Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Italiani e videogiochi: una passione destinata a non spegnersi, lo svela una ricerca condotta da Wallapop
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangoloVideogiochi

Italiani e videogiochi: una passione destinata a non spegnersi, lo svela una ricerca condotta da Wallapop

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE
  • Circa metà della popolazione italiana adulta (29 milioni) gioca ai videogiochi
  • Ben 14 milioni dichiarano di aver acquistato, almeno una volta, un videogioco, console o dispositivo second hand
  • Oltre 6 milioni utilizzano piattaforme second hand – come Wallapop – per l’acquisto di videogiochi
  • Circa 11 milioni di italiani sono disposti a pagare fino a 20€ per un videogame second hand
  • I videogiochi “retrò” stanno tornando di moda, su Wallapop questa subcategoria ha registrato in Italia, da gennaio ad oggi, un incremento del +75% nel numero di ricerche

 

 Una recente ricerca condotta da Wallapop – la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand, che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile – in collaborazione con mUp[1], per indagare il rapporto che gli italiani hanno con i videogame e le console second hand svela la passione degli italiani per i videogiochi. Il risultato ha infatti decretato che a circa la metà dei nostri connazionali adulti (29 milioni[2]) capita di giocare ai videogiochi, anche saltuariamente.

I risultati emersi da questo sondaggio non fanno altro che confermare il successo che abbiamo riscontrato noi di Wallapop dai numeri della nostra piattaforma: gli italiani sono dei veri e propri videogiocatori ed è anche per questo motivo che abbiamo deciso di creare un videogioco tutto nostro, Pop Man, che sta riscuotendo davvero un grande successo con oltre 15.000 giocatori ad oggi” commenta Giuseppe Montana, Head of International di Wallapop. 

“Attualmente nella categoria ‘console e videogiochi’ di Wallapop sono caricati oltre 1 milione di oggetti e siamo certi che continueranno ad aumentare in futuro, così come gli acquisti: negli ultimi due mesi infatti abbiamo notato un picco delle transazioni effettuate in Italia, che sono aumentate di ben il 95%”

IDENTIKIT DEL GIOCATORE

Il gamer italiano “tipo” è innanzitutto attento alla sostenibilità: infatti circa 14 milioni di nostri connazionali che giocano almeno saltuariamente, ha acquistato almeno una volta nella vita una console, dispositivo, accessorio o gioco second hand.

L’identikit è uomo (39.5% – contro il 34% delle donne) di età compresa tra i 25 e i 34 anni (45%), residente nel Nord-Ovest del nostro paese (43%) e assiduo giocatore: infatti la frequenza media settimanale di gioco è pari a quattro volte a settimana; la maggior parte – il 37% (pari a oltre 5 milioni di italiani) – gioca tutti i giorni mentre oltre 4 milioni, hanno dichiarato di giocare tre o più volte la settimana. E quali sono i canali maggiormente utilizzati per l’acquisto di videogame second hand?

 Le piattaforme online, come Wallapop, sono utilizzate da oltre 6 milioni di Italiani, seconde solo ai negozi di videogiochi (prima scelta per 10 milioni di connazionali). Un altro “canale” sono i mercatini dell’usato, preferiti da poco più di 3 milioni di persone.

L’IMPORTANZA DELLA SOSTENIBILITA’

Per gli italiani la compravendita di oggetti legati al mondo del gaming (videogiochi, console/dispositivi o accessori) è strettamente connessa al bene del pianeta: circa 9.5 milioni di italiani hanno venduto uno di questi oggetti, mentre sono quasi 14 milioni i connazionali che hanno acquistato second hand in questa categoria almeno una volta.

 Ma quali sono i driver di acquisto principali? Per circa il 54% (pari a oltre 7 milioni) è il risparmio, subito seguito dall’ “offerta particolarmente conveniente” per il 48.5% dei nostri connazionali.

Ma oltre 2 milioni di italiani scelgono di acquistare un videogioco second hand per aiutare l’ambiente. Tuttavia, è nella vendita dove la vera anima green e sentimentale degli italiani emerge particolarmente. Degli oltre 9 milioni di italiani che hanno venduto un videogioco, ben 5 milioni (pari a 2/3 degli intervistati) hanno deciso di farlo per dare una seconda vita ai propri game/console e, oltre 2 milioni, lo hanno fatto per preservare l’ambiente e non creare rifiuti.

Anche nella vendita il fattore monetario risulta molto importante: il 30% (pari a oltre 4 milioni di italiani) lo ha fatto per “guadagnare soldi extra”.

QUANTO SONO DISPOSTI A PAGARE

La passione degli italiani per i videogiochi si evidenzia soprattutto quando si parla di costi di acquisto: il prezzo medio pagabile per l’acquisto di un videogame second hand è di € 16,24; la fascia dai € 16 ai € 20 è infatti quella prescelta dal 28% (circa 4 milioni di italiani), subito seguita dalla forbice € 11- € 15 scelta da circa il 25% (3.5 milioni). Anche la fascia appena superiore (quella € 21 – € 30) è stata selezionata da circa il 14% (2 milioni di persone).

I GIOCHI RETRO’

Ma veniamo alla tipologia di videogiochi preferita dagli italiani, ed è qui che la differenza tra le diverse fasce d’età emerge maggiormente. Se i giochi di simulazione sportiva sono i più amati – con circa il 45% delle preferenze – si scopre che la fascia 25-34 è la vera appassionata (51%), subito seguita dalla GenZ (18-24 anni con il 45%).

E ancora, gli Open World (37,9%) e i “retrò game” (34,6%) sono anch’essi fra i più amati, ma se i primi – come Avatar e Minecraft – la fanno sicuramente da padrone nelle due fasce 18-24 e 25-34 (entrambe 47%), i secondi – come Pac Man e Tetris – sono la passione degli intervistati tra i 35 e i 44 anni (40%), seguiti dalla fascia 25-34 anni (35%).

Come detto i giochi “retrò” sono particolarmente apprezzati da diverse fasce d’età: la top 5 è composta da Supermario (44%), Tetris (37%), Pokemon (32%), Pac-Man (30%) e Crash Bandycoot (28%). Questo trend è riscontrabile anche sulla piattaforma, dove le ricerche relazionate con videogiochi retro sono incrementate del 72% da gennaio 2022.

POP MAN BY WALLAPOP

La categoria Console e Videogiochi di Wallapop si conferma amatissima dagli utenti e permette di approfittare di ottime offerte second hand. Infatti, da gennaio a novembre 2022 la categoria ha visto un aumento del 146% delle inserzioni. Proprio per l’amore che gli italiani hanno verso i videogiochi, la piattaforma ha di recente lanciato il suo primo videogioco, Pop-Man by Wallapop.

 La meccanica del videogioco ricrea virtualmente una situazione quotidiana vissuta da molti di noi: in ogni casa sono nascosti molti tesori vintage, ma bisogna fare attenzione, perché mamma e papà sono sempre “in agguato”, pronti a fare pulizia e buttare tutto, impedendo di guadagnare piccoli (o grandi!) extra. Il gioco, ad oggi, ha registrato un totale di oltre 15.000 giocatori con altrettante partite effettuate, con score che arrivano a oltre 91.000 punti.

Per maggiori informazioni visita it.wallapop.com

videogiochi

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Danilo Battista Nov 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Guilty Gear -Strive – Disponibile via Season 2 Pass Sin Kiske
Next Article 25 novembre. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
5 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
6 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
6 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
6 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
6 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
6 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
13 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
13 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
13 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

5 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

6 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?