Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: No More Ransom ha aiutato più di 1,5 milioni di utenti a decriptare i loro dispositivi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: No More Ransom ha aiutato più di 1,5 milioni di utenti a decriptare i loro dispositivi

Danilo Battista
Danilo Battista 8 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Kaspersky è uno dei partner fondatori di No More Ransom, l’iniziativa che si pone l’obiettivo di aiutare le vittime di ransomware a recuperare i dati criptati, senza dover pagare i criminali.

Attualmente il sito web vanta 136 strumenti di decriptazione che coprono 165 famiglie di ransomware.

No More Ransom, l’iniziativa lanciata per aiutare le vittime di ransomware a decriptare i loro file, celebra oggi il suo sesto anniversario. Dalla sua nascita, l’iniziativa è passata da quattro a 188 partner e ha contribuito con 136 strumenti di decriptazione che coprono 165 famiglie di ransomware. In questo modo, ha aiutato più di 1,5 milioni di persone a decriptare i loro dispositivi in tutto il mondo e il progetto è disponibile in 37 lingue.

Il ransomware cripta le informazioni sensibili sui computer delle vittime infettandoli con siti web pericolosi e fraudolenti, download di software, allegati dannosi, attacchi RDP (remote desk protocol) e sfruttando server vulnerabili connessi a Internet. I criminali chiedono poi un riscatto alla vittima, promettendo in cambio il recupero dei dati criptati. Questo tipo di malware è un problema che riguarda la cybersecurity da molti anni: gli attaccanti prendono di mira tutti i tipi di soggetti interessati, dagli utenti privati alle aziende, e si evolvono da gruppi criminali separati a vere e proprie organizzazioni con i propri ecosistemi.

Nel 2016, per aiutare le persone e le organizzazioni a recuperare l’accesso ai loro informazioni, la National High Tech Crime Unit della Polizia Nazionale Olandese, l’Europol’s European Cybercrime Centre, Kaspersky e altri partner hanno creato congiuntamente l’iniziativa No More Ransom. Sul sito web ufficiale, i membri dell’iniziativa possono pubblicare strumenti di decriptazione, linee guida e istruzioni su come denunciare un crimine informatico, indipendentemente dal luogo in cui è avvenuto. Questi strumenti e materiali hanno aiutato le vittime di 165 famiglie di ransomware a recuperare i propri dati senza alcun pagamento. Oltre agli strumenti di decriptazione, il progetto mira anche a diffondere informazioni sul funzionamento del ransomware e sulle misure da adottare per prevenire l’infezione.

Kaspersky è uno dei partner fondatori che ha contribuito ai 9 strumenti di decriptazione, che hanno aiutato a recuperare i dati criptati da 38 famiglie di ransomware. Dal 2018, questi strumenti sono stati scaricati 304 274 volte.

“Il ransomware è un modo efficace per ottenere denaro dalle vittime e rimane uno dei maggiori problemi di cybersecurity. Nei soli primi tre mesi del 2022, è stato riscontrato che più di 74.000 utenti unici sono stati esposti a questo tipo di minaccia – e tutti questi attacchi sono stati rilevati con successo. Questo ha rafforzato la necessità di portare avanti iniziative come questa e sono molto orgoglioso che siamo stati in grado di aiutare le aziende e gli utenti privati a recuperare i propri dati senza pagare alcun riscatto agli attaccanti. In questo modo colpiamo i criminali dove fa male – il loro modello di business – poiché gli utenti non sono più costretti a pagare per decriptare i loro dati. Continueremo a combattere il ransomware con i nostri partner attuali e futuri,” ha dichiarato Jornt van der Wiel, Security Researcher del Kaspersky Global Research and Analysis Team.

Per ulteriori informazioni su come contribuire alla lotta contro i ransomware o per sapere di più sull’iniziativa No More Ransom, è possibile visitare il relativo sito web all’indirizzo nomoreransom.org.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Lug 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Venerdì 29 luglio: per Estate a Napoli 2022 in scena “Processo ad una Strega” di Annamaria Russo, al Maschio Angioino di Napoli
Next Article Akamai: la protezione delle aziende sanitarie in tempi incerti

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
6 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
6 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
7 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
7 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
14 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
14 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
14 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
14 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

6 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

6 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

7 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?