Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: In data unica a Napoli “Delirio bizzarro” della Compagnia Carullo-Minasi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

In data unica a Napoli “Delirio bizzarro” della Compagnia Carullo-Minasi

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

22 FEBBRAIO

DELIRIO BIZZARRO

di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi

scene e costumi Cinzia Muscolino

scenotecnica Pierino Botto

disegno luci Roberto Bonaventura

produzione Carullo-Minasi e La Corte Ospitale

 

Sabato 22 febbraio, ore 21.00, la compagnia Carullo-Minasi porta in scena, in data unica, al Nuovo Teatro Sanità, Delirio bizzarro di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. Lo spettacolo è vincitore di Forever Young 2015-2016, progetto residenziale di sostegno alle giovani compagnie teatrali italiane che esplorano i nuovi linguaggi della scena contemporanea, ideato e promosso dalla Corte Ospitale e sostenuto dal Ministero dei Beni e le attività culturali e dalla Regione Emilia Romagna. In un centro di salute mentale, si incontrano Mimmino e Sofia, due personaggi nè pazzi nè sani, due solitudini dell’uomo contemporaneo, nella logica d’un mondo che continua a categorizzare l’identità alienata.  Lo spettacolo prodotto da Carullo-Minasi e La Corte Ospitale, si avvale delle scenografie e dei costumi di Cinzia Muscolino, e del disegno luci di Roberto Bonaventura. Info e prenotazioni al 3396666426 oppure all’indirizzo e-mail info@nuovoteatrosanita.it. Costo del biglietto intero 12 euro; ridotto (under 25 e over 65) 10 euro. Replica domenica 23 febbraio al Teatro Civico 14 di Caserta (ore 19).

 

Un centro di salute mentale e due personaggi: l’uomo, in condizione di “pazzo per attribuzione”, trascorre la propria vita a interrogare le stelle, discorde con il tempo presente; la donna perfettamente integrata, ossessionata dalla carriera, ma che avverte un’insania incipiente. Né pazzi né sani, Mimmino e Sofia in un dialogo serrato – braccio di ferro tra due esperienze di vita completamente opposte – si scopriranno simili, umani, sorridenti, autoironici, sebbene parti inconsapevoli di un sofisticato meccanismo congegnato per rendere l’uomo prigioniero di sé stesso. Si incontrano in una terra di frontiera, il centro diurno di salute mentale “il Castello”, in cui il confine tra coloro che stanno dentro e coloro che stanno fuori sfuma in un indistinto resistere tra protocolli da rispettare e vite da normalizzare.

 

L’elaborazione drammaturgica del testo è partita da confronti e scambi avuti con pazienti di strutture psichiatriche, dialoghi che hanno consentito di raccogliere quadri di vita vissuta. L’esperienza della cura del male mentale s’è trasformata in pretesto per raccontare la società e le sue disfunzioni, approdando ad una follia tutta contemporanea, lì dove è folle la struttura non coloro che la abitano. Dietro il semplice obiettivo di condividere esperienze di vita, s’è sviluppata una ricerca assai singolare lì dove la vera sorpresa è stata la difficoltà d’operare nette distinzioni tra il sano e il malato, tra il certificante e il certificato. Nulla accade se non viene registrato, fuori dall’elenco non esiste nulla, non esistono gli operatori, non esiste la cura.

 

La Compagnia Carullo-Minasi

 

Cristiana Minasi è attrice, regista, drammaturga e pedagoga. Laureata in Giurisprudenza, è specializzata in Criminologia e Psicologia Giuridica nello specifico settore dei minori e della famiglia. In collaborazione con Giuseppe Carullo attore e regista, pone le basi per una relazione ed integrazione dei temi della libertà e dignità con molteplici progetti che uniscono teatro e pedagogia e investono Scuole, Università e Carceri. La Compagnia, fondata nel 2009, ha prodotto molteplici spettacoli: “Due passi sono” vincitore del Premio Scenario per Ustica 2011, Premio In Box 2012, Premio Internazionale Teresa Pomodoro 2103. “T/Empio, critica della ragion giusta” vincitore Teatri del Sacro 2013 e finalista al Bando Ne(x)twork 2013. “Conferenza tragicheffimera, sui concetti ingannevoli dell’arte” vincitore del Premio di produzione E45 Napoli Fringe Festival 2103. I tre spettacoli chiudono la Trilogia dedicata al tema del Limite, cifra stilistica della Compagnia, inteso quale risorsa drammaturgico creativa per la definizione di qualsivoglia atto d’arte, nella sua natura prima d’atto politico-democratico. Segue “De revolutionibus -sulla miseria del genere umano” (2015) con i testi originali di Giacomo Leopardi (nello specifico le due Operette Morali: “Il Copernico” e “Galantuomo e Mondo”) con cui la compagnia vince i Teatri del Sacro 2015 ottenendo ottimi riscontri di pubblico e critica.  La Compagnia, a dicembre 2017 ritira al Teatro Argentina il Premio ANCT 2017 (Associazione Nazionale Critici di Teatro) all’interno del Premio Europa. Nel giugno 2018 ritirano il Premio Adolfo Celi.

 

Trailer Delirio bizzarro: https://youtu.be/1towhhFAIrA

 

Costo del biglietto: 12 euro (intero); 10 euro (ridotto under 25 e over 65)

 

Info e prenotazioni:

3396666426

info@nuovoteatrosanita.it

 

Programmazione:

sabato 22 febbraio, ore 21.00

 

Nuovo Teatro Sanità – Piazzetta San Vincenzo 1, Rione Sanità – Napoli

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Presentato il cartellone 2023/24 del Teatro Bellini

Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

CORSO VITTORIO EMANUELE: LA SRADA PIU’ LUNGA DI NAPOLI

Redazione Feb 21, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article “La Malavoglia” esce oggi il disco dell’omonima band
Next Article LA MIA BANDA SUONA IL POP: Il (triste) revival del progressivamente involuto

Ultime notizie

Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
9 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
10 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
10 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
10 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
10 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
10 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
10 ore fa Danilo Battista
Lies of P: annunciata la Deluxe Edition fisica
10 ore fa Danilo Battista
Like a Dragon Gaiden in arrivo il 9 novembre
10 ore fa Danilo Battista
Collaborazione tra Exoprimal e Street Fighter 6
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

TeatroTeatro Bellini

Presentato il cartellone 2023/24 del Teatro Bellini

17 ore fa
Teatro

Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici

2 giorni fa
Libri

I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO MONDELLO OPERA ITALIANA

4 giorni fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?