianca”
Next Article Il ruolo delle dirette social nell’Influencer Marketing

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
4 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
4 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
4 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
14 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
22 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Cinema

THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King

1 giorno fa
Cinema

DISNEY+ STAR WARS: VISIONS VOLUME 2 DAL 4 MAGGIO IN STREAMING

2 giorni fa
Cinema

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING

3 giorni fa
Cinema

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?