Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: il 78% dei dipendenti europei in ambito IT security si dedica ad attività ricreative durante l’orario di lavoro
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il 78% dei dipendenti europei in ambito IT security si dedica ad attività ricreative durante l’orario di lavoro

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Secondo quanto emerso dal nuovo report di Kaspersky “Managing your IT security team”, il 78% dei dipendenti europei che lavora in ambito IT Security si dedica ad attività ricreative durante l’orario di lavoro. In generale, il tempo che i responsabili della sicurezza informatica in azienda riservano ai propri hobby durante l’orario di lavoro ammonta a cinque ore a settimana. Tra le ragioni che spingono i dipendenti a distrarsi durante l’orario di lavoro c’è la necessità di prendersi una pausa dall’eccessiva mole di lavoro, che risulta essere anche il motivo più comune dietro alle dimissioni da un incarico nella cybersecurity.
La ripetitività delle operazioni di routine svolte dagli esperti di cybersecurity influisce sia sulla produttività che sulla motivazione al lavoro. Il lavoro da remoto ha reso ancora più labili i confini tra il tempo da dedicare al lavoro e quello personale. La combinazione di questi due fattori favorisce le distrazioni dei dipendenti.
Secondo la ricerca di Kaspersky, che ha coinvolto più di 5.200 professionisti dell’IT e della cybersecurity a livello globale, tra le attività ricreative più comuni che i dipendenti europei di sicurezza IT svolgono durante le ore lavorative, rientrano la lettura di notizie (34%), la visione di video su YouTube (28%) o di film e serie televisive (29%). Il 20% degli intervistati, invece, si dedica ai videogame mentre il 28% riesce addirittura fare esercizio fisico.

Immagine 2. Hobby a cui i dipendenti si dedicano durante le ore di lavoro
Inoltre, quasi la metà (42%) dei dipendenti che si occupano di cybersecurity in Europa sono convinti che la mole di lavoro elevata abbia spinto molti dei loro colleghi a lasciare il loro incarico nella cybersecurity. Questo potrebbe sembrare una contraddizione se si pensa alle tante ore di lavoro dedicate ad attività di svago, ma il 43% degli intervistati ha dichiarato che queste distrazioni sono dovute al bisogno di fare una pausa tra un compito e l’altro così come alla noia. Inoltre, da remoto, alcuni compiti e riunioni possono essere programmati oltre la giornata lavorativa standard, che va dalle 9:00 alle 18:00. Durante queste giornate, è fondamentale che i dipendenti facciano delle pause, in modo da poter rimanere produttivi più a lungo.
“Il fatto di distrarsi durante le ore di lavoro non necessariamente dovrebbe essere considerato un comportamento problematico. I dipendenti dovrebbero essere liberi di decidere come gestire le proprie mansioni, e la performance non dovrebbe essere valutata in base alle ore dedicate ad un’attività ricreativa. Ad esempio, i dipendenti potrebbero guardare dei video con l’obiettivo di cercare indicazioni su come risolvere un problema. Inoltre, i dipendenti che non trovano il lavoro stimolante o la cui la gestione dei compiti non è efficiente, potrebbero essere più portati a svolgere altre attività durante le ore di lavoro”, ha dichiarato Andrey Evdokimov, Head of Information Security di Kaspersky.
“La qualità e le tempistiche del lavoro dovrebbero essere valutate secondo traguardi, KPI, obiettivi e metriche definite. Se il rendimento non ne risente, le distrazioni non costituiscono un problema. Occorre invece prestare attenzione quando l’efficienza diminuisce o si discosta da quella dei colleghi. In questo caso, il manager dovrebbe informare i dipendenti del calo di produttività in modo da risolvere il problema”, ha affermato Sergey Soldatov, Head of Security Operations Center di Kaspersky.
Per una gestione efficace dei team di sicurezza IT, gli esperti di Kaspersky che si occupano di sicurezza IT e dei SOC raccomandano di:
⦁ Assicurarsi che in azienda ci sia un numero sufficiente di addetti alla di sicurezza informatica. Idealmente, la proporzione tra gli esperti di cybersecurity e gli altri professionisti IT dovrebbe essere pari a 1:10.
⦁ Affinché il SOC sia costantemente operativo, è opportuno che ci siano almeno cinque responsabili del monitoraggio e che i compiti siano suddiviso su più turni per evitare un sovraccarico di lavoro
⦁ Esternalizzare i compiti comuni di sicurezza IT. L’outsourcing permettere ai dipendenti in-house di avere più tempo da dedicare alle necessità specifiche dell’azienda e alla protezione dell’infrastruttura legacy IT
⦁ Assegnare ai dipendenti compiti diversi e non ripetitivi per evitare che la routine diventi noiosa e per permettere loro di sviluppare le proprie competenze.
Il report completo con altre raccomandazioni sulla gestione dei team è disponibile a questo link.

Metodologia
Il Kaspersky Global Corporate IT Security Risks Survey (ITSRS) è uno studio, condotto nel giugno 2020, che ha coinvolto 5.266 decision-maker IT in 31 Paesi. Le domande rivolte agli intervistati hanno riguardato la sicurezza IT all’interno delle loro organizzazioni, i tipi di minacce da affrontare e i costi di recovery da sostenere dopo un attacco.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 250.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Danilo Battista Feb 17, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Red Dead Online: nuove occasioni di lavoro alla frontiera
Next Article “ROSE’S STORY” DI ENZO TARDINO. RECENSIONE

Ultime notizie

Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
3 ore fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
3 ore fa Redazione
Scampia: maltratta i familiari. Arrestato.
3 ore fa Redazione
Di Streghe e di Spatriati: Mario Desiati, Premio Strega 2022, ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia e degli autori pugliesi
4 ore fa Danilo Battista
Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
11 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
11 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
11 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
11 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

1 giorno fa
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

2 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?