Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IMMENSA GEVI NAPOLI, MILANO CADE ALL’OVERTIME
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportNapoli Basket

IMMENSA GEVI NAPOLI, MILANO CADE ALL’OVERTIME

Jacques Pardi
Jacques Pardi 3 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

GeVi Napoli – EA7 Armani Milano 87-81 d1ts (23-18; 41-37; 52-58; 75-75)

Clamoroso al Palabarbuto: la GeVi Napoli penultima in classifica batte all’overtime la corazzata EA7 Milano, grazie ai 22 punti di Howard, ai 21 di Michineau e a una straordinaria prestazione collettiva.

Il nuovo head coach azzurro Pancotto lancia in quintetto Howard insieme a Michineau, Davis, Stewart e Williams, mentre Messina nizia con Hall, Thomas, Davies, Tonut e Luwawu-Cabarrot.

E’ Milano a scattare meglio dai blocchi, ma Napoli reagisce in fretta con un controparziale di 8-0, e il coach meneghino è costretto subito al timeout dopo il canestro di Howard che vale il primo vantaggio casalingo (8-6).

Un rinato Michineau, subito in doppia cifra, e Stewart firmano un altro break di 11-0 per il 19-8 GeVi, con l’Armani che appare svagata in attacco, forse per via della recente trasferta greca di Eurolega.

Milano, però, ha troppe armi e si riavvicina in fretta: il 6-0 firmato da Biligha, Melli e Mitrou-Long induce Pancotto al suo primo timout della serata sul 19-14 a 2′ dalla prima sirena.

Si iscrive al match anche Dellosto, desaparecido con Buscaglia, con due bei canestri, e Napoli chiude meritatamente avanti (23-18) il primo quarto.

La prevedibile reazione milanese arriva in fretta, e il canestro di Hall vale il controsorpasso dopo 3′ dall’inizio del secondo quarto (24-26).

Napoli prova a tenere botta, segna con Stewart e Uglietti, rimette il naso avanti con Williams, e la schiacciata di Michinau in contropiede infiamma il Palabarbuto e costringe Messina a un nuovo timeout sul 32-28.

Gli azzurri difendono con un’intensità mai vista prima quest’anno, mentre Milano perde palloni incredibilmente banali in attacco.

E’ Voigtmann a dare la scossa alla EA7, ma Dellosto dall’angolo e Michinau in penetrazione tengono avanti la GeVi; è di Williams l’ultimo canestro di un primo tempo che vede Napoli sorprendentemente in vantaggio 41-37.

L’Olimpia inizia la ripresa con un altro piglio, e due canestri di Davies rimettono subito il match in equilibrio; il n. 0 biancorosso segna da ogni parte, caricando anche di falli il dirimpettaio Zanotti, e il contropiede di Mitrou-Long vale il 47-53 Armani.

Napoli inizia a pagare la minor profondità della sua panchina, commette errori banali in attacco ed è costretta alla zona dai tanti falli dei suoi liunghi: il canestro sulla sirena di Uglietti tiene però ancora in vita la GeVi, che arriva all’ultima sirena sotto 52-58.

Napoli prova con orgoglio a restare attaccata al match, ma non trova mai il canestro dalla lunga distanza, mentre Davies continua ad imperversare, firmando il 53-62 biancorosso.

Michineau firma 5 punti in fila, ma il lungo ex Barcellona è incontenibile, trova canestri di classe purissima, e i suoi due liberi portano il vantaggio ospite in doppia cifra (58-68).

Un clamoroso gioco da 4 punti di Howard rianima Napoli e il suo pubblico, che esplode alla tripla del -3 (65-68) firmata ancora dal n. 1 partenopeo; Uglietti buca ancora la retina dalla distanza e a 2′ dalla fine la GeVi è sotto solo di due punti (70-72).

Il finale è rovente: Howard con un sottomano impatta a quota 72, un fallo su Davies sotto canestro sulla tripla di Melli sembra chiudere il match, ma il lungo meneghino fa 0/2 dalla lunetta.

Howard subisce fallo su tiro da 3 a 13″ dalla fine, ed è glaciale, firmando i 3 liberi del pareggio a quota 75; Milano sbaglia clamorosamente la rimessa, ma né Howard né Michineau trovano il canestro della vittoria, e si arriva dunque all’overtime.

Il Davis napoletano e Williams segnano a inizio supplementare, e un gioco da 3 punti del lungo partenopeo fa impazzire il palazzo (81-77); Uglietti risponde a Davies dalla lunetta, Napoli morde in difesa, ma un fischio inventato su tripla di Davies regala l’ultima speranza a Milano (83-81).

Michineau non sbaglia dalla linea della carità, e i liberi di Stewart chiudono un match incredibile che Napoli vince 87-81.

Amaro il commento di coach Messina in sala stampa: “complimenti a Napoli e a Pancotto, hanno meritato la vittoria anche grazie al nostro ultimo minuto sciagurato, siamo stati poco lucidi e lo dimostrano la percentuale da 3 e le 15 palle perse.

I ragazzi si impegnano, possono capitare serate del genere, portiamo a casa la sconfitta cercando di riflettere sui nostri errori”.

Raggiante coach Pancotto che si è fatto un grande regalo di compleanno: “una vittoria che dedico ai tifosi ma anche alla società, in particolare al nostro DS Bolognesi che oggi non può essere con noi.

È la vittoria di tutti, pensare a Zanotti e Zerini che avevano la febbre fino a stamattina.

Abbiamo difeso con aggressività e attaccato in modo lucido, meritando questa vittoria clamorosa che però non risolve tutti i nostri problemi.

Non ho grandi meriti avendo fatto solo 3 allenamenti, ma ho cercato di ricordare ai ragazzi che il basket non è solo statistiche ma cuore e passione.

Ho chiesto di correre di più in attacco, ho chiesto orgoglio in difesa, la zona ha permesso di far perdere ritmo a Davies.

A Michineau ho dato solo qualche consiglio sui contatti da sotto, ma il resto ce l’ha messo lui.

Il nuovo arrivo Young non va caricato di responsabilità, gli chiediamo di integrarsi nel gruppo, oggi Dellosto ha dimostrato che c’è spazio per chiunque si impegni”.

La settimana prossima Napoli sarà attesa a Varese, sperando che questo sia davvero l’inizio di un nuovo campionato.

Potrebbe piacerti anche

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

Jacques Pardi Gen 8, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article L’intervista cosplay della settimana: Gabriele Diara
Next Article Tra scienza, tecnologia e divertimento, successo per le attività a Città della Scienza dall’8 dicembre all’8 gennaio con 25mila presenze.

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
8 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
12 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
15 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
21 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
21 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
21 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
21 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
21 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

8 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

8 ore fa
Rodney Cameron
Giallo Senzalinea

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

21 ore fa
Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?