NASCE BANCA DELLA VOCE
In occasione del 21 ottobre, Giornata Mondiale dell’Ascolto, la Scugnizzeria
e Feltrinelli Librerie propongono una maratona di lettura di 10 ore.
Un’occasione per consentire ai bambini non vedenti di vivere le storie contenute nei libri, attraverso l’ascolto.
Sabato 21 ottobre 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, la Scugnizzeria di Napoli e Feltrinelli Librerie propongono una maratona di lettura della durata di 10 ore che si svolgerà dal vivo dalle 08:30 alle 18:30 con l’obiettivo di inaugurare il progetto “Banca della Voce”.
Per l’occasione, all’interno della Scugnizzeria, così chiamata per essere la casa degli scugnizzi e prima libreria sul territorio di Melito – Scampia, è stata allestita una piccola radio e un banco di registrazione dove, in maniera libera e autonoma, le persone che lo desiderano potranno partecipare attivamente al progetto, “prestando” la propria voce alla lettura di oltre 100 libri per bambini. I titoli che andranno a comporre questa inedita proposta bibliografica sono stati donati grazie al sostegno di Feltrinelli Librerie che ha fatto da tramite con le diverse case editrici del territorio nazionale invitandole a donare i libri protagonisti delle letture a voce alta.
Ma non finisce qui: la partnership è resa ancora più salda dalla partecipazione attiva di 8 librai Feltrinelli delle librerie di Napoli che parteciperanno alla performance di lettura no stop del 21 ottobre.
Dalla maratona agli audiolibri
Tra gli esiti del progetto, la traduzione delle letture della maratona in audiolibri che saranno disponibili prossimamente su Spotify e le cui storie saranno ospitate anche all’interno della rubrica Mi racconti una storia? di Maremosso, il magazine digitale di Feltrinelli.
Che cos’è la Banca della Voce?
Uno spazio per aprire, attraverso la voce libera, i mondi contenuti nei libri e le storie che racchiudono. Un luogo di memoria e condivisione per garantire alle future generazioni di mantenere viva e tangibile la memoria che è ciò che ci rende quello che siamo e che ci permette di non replicare o perpetrare gli errori del passato.
Quale giorno migliore per inaugurare questo progetto, se non il 21 ottobre giornata mondiale dell’ascolto? Quale migliore occasione per ricordarci che non c’è dono più bello del mettere noi stessi a disposizione di chi ha bisogno, ascoltare per una volta le loro necessità, metterle come davanti a un microfono?
Il progetto è realizzato in collaborazione con Feltrinelli Librerie
con il contributo di Fondazione Finanza Etica
con il patrocinio di Campania Legge e Fondazione Premio Napoli
Per maggiori informazioni
Scugnizzeria
Maggie Borrelli
Ufficio commerciale
Mail. commerciale@marottacafiero.it
Cell. 338 3509848