Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky brevetta la tecnologia blockchain per il trasferimento sicuro dei dati personali
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky brevetta la tecnologia blockchain per il trasferimento sicuro dei dati personali

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

La nuova tecnologia blockchain brevettata da Kaspersky facilita il processo di gestione dei dati e garantisce l’invio e il trattamento legale delle informazioni. Garantisce anche l’affidabilità dell’autenticazione delle parti coinvolte durante i trasferimenti di dati e tutela la riservatezza delle informazioni. Il 22 febbraio 2022 l’US Patent and Trademark Office ha rilasciato a questa tecnologia un brevetto (US 20210021577 A1).

Secondo alcuni sondaggi, sebbene il 70% delle aziende abbia ampliato la propria raccolta di informazioni personali tra il 2020 e il 2021, il 53% di loro non è in grado di confermare la totale conformità alle normative governative in materia cyber. Le legislazioni, come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), hanno aumentato significativamente gli obblighi dei titolari di dati, creando una domanda di tecnologie innovative di gestione delle informazioni che siano in grado di facilitare il processo di conformità.

Il brevetto, “Systems and methods for sending user data from a trusted party to a third party using a distributed registry”, include metodi per proteggere i dati personali da trasferimento e trattamento illegali, consentendo alle aziende di soddisfare i requisiti legali. La tecnologia è di particolare rilevanza per i fornitori di servizi Know Your Customer (KYC) e Client Due Diligence (CDD). Ora, in caso di problemi di legittimità del trasferimento dati, le organizzazioni possono fare riferimento ai record delle transazioni nella rete blockchain per confermare il consenso delle parti al trasferimento e al trattamento dei dati personali.

Questo controllo sui dati si ottiene creando un registro distribuito in cui viene registrata ogni fase delle interazioni tra le parti durante l’invio dei dati dell’utente. I metodi brevettati garantiscono che all’interno del registro distribuito vi siano esclusivamente i record attinenti alle trasmissioni di dati personali e il consenso delle parti a tali trasmissioni. Tutti i record sono mantenuti sotto forma di hash salted, firmati e criptati in un modo unico e brevettato.
Questo approccio elimina la possibilità di violazioni dei dati e di trasferimenti incontrollati permettendo l’uso esclusivo dei ledger record da parte dei diretti interessati – il mittente dei dati, il destinatario dei dati e il proprietario dei dati, di specifiche trasmissioni di informazioni.

“Le tecnologie di gestione dei dati sono un trend mondiale in rapida crescita e, come azienda di cybersecurity, siamo interessati a sviluppare metodi in grado di contribuire alla sicurezza di queste soluzioni. Lavorando a questo progetto abbiamo risolto questo problema di sicurezza, fornendo la capacità tecnica di confermare il trasferimento dei dati, garantendo allo stesso tempo la protezione delle informazioni non memorizzandole nella blockchain”, ha commentato Alexander Sazonov, che ha sviluppato questa tecnologia presso Kaspersky. “La legittimazione del trasferimento dei dati personali è solo uno dei possibili usi dei risultati della ricerca. Questa tecnologia può essere applicata anche in altri scenari, come ad esempio lo scambio di documenti di supporto commerciale”.

Kaspersky continuerà a sviluppare questa tecnologia e ad esplorare le sue varie applicazioni e la possibilità di utilizzarla all’interno delle soluzioni.

Nel 2021, Kaspersky è stata prima tra le aziende russe che hanno registrato brevetti negli Stati Uniti nominata, con 43 brevetti pubblicati, come indicato nell’analisi annuale della classifica dei brevetti di IFI Claims Direct.
Per saperne di più sulle tecnologie di Kaspersky è possibile visitare il sito web.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Deep Beyond: un fumetto Sci-Fi tutto italiano

Kaspersky: il ruolo della cybersecurity nelle smart city

TOPOLINO PRESENTA “ZIO PAPERONE”, IL MENSILE PANINI COMICS DEDICATO ALLO ZIONE

MOUNT & BLADE II: BANNERLORD RIVELA LE SUE VERSIONI CONSOLE ALLA GAMESCOM 2022

Danilo Battista Apr 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Red Dead Online: questo mese ricompense bonus per alcuni dei lavori più difficili del West!
Next Article YURUKILL: THE CALUMNIATION GAMES – DISPONIBILE IL TRAILER DELLA STORIA

Ultime notizie

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus
15 ore fa Danilo Battista
Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni
20 ore fa Admin
Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!
20 ore fa Roberta Segreti
Guardia Sanframondi (Bn): Vinalia incassa l’ennesimo successo di presenze
20 ore fa Redazione
Alburni World Jazz Festival XXVIII edizione 10-11-12 agosto a Serre, Cilento
20 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON
1 giorno fa Jacques Pardi
Alto impatto a Pianura
1 giorno fa Redazione
Controlli “movida” 5 Agosto
1 giorno fa Redazione
Piazza Garibaldi: arrestati due uomini per rapina impropria.
2 giorni fa Redazione
Frattamaggiore: oppone resistenza agli agenti durante le fasi di identificazione
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

15 ore fa
FumettiNerdangolo

Deep Beyond: un fumetto Sci-Fi tutto italiano

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il ruolo della cybersecurity nelle smart city

3 giorni fa
NerdangoloFumetti

TOPOLINO PRESENTA “ZIO PAPERONE”, IL MENSILE PANINI COMICS DEDICATO ALLO ZIONE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?