Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: INCONTRI INTERNAZIONALI DEL CINEMA DI SORRENTO 41. EDIZIONE DAL 10 AL 14 APRILE 2019
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

INCONTRI INTERNAZIONALI DEL CINEMA DI SORRENTO 41. EDIZIONE DAL 10 AL 14 APRILE 2019

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Tra gli ospiti Raoul Bova, Violante Placido, Cinzia TH Torrini, 

Elisa Del Genio e Ludovica Nasti de “L’amica geniale” 

con Christian De Sica, Pupi Avati e i protagonisti del cinema tedesco Doris Dorrie, Anne Kenis, Isabelle Stever, Buket Alakus, Markus Goller, Yasemin Samdereli 

5 giorni di anteprime e proiezioni, talk e tavole rotonde

Cinema Tasso e Chiostro di San Francesco – Sorrento

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Sorrento (Na), 8 aprile – Raoul Bova, Violante Placido, Cinzia TH Torrini, Elisa Del Genio e Ludovica Nasti de “L’amica geniale”, Christian De Sica, Pupi Avati insieme con i protagonisti del cinema tedesco Doris Dorrie, Anne Kenis, Isabelle Stever, Buket Alakus, Markus Goller, Yasemin Samdereli saranno tra gli ospiti della 41. edizione degli “Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento” in programma da mercoledì 10 aprile nella cittadina costiera con anteprime, proiezioni, talk e tavole rotonde fino a domenica 14 aprile. 

Ospiti della serata inaugurale saranno Christian De Sica e la sua famiglia per raccontare tutte le novità dei prestigiosi “Premi Vittorio De Sica”, che tornano a Sorrento il prossimo settembre, grazie alla collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello (ore 20, cinema Tasso). 

Tra i protagonisti della giornata d’apertura Raoul Bova, uno dei volti più amati della tv e del cinema italiano, presto sul piccolo schermo nei panni di Giorgio Armani per la serie “Made in Italy”, che si racconterà al pubblico alle ore 18 al Chiostro di San Francesco nell’ambito di Ciak Incontra, la sezione di appuntamenti realizzati in collaborazione con il magazine Ciak. 

 

Nel pomeriggio (ore 17, cinema Tasso) si celebra il cinema tedesco, protagonista di questa edizione, con le proiezioni della commedia campione d’incassi “Benvenuti in Germania” di Simon Verhoeven. In serata l’ultimo film dell’acclamato regista Florian Henckel von Donnersmarck, “Opera senza autore” (al termine della cerimonia inaugurale al cinema Tasso).

Accanto agli ospiti già annunciati, tra cui Doris Dörrie, Christian De Sica, Pupi e Antonio Avati, Lino Banfi, Anne Kenis, Isabelle Stever, Buket Alakus, Markus Goller, Yasemin Samdereli, sono attesi agli Incontri di Sorrento anche Elisa Del Genio e Ludovica Nasti, le due giovani protagoniste della serie evento Rai 1 “L’amica geniale”, il regista Adriano Morelli con Violante Placido e la regista Cinzia TH Torrini.

Elisa Del Genio e Ludovica Nasti, volti indimenticabili di Lenù e Lila nella prima stagione serie evento tratta dai romanzi di Elena Ferrante, saranno protagoniste di una conversazione con il pubblico moderata da Remigio Truocchio, alla quale interverrà anche Francesco Nardella, Vice Direttore Editoriale di Rai Fiction (giovedì 11 aprile, ore 17,30 – Chiostro di San Francesco). In serata il pubblico avrà invece la possibilità di incontrare il regista Adriano Morelli con Violante Placido, che presenteranno al cinema Tasso (ore 19,30) il cortometraggio “Hand in the cap”, scritto da Nicola Guaglianone e girato interamente a Sorrento. Prodotto da Sly Production in collaborazione con la O’Groove di Pierpaolo Verga ed Edoardo De Angelis, il corto, interpretato da Violante Placido e Andrea Quintavalle, affronta la tematica della disabilità. 

