Sono molte le notizie e speculazioni sul prossimo iPhone: il display Oled da 5,8 pollici con cornice ridotta, la doppia fotocamera da 12mpx fino (ovviamente) all’ennesimo prezzo record. Confermato la nuova versione di iOS ,rimangono dubbi sul lettore d’impronte e sul giorno di uscita del dispositivo.
Sembra che lo smartphone arriverà con un paio di mesi di ritardo rispetto al previsto anche se la presentazione ci sarà a metà settembre.
Alcune indiscrezioni parlano di un rinvio dovuto ad una serie di problemi di software legati al riconoscimento facciale e alla ricarica wireless, queste problematiche sposterebbero le prime consegne nei primi mesi dell’anno prossimo. Un’ analista di Morgan Stanley indica invece il mese di ottobre, indicando però problemi nell’integrazione del TouchID sotto lo schermo e nelle fotocamere, secondo Morgan Stanley la produzione accelererà a ottobre per poi raggiungere livelli ottimali entro il mese successivo.
Sicuramente saranno disponibili prima le due varianti di iPhone 7 (7s da 4,7 pollici e 7s Plus da 5,5) poi il costoso top di gamma che secondo Tim Bajarin, presidente e analista di Creative Strategies, costerà sui 1.400 dollari (la versione del 64GB).
Non si hanno notizie sul prezzo del modello da 256GB , ma sarà sicuramente battuto ogni record di prezzo della storia di Apple. Altra conferma: la produzione e l’assemblaggio sarà, come sempre, totalmente cinese : la Foxconn per l’8, Pegatron per il 7s e Wistron per il 7.
Tra le altre certezze: l’ addio definitivo al tasto Home a favore di una sezione dinamica del display tipo Touch Bar dei Mac, 3 GB di Ram, porta Lightning, nessuna uscita mini-jack, meno colori disponibili, le fotocamere, la tecnologia ProMotion già implementata sui nuovi iPad Pro da 12,9 e 10,5 pollici.
Parecchia incertezza sul TouchID, il lettore d’impronta digitale è essenziale per sicurezza, acquisti e pagamenti, funziona bene ed è assurdo che Apple lo rimuova del tutto per equipaggiare il telefono del solo riconoscimento facciale. Il sensore potrebbe essere incorporato sul tasto di accensione,copiando gli ultimi Sony Xperia.
Secondo il blogger John Gruber sarebbe pazzesco pensare che il prossimo smartphone Apple non abbia un hardware definitivo a metà luglio. Molte delle decisioni sugli iPhone di quest’anno sono state fatte due anni fa.
Le foto appartengono a leaks, speculazioni o semplici fakes.