Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il weekend del 2 e 3 marzo a Città della Scienza dedicato alla musica e al suono.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Il weekend del 2 e 3 marzo a Città della Scienza dedicato alla musica e al suono.

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Città della Scienza dedica il prossimo weekend del 2 e 3 marzo alla magia della musica e del suono.

La musica, oltre a riempirci di gioia e a farci ballare, ha un impatto profondo sulla nostra mente e sul nostro corpo. Numerose ricerche hanno dimostrato che l’esposizione regolare alla musica stimola l’intelligenza, migliora la memoria e favorisce il benessere emotivo. Sabato 2 e domenica 3 marzo piccoli e grandi visitatori potranno immergersi in un mondo di suoni, note e divertenti esperimenti musicali grazie a coinvolgenti laboratori che vanno dalla creazione di strumenti musicali alla scoperta della fisica che si cela dietro al magico mondo del suono.

Con il laboratorio “Pentagramma Creativo” si potranno trasformare le stecchette di legno colorato e i pon pon in un affascinante pentagramma artistico, per comporre insieme dando vita ad un’opera visiva che trasmette la gioia della musica. Ancora “La melodia del riciclo creativo” permetterà la costruzione di strumenti musicali riutilizzando materiali di riciclo per scoprire le sonorità di oggetti di uso quotidiano.

L’affascinante science show “Sull’onda del suono!” con una sequenza di fantastici esperimenti guiderà alla scoperta di come si produce un suono, come si propaga e con quale mezzo. Infine, l’interactive lab Il telefono senza fili, dopo un breve racconto sulla vita e la persona di Guglielmo Marconi, condurrà alla scoperta della sua invenzione più famosa, il telefono, per costruirne uno senza fili! Il laboratorio “Le piace Bach? Vibrazioni, laser e fibra ottica” (DOMENICA 3 MARZO) proverà, con un famoso preludio di Bach come le vibrazioni sonore possono essere anche trasmesse tramite un raggio laser che incide su un pannello fotovoltaico, oppure lungo una fibra ottica. A cura di Associazione ScienzaViva, Centro della Scienza, Calitri e Amici di Città della Scienza.

E ancora con il laboratorio “Costruiamo un sismografo” (SABATO 2 MARZO) si realizzerà lo strumento scientifico usato per misurare l’intensità dei sismi, mentre con il laboratorio Monitoriamo la Terra (SABATO 2 MARZO) si scoprirà come funziona un sismografo e cosa ci rivela.

Evento speciale del fine settimana sarà il ritorno dell’amatissima Scienza delle favole, una speciale visita guidata in cui a sorpresa lungo il cammino tutta la famiglia incontrerà personaggi molto speciali, amatissimi dai bambini, che saranno il filo conduttore tra favole e scienza. Ci saranno anche i supereroi più amati! A cura di Ma dove vivono i cartoni!?

Non mancheranno gli spettacoli al Planetario e le visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alla Mostra Insetti & Co.

www.cittadellascienza.it

Potrebbe piacerti anche

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

Redazione Mar 1, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Al Sabato della Fotografia di Pino Miraglia, l’artista visiva Sofiya Chotyrbok alla scoperta dell’identità ucraina
Next Article Amarcord Napoli: sei gol al Sassuolo nel segno di Kvara-Osi

Ultime notizie

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
2 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
2 ore fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
2 ore fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
2 ore fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
2 ore fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
2 ore fa Redazione
Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio
4 ore fa Redazione
Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

8 ore fa
Eventi

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

9 ore fa
Eventi

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

9 ore fa
Eventi

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?