Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pistacchi americani: da oggi, sfatati i falsi miti legati all’aumento del peso
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Pistacchi americani: da oggi, sfatati i falsi miti legati all’aumento del peso

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Una nuova ricerca condotta dal Vanderbilt University Medical Center (Nashville, USA) e commentata da Giorgio Donegani – tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione ed educazione alimentare – rivela come l’inclusione di snack come i pistacchi americani nella dieta, possa contribuire al controllo del peso corporeo e alla prevenzione della sindrome metabolica.

Spesso le paure infondate legate all’aumento di peso possono influenzare le scelte alimentari di ognuno di noi. Molte persone ritengono che consumare alimenti come la frutta secca possa portare ad un accumulo di grasso corporeo, a causa del loro contenuto calorico o lipidico. A sfatare questo “falso mito” arriva però una nuova ricerca!

Pubblicato dai ricercatori del Vanderbilt University Medical Center (Nashville, USA), lo studio ha coinvolto 84 adulti di età compresa tra i 22 e i 36 anni, che presentavano almeno un fattore di rischio legata alla sindrome metabolica (come pressione alta, glicemia alta, eccesso di grasso corporeo sul punto vita o livelli di colesterolo anomali). A un gruppo di partecipanti è stato fornito due volte al giorno, per 16 settimane, uno spuntino costituito da un mix da 33,5 g di frutta secca mista non salata, tra cui i pistacchi americani, mentre a un altro gruppo sono stati somministrati snack con le stesse calorie ma composti da carboidrati salati, come crackers. Per entrambi i gruppi, non sono state apportare altre modifiche nella dieta e nelle abitudini di allenamento. Al termine del periodo di monitoraggio, i ricercatori hanno osservato una riduzione del 67% del rischio di sindrome metabolica nelle donne e del 42% negli uomini.

“Questo studio rappresenta un esempio eccellente di come il consumo di snack come i pistacchi americani possa avere un impatto significativo sulla salute”, afferma Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione ed educazione alimentare.

American Pistachio Growers – associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani – contribuisce a diffondere nel Mondo la consapevolezza legata ai benefici di questi piccoli tesori verdi, tra cui proprio quelli legati alla gestione del peso corporeo.

“La sindrome metabolica sta iniziando a colpire sia la popolazione più giovane che quella più anziana” aggiunge Donegani “Per questo è fondamentale scoprire costantemente nuove abitudini semplici e veloci che le persone possano integrare nella loro vita quotidiana”.

“È altresì importante evidenziare che i partecipanti che hanno consumato gli spuntini di frutta secca due volte al giorno non hanno riscontrato cambiamenti nel peso corporeo” sottolinea Donegani. “Gli scienziati hanno anche osservato che coloro che avevano consumato la frutta secca erano in grado di utilizzare in modo più efficiente i grassi come fonte di energia, rispetto a coloro che avevano consumato carboidrati. Questo potrebbe spiegare perché i partecipanti che hanno consumato frutta secca non abbiano notato alcun aumento di peso o grasso corporeo durante il periodo dello studio”.

Oltre a essere un ottimo alleato per il mantenimento del peso corporeo, i pistacchi americani rappresentano anche una fonte vegetale di proteine complete, contenendo tutti e 9 gli amminoacidi essenziali. Inoltre, una porzione di circa 28g (circa 49 unità) è un’eccellente fonte di rame, fibre, vitamina B6, fosforo e tiamina.

Grazie al contributo di queste preziose ricerche, è possibile riconsiderare scelte alimentari quotidiane diffuse e spesso errate. I pistacchi americani ne sono un esempio: non solo soddisfano il palato, grazie al loro gusto unico, ma contribuiscono anche a una migliore salute in generale.

Per maggiori informazioni sui benefici dei pistacchi americani: https://americanpistachios.org/nutrition-and-health.

American Pistachio Growers
American Pistachio Growers è un’associazione no profit del settore agricolo che rappresenta più di 800 membri in California, Arizona e New Messico. APG è governata da un consiglio di amministrazione di 18 soci ed è finanziata interamente da coltivatori e operatori indipendenti con l’obiettivo comune di promuovere le proprietà nutrizionali dei pistacchi americani. Gli Stati Uniti sono al primo posto nella produzione mondiale di pistacchio dal 2008. Per maggiori informazioni: www.AmericanPistachios.org.

Potrebbe piacerti anche

Allerta caldo, oggi Roma e altre cinque città da bollino arancione

Sanità, esperti in dialogo al Marilab talk ‘Incontri clinici-radiologici’

Ibsa Foundation per la ricerca scientifica presenta a lugano la mostra temporanea “Through the clouds”

Oltre 6 mln con malattie oculari, una Carta per il benessere dell’occhio

Macron vuole vietare i social agli under 15, lo psicologo Lavenia: “Non è una soluzione, formiamo i ragazzi con il Patentino digitale”

Danilo Battista Mag 13, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Screening anti-infertilità e tumori in azienda, al via il progetto di Fondazione Foresta
Next Article FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE: COME FAI FAI SBAGLI

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
3 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
3 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
3 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
3 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
4 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
4 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Salute & Benessere

Allerta caldo, oggi Roma e altre cinque città da bollino arancione

17 ore fa
Salute & Benessere

Sanità, esperti in dialogo al Marilab talk ‘Incontri clinici-radiologici’

23 ore fa
Salute & Benessere

Ibsa Foundation per la ricerca scientifica presenta a lugano la mostra temporanea “Through the clouds”

23 ore fa
Salute & Benessere

Oltre 6 mln con malattie oculari, una Carta per il benessere dell’occhio

24 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?