Nel segno della Germania, sarà imperdibile l’incontro con la regista, produttrice e scrittrice tedesca Doris Dörrie, ospite d’onore di questa edizione (venerdì 12 aprile, ore 18 – Chiostro di San Francesco), che si confronterà con Cinzia TH Torrini, regista e sceneggiatrice per il cinema e la televisione che ha consolidato la sua passione per il cinema proprio in Germania, a Monaco di Baviera, dove ha frequentato l’Accademia Hochschule Fuer Film und Fernsehen. Le due registe dialogheranno sul loro cinema in un incontro moderato dal critico Giovanni Spagnoletti. 

Si parlerà di cinema e serie tv anche all’incontro “Italia – Germania nel cinema e nell’audiovisivo: le coproduzioni, i vantaggi e le opportunità” (giovedì 11 aprile ore 11 – Chiostro di San Francesco), realizzato in collaborazione con Box Office e moderato dalla giornalista di Tivù Eliana Corti, alla presenza di: Francesco Nardella (Vice direttore editoriale Rai Fiction), Maria Giuseppina Troccoli (DG Cinema MIBAC), Lisa Giehl (FFF BAYERN), Cornelia Hammelmann (agente co-produzioni presso l’agenzia Trinity Movie), Philipp Kreuzer (CEO Maze Pictures). 

Accanto all’omaggio alla Germania con retrospettive, eventi speciali tra cui la sonorizzazione dal vivo del capolavoro di Robert Wiene “Il Gabinetto del Dottor Caligari” (giovedì 11 aprile, ore 19,30 – cinema Tasso), e anteprime presentate a Sorrento dai protagonisti del cinema tedesco, saranno imperdibili anche gli appuntamenti con Pupi Avati e il fratello Antonio Avati, sceneggiatore e produttore, che celebrano i 50 anni di successi della Duea Film e del loro sodalizio artistico (sabato 13 aprile ore 12 – Chiostro di San Francesco), e l’appuntamento per “Ciak Incontra”  (domenica 14 aprile, ore 17 – Chiostro di San Francesco) con Lino Banfi che ripercorrerà i momenti salienti della sua carriera, moderato dalla giornalista Alessandra De Luca. Al termine dell’incontro Lino Banfi introdurrà inoltre il film di produzione tedesca “Indovina chi sposa mia figlia”, che lo vede tra i protagonisti della commedia (ore 20 – cinema Tasso).

Gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento sono organizzati da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, promossi dal Comune di Sorrento, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, con il coordinamento del dirigente del Settore Cultura, Antonino Giammarino, con il sostegno della Regione Campania, del MIBAC e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, il Goethe-Institut, German Films Italia, l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, Anica, con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma. Partner della manifestazione: Fondazione Sorrento e Fedelberghi Penisola Sorrentina. 

Le proiezioni e gli incontri del festival sono a ingresso libero e gratuito e regolati da inviti, già in distribuzione gratuita a Sorrento presso:

INFO POINT PIAZZA TASSO (via Correale)
LIBRERIA TASSO (Piazza A. Lauro 18)
dal 10 aprile anche presso:
CINEMA TEATRO TASSO (Piazza Sant’Antonino)
L’ingresso agli eventi sarà consentito fino all’esaurimento dei posti in sala
E’ possibile richiedere gli inviti on line a partire da oggi Lunedì 8 aprile sul sito www.incontricinemasorrento.com

 

Potrebbe piacerti anche

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

ANNUNCIATO L’ADATTAMENTO LIVE-ACTION DI ELDEN RING

l mio compleanno, brillante esordio di Christian Filippi

DISNEY+ CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD DAL 28 MAGGIO IN STREAMING

I casinò immaginari più lussuosi della storia del cinema

Redazione Apr 8, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La Fondazione Isaia-Pepillo parte con le sue attività: corsi di lingua napoletana e progetti per la sartoria
Next Article DALL’8 APRILE, DAL LUNEDì al venerdì alle 20:10, SU REAL TIME

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
11 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
11 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

2 settimane fa
CinemaNerdangoloVideogiochi

ANNUNCIATO L’ADATTAMENTO LIVE-ACTION DI ELDEN RING

3 settimane fa
Cinema

l mio compleanno, brillante esordio di Christian Filippi

3 settimane fa
Cinema

DISNEY+ CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD DAL 28 MAGGIO IN STREAMING

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?