Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “ROSE’S STORY” DI ENZO TARDINO. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“ROSE’S STORY” DI ENZO TARDINO. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Trama: Rosa Balistreri si accompagnava da sola con la chitarra: una donna straordinaria, di Licata. Una donna che conobbe un matrimonio senza amore e senza rispetto, il carcere, la malattia, l’abiezione, ma che si riscattò cantando con una voce forte e possente, dolce e rabbiosa, rauca e tenerissima.
Questa è la sua storia, così come, pressappoco, la raccontò con particolari inediti e con la sua voce fioca e ruvida. Di biografie di Rosa Balistreri ce ne sono già molte e allora, come sempre succede quando non si vuole fare solo cronaca, e si vuole davvero entrare nel cuore e nella mente della gente e di un’epoca, bisogna di proposito soffiare sulla cenere per rinfocolare la brace interrata; bisogna scoperchiare le cantine liberandole dalle scorie e dalle ragnatele che vi si sono depositate, leggendo dove non si legge; facendo dire ai personaggi quelle cose che nella realtà non hanno saputo o non hanno voluto dire; inventando, ricostruendo una verosimile storia, e facendo diventare, insomma, i fatti sentimento e poesia.

Casa Editrice Kimerik

 

Recensione: Ammetto, con vergogna, di non aver mai sentito parlare di Rosa Balistreri prima della lettura della sua biografia. La sua è una storia, che sin dalle primissime pagine mi ha affascinata e travolta portandomi a scoprire un personaggio realmente degno di nota e degno di essere letto. La sua vita è stata molto più che complicata: una bambina poverissima, ma dotata di voce straordinaria. Nata e cresciuta a Licata si è sempre adoperata per guadagnarsi il pane, la sua era una famiglia indigente, ma molto dignitosa e con grandi valori, analfabeta, ma curiosa ed arguta s’impegna ad imparare a leggere e scrivere. Una donna che ha vissuto grandissimi dolori ed ingiustizie: un marito imposto, che le usava violenza, il carcere, la voglia di rinascita, il manicomio. Rosa nel suo peregrinare ha avuto la fortuna di incontrare i grandi del secolo scorso, poeti, attori, cantanti, politici con i quali ha instaurato rapporti nella maniera più naturale, perché ai suoi occhi apparivano come persone comuni. Riesce a calcare i palcoscenici del mondo intero vestita della sua semplicità ed umiltà. La sua vita viene fortemente influenzata dai periodi storici che hanno scosso l’Italia del ‘900, ha vissuto stentatamente durante la seconda guerra mondiale, ha visto la nascita del comunismo diventando un’attiva sostenitrice del partito. Tardino, ha reso la storia di Rosa unica, creando dialoghi tra lui e la cantante, aprendo innumerevoli capitoli storici in cui venivano dettagliatamente illustrate le vicende sociali, politiche, amministrative dell’epoca.

Una lettura edificante, colta, coinvolgente, anche se non ho apprezzato la scelta del titolo in inglese. Si narra di una donna italiana, si accludono capitoli e capitoli di storia italiana e questo titolo straniero stride come unghie sulla lavagna. Tardino è uomo di grandissima cultura, ma avrei ridotto un po’ la parte storica, qualche pagina in meno non avrebbe tolto nulla al libro. Rosa è donna semplice, si esprime in siciliano e tale dialetto viene utilizzato nei dialoghi e nei pensieri. Fortunatamente, seppur partenopea, riesco ad intendere abbastanza bene tale parlata, ma non essendoci traduzioni ai margini, se non di pochissimi termini, la lettura può risultare ostica. La Balistreri, inoltre, era diventata grande amica di Raul Gardini ed a lui ed alla sua morte viene dedicato un lunghissimo post-scriptum, mentre avrei voluto leggere di Rosa, l’ho vista nascere, crescere, lottare e cantare e, mi avrebbe fatto piacere accompagnarla anche nella sua fine, invece nulla viene detto.

Un libro, una storia, tante storie che consiglio di leggere. Tardino ha creato un libro magnifico.

 

 

(in fotoRosa Balistreri)

 

 

 

Vincenzo Tardino, detto Enzo, nato a Licata (Ag), è stato giudice della Suprema Corte di Cassazione, professore, avvocato e pubblicista. Vanta numerose pubblicazioni e molteplici riconoscimenti letterari.

 

 

 

 

 

Potrebbe piacerti anche

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

Secondigliano: sorpreso con la droga

Cristiana Abbate Feb 18, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Kaspersky: il 78% dei dipendenti europei in ambito IT security si dedica ad attività ricreative durante l’orario di lavoro
Next Article BATTUTA LA JUVE, PER IL NAPOLI C’E’ L’EUROPA LEAGUE: AZZURRI DECIMATI A GRANADA

Ultime notizie

Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
2 minuti fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
4 minuti fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
14 ore fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
14 ore fa Danilo Battista
Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC
15 ore fa Danilo Battista
La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
24 ore fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
24 ore fa Jacques Pardi
Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
2 giorni fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
3 giorni fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
3 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.

4 minuti fa
Qui Napoli

Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.

14 ore fa
Calcio NapoliSport

NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI

24 ore fa
Qui Napoli

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?