Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

I Managed Security Service Provider (MSSP) sono diventati una scelta sempre più diffusa tra le organizzazioni che vogliono migliorare la propria sicurezza. Secondo il report ITSE di Kaspersky del 2022, la maggior parte delle aziende cerca nei fornitori una maggiore efficienza e conoscenze specifiche. Poiché questi partner si assumono responsabilità molto importanti, è fondamentale sceglierli con particolare attenzione. Roman Nazarov, SOC Consulting Expert di Kaspersky, condivide alcuni consigli sulla scelta del miglior MSSP.

Il report “IT Security Economics 2022” di Kaspersky ha rivelato che il 65% dei decision maker IT sceglie di affidare alcune attività in outsourcing agli MSSP (o ai loro omologhi Managed Security Provider, che si occupano di IT in generale piuttosto che di cybersecurity) per l’efficienza che possono garantire nella gestione delle soluzioni di cybersecurity. Tra le altre motivazioni principali vengono indicate la necessità di conoscenze specifiche (rilevante per il 51% delle aziende) e la carenza di risorse (50%).

Per proteggere l’azienda, gli MSSP devono avere una comprovata esperienza e assumersi la responsabilità di eventuali lacune che potrebbero causare incidenti. L’azienda si affida a loro per la sicurezza totale e se il partner fallisce, la reputazione e i processi sono a rischio.

Roman Nazarov, SOC Consulting Expert di Kaspersky, condivide i cinque principali consigli su come scegliere con cura un partner MSSP:

⦁ Cercare competenze ed esperienze su misura

Quando si sceglie un MSSP, si deve considerare l’esperienza del potenziale partner con altre aziende nella regione e nel settore in cui si opera, oppure scegliere un operatore con competenze a livello mondiale. Inoltre, è importante verificare da quanto tempo il fornitore è presente nel settore: di solito è più facile trovarne uno riconosciuto piuttosto che sceglierne uno emergente. Un altro aspetto importante è il team: assicurarsi che l’MSSP abbia risorse qualificate con la formazione richiesta e certificazioni riconosciute a livello mondiale.

È fondamentale verificare se un MSSP dispone di capacità di ricerca, che possono essere misurate in base al numero e all’approfondimento delle ricerche relative a nuovi gruppi APT, strumenti, tecniche e indagini. Una solida esperienza contribuirà a fornire alti livelli di rilevamento e identificazione delle minacce. Questo contribuisce a prevenire gli incidenti o a ridurre al minimo le conseguenze nel caso in cui si verifichino.

⦁ Considerare la tecnologia dell’MSSP: è una soluzione aziendale o uno strumento proprietario?
Assicurarsi che l’MSSP utilizzi la tecnologia e gli strumenti giusti per garantire una reale sicurezza per la vostra azienda. Ad esempio, un MSSP che si concentra sulla protezione di Windows non è adatto a un ambiente basato su Unix.

Nella maggior parte dei casi, gli MSSP possono essere suddivisi in due grandi gruppi: i primi utilizzano soluzioni aziendali ben note (che possono essere acquistate da qualsiasi azienda dai relativi fornitori), mentre gli atri impiegano strumenti sviluppati autonomamente o open source con personalizzazioni. La scelta dipende da diversi fattori, tra cui la compatibilità con le proprie tecnologie, la capacità di trasformarsi in un SOC interno, il valore alla scadenza del contratto e altri ancora.

⦁ Definire gli SLA (Service Level Agreement) e le metriche

Considerare quali metriche si intende utilizzare per misurare l’efficacia di un provider e come queste saranno tracciate e calcolate. Le metriche più diffuse per gli MSSP sono il tempo di reazione e di intervento. Quest’ultimo è qualificato in modi diversi dai provider, a partire dal momento in cui sono state fornite le informazioni iniziali per la mitigazione, fino al completamento della fase di contenimento del ciclo di vita della gestione degli incidenti.

Tuttavia, possono esistere altri indicatori, adattati in modo specifico alle singole esigenze. Ad esempio, se un’azienda punta a crescere rapidamente, il tempo di attivazione di nuovi asset sarà importante. È inoltre fondamentale stabilire degli obiettivi per gli SLA (Service Level Agreement) che possono essere forniti dal provider.

⦁ Valutare la sicurezza dell’ambiente del provider

Il fornitore presta attenzione alle misure di sicurezza, come le procedure di cybersecurity e le valutazioni periodiche da parte di esperti esterni?

Dal momento che la mancanza di risorse disponibili è frequente, nella ricerca del profitto gli MSSP possono trascurare gli investimenti per la propria sicurezza a favore della gestione di un maggior numero di contratti commerciali. Tenendo presente che l’MSSP diventerà parte del panorama delle minacce e un potenziale vettore di attacchi, questo aspetto deve essere controllato se non si vuole diminuire la propria protezione.

⦁ Decidere se si desidera suddividere il servizio tra più fornitori

Questo aspetto deve essere stabilito nella fase iniziale di pianificazione. È opportuno suddividere i servizi tra più fornitori? Da un lato è utile scegliere il miglior fornitore per servizi specifici, dall’altro si può beneficiare della sinergia di quelli in bundle forniti dallo stesso provider.

Ad esempio, avere i servizi di monitoraggio e DFIR della stessa azienda avrà un effetto positivo perché i team possono scambiarsi informazioni storiche sugli incidenti e sugli IoC.
Acquistando servizio per la difesa, è importante non dimenticare la valutazione per gli attacchi, e verificare le condizioni contrattuali per condurre red teaming, pen test o cyber range. Qualsiasi tipo di valutazione sarà utile per dimostrare il valore degli MSS e formare il vostro team.

Per consultare le linee guida complete sulla selezione del provider MSSP, è possibile visitare Securelist.com.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo.

L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante.

Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

  • https://twitter.com/KasperskyLabIT
  • http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
  • https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
  • https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
  • https://t.me/KasperskyItalia
Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre un campagna Satacom che ruba le criptovalute

Kaspersky svela i contenuti più cliccati dai bambini

Kaspersky indica i principali fattori che aumentano l’efficacia degli attacchi APT nel settore industriale

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

Kaspersky scopre GoldenJackal, nuovo gruppo APT

Danilo Battista Mar 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION
Next Article CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
10 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
11 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
12 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
12 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
13 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
22 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
22 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
22 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre un campagna Satacom che ruba le criptovalute

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Kaspersky svela i contenuti più cliccati dai bambini

5 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky indica i principali fattori che aumentano l’efficacia degli attacchi APT nel settore industriale

1 settimana fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?