Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: INTENTART presenta PERCORRENZE DINAMICHE curatrice Simona Pasquali
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

INTENTART presenta PERCORRENZE DINAMICHE curatrice Simona Pasquali

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

INTENTART
presenta PERCORRENZE DINAMICHE
curatrice
Simona Pasquali
Spazio Martucci 56, Napoli 27 Aprile – 24 Maggio 2019
Inaugurazione sabato 27 Aprile 2019 ore 18.00 La mostra “PERCORRENZE DINAMICHE” promossa dall’Associazione culturale INTENTART e curata dalla dott.ssa Simona Pasquali ha l’intento di riunire insieme una serie di artisti accomunati dalla voglia di creare, e di ricercare nuove forme espressive. Si svolgerà dal 27 Aprile – 24 Maggio 2019 presso lo Spazio Martucci 56 di Napoli.
Cenni critici sugli artisti:
“La pittura di Mimmo Busiello ha una forte carica materica, in cui la sovrapposizione e la potenza della materia-colore genera una metamorfosi di forme dinamiche. L’opera di Umberto Carotenuto diventa una testimonianza storica che si incarna attraverso figure e paesaggi stilizzati e fortemente evocativi, quali echi di un passato lontano e sconcertante. Il rosso nei dipinti di Chiara Coltro si erige come protagonista assoluto, di una materia che fuoriesce esplosiva e vibrante. Nell’installazione originale e innovativa, Gianpaolo Cono, sarcasticamente gioca con le carte francesi per realizzare una piccola struttura che diventa gioco nel gioco. La trama pittorica di Alfonso Coppola è corposa, equilibrata e pregnante di colore magmatico strutturato in colpi di spatole che creano un effetto quasi scultoreo. Il gesto pittorico di Nicoletta Furlan appare rapido, istintivo e il colore è steso con immediatezza espressiva, creando delicate sinfonie che si riflettono sull’anima. La sperimentazione e la concettualità sono le chiavi di lettura della produzione di Renato Lipari, che ironicamente utilizza banconote di Euro triturate, quali simboli del deterioramento della società attuale. Elio Marino rappresenta sulla tela ardenti colpi cromatici di pennello che si rincorrono ritmicamente come moti gestuali dell’anima. Francesco Matrone ci proietta, attraverso la sua opera, “nel tempo dell’arte”, rivisitando l’iconografia classica in chiave moderna e originale, in cui il colore crea una dimensione temporanea sospesa tra passato e presente. Le trame e i nodi del legno diventano gli elementi portanti dei lavori di Marzia Minotti, che sapientemente crea un gioco di venature cromatiche. I colori e le forme di Enrico Moleti, si intrecciano e si amalgamano armoniosamente, creando sfumature che ci conducono metaforicamente in un viaggio emozionale. La pittura e la fotografia si uniscono inscindibilmente nelle “Mura afone” di Luciano Puzzo che attraverso l’alfabeto segnico ci indirizza a riflettere sulla società attuale in cui l’indifferenza verso il mondo che ci circonda innalza delle mura culturali e sociali e ci esorta all’azione. La figura stilizzata di Vincenza Topo emerge progressivamente tra strappi, sovrapposizioni di materia e colore, resi con un tratto veloce e incisivo e fortemente emotivo.” (Simona Pasquali)
Scheda mostra
Titolo PERCORRENZE DINAMICHE
Artisti MIMMO BUSIELLO – UMBERTO CAROTENUTO – CHIARA COLTRO
GIANPAOLO CONO – ALFONSO COPPOLA – NICOLETTA FURLAN
RENATO LIPARI – ELIO MARINO – FRANCESCO MATRONE
MARZIA MINOTTI – ENRICO MOLETI – LUCIANO PUZZO – VINCENZA TOPO
Tipologia mostra collettiva
Curatrice Simona Pasquali
Sede espositiva Spazio Martucci 56 (via Giuseppe Martucci n.56, Napoli)
Inaugurazione sabato 27 Aprile 2019 ore 18.00 Date 27 Aprile – 24 Maggio 2019
Orari martedì, mercoledì, venerdì dalle 10.30 alle 13.00 / dalle 17.00 alle 19.00
Organizzazione Associazione Culturale INTENTART Napoli Info Associazione Culturale INTENTART Napoli (www.intentartnapoli.it) info@intentartnapoli.it / (+39) 3204887582 / Facebook: Intentart Napoli Spazio Martucci 56: tel. 0810320281/ Facebook: Spazio Martucci 56

Potrebbe piacerti anche

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

Insieme al Parco delle Chiocciole

Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta

Redazione Apr 24, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article NOTE DALL’APPARTAMENTO 107: LEGGERI FRAMMENTI D’INCANTO
Next Article Bellissima regina. Maria D’Avalos e Fabrizio Carafa, un drammatico amore di Miranda Miranda

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
6 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
6 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
6 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
6 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
6 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
6 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
6 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
6 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
17 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

6 ore fa
Eventi

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

6 ore fa
Eventi

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

6 ore fa
Eventi

Insieme al Parco delle Chiocciole

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?