Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Venerdì 29 luglio: per Estate a Napoli 2022 in scena “Processo ad una Strega” di Annamaria Russo, al Maschio Angioino di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Venerdì 29 luglio: per Estate a Napoli 2022 in scena “Processo ad una Strega” di Annamaria Russo, al Maschio Angioino di Napoli

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Venerdì 29 luglio 2022, Maschio Angioino di Napoli

Processo ad una strega di Annamaria Russo

Tra i pregiudizi e la follia, una delle pagine che hanno caratterizzato

la storia del ‘600, negli anni bui dei processi della Santa Inquisizione

Saranno gli spazi del cortile del Maschio Angioino di Napoli a ospitare, venerdì 29 luglio 2022 alle ore 21.00, nell’ambito di Estate a Napoli 2022, Processo ad una Strega testo, drammaturgia e regia di Annamaria Russo, spettacolo teatrale tratto dagli atti di un vero processo del Santo Tribunale dell’Inquisizione, ai danni di una donna sola, creduta una strega.

Presentato da Il Pozzo e il Pendolo con il patrocinio del Comune di Napoli, l’allestimento porta in scena uno dei momenti più bui della storia del ‘600, quando il timore e il pregiudizio si trasformavano in follia, condannando a morte, spesso immotivatamente, donne che avevano l’unica colpa di non rientrare nei canoni della società.

A dar vita, in scena, all’originale allestimento saranno Marianita Carfora, Marco Palumbo, Bruno Minotti, Alessio Sica, Ramona Tripodi, Alfredo Mundo, Adriana D’Agostino, con l’ensemble strumentale e vocale Musica Reservata.

Gli attori protagonisti di Processo ad una strega saranno affiancati da un gran numero di figuranti, Fabio Todisco, Fortuna Montariello, Debora Sacco, Michele Costantino, Riccardo Maio, Marco Opromolla, Giulia, Gianluca e Gaia Guglielmelli e gli allievi dei laboratori di teatro.

A loro è affidato il compito di rappresentare, visivamente, la morsa tentacolare e implacabile della moltitudine che diventa branco, derogando alla coscienza individuale una storia ambientata nel seicento ma raggelante nella sua attualità.

Processo ad una strega è uno spettacolo dal forte impatto scenico ed emotivo, che si apre con la caccia a una strega, coinvolgendo gli spettatori. Dopo la sua cattura ci saranno il processo, le deposizioni, la dolente arringa della “strega” e il drammatico epilogo dell’esecuzione.

La protagonista della storia è Bianca, una donna sola, che si guadagna da vivere distillando le erbe e curando gli infermi con i rimedi naturali, imparati da sua nonna.

E’ giovane, è bella, e s’innamora di un uomo sposato. La libertà e l’amore le costeranno un’accusa che è già una condanna a morte. Basta una parola sussurrata all’orecchio giusto, basta una parola: strega, e per Bianca sarà la fine.

Quella di Bianca è la favola nera della diversità che diventa condanna, la storia del martirio per chi rifiuta di piegarsi alle chiese, alle paure, alle mode, agli schemi ideologici, ai principi assoluti. E’ la tragedia dell’individuo che non si adegua, che non si rassegna, che pensa con la propria testa, e per questo muore ucciso da tutti.

Potrebbe piacerti anche

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Redazione Lug 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Marco Germani – è uscito “Confused Memories”
Next Article Kaspersky: No More Ransom ha aiutato più di 1,5 milioni di utenti a decriptare i loro dispositivi

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
4 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
5 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
5 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
5 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
5 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
5 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
5 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

5 ore fa
Eventi

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

5 ore fa
Eventi

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

1 giorno fa
Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?