Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Kaspersky: smart working, il 6% degli italiani apprezza la possibilità di lavorare senza vestiti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: smart working, il 6% degli italiani apprezza la possibilità di lavorare senza vestiti

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Da un’indagine di Kaspersky che ha indagato sui comportamenti di 8.000 dipendenti di aziende di piccole e medie dimensioni nel mondo, è emerso come in smart working le persone abbiano riscoperto alcuni piaceri “proibiti” ai quali non vorrebbero rinunciare neanche in futuro. Quando è stato chiesto agli intervistati quali fossero le opportunità più apprezzate tra quelle offerte dal lavoro da casa, il 6% degli italiani ha evidenziato la possibilità di lavorare senza vestiti. Tra le altre attività più apprezzate dai dipendenti italiani ci sono la possibilità di svegliarsi più tardi nei giorni feriali (32%), il binge watching su Netflix (19%) e lavorare all’aperto (27%).

Durante la pandemia globale molte persone hanno trasferito il proprio ufficio nel salotto di casa e questo ha comportato una serie di difficoltà nel bilanciare lavoro e vita privata. Secondo il World Economic Forum, quest’anno i dipendenti che hanno lavorato da remoto hanno dovuto affrontare diverse sfide per il proprio benessere psico-fisico, come la difficile gestione dei bambini e la connettività. Ciononostante sono state molte le persone che hanno apprezzato questa esperienza e hanno riscoperto alcuni piaceri “proibiti” a cui non sono più disposti a rinunciare.
Oltre a lavorare poco vestiti, pratica ben lontana dal diventare mainstream, la maggior parte degli italiani ha beneficiato della possibilità di lavorare in abiti comodi: il 49% si è abituato a questo stile di vita e vorrebbe poterlo fare anche in futuro. Anche poter dire addio ai lunghi spostamenti ha reso i dipendenti più felici: il 32% ha dichiarato di svegliarsi 5 minuti prima dell’inizio della giornata lavorativa e apprezza la possibilità di poter fare un riposino durante il giorno.
Questo periodo ha offerto anche altri benefici ai dipendenti in smart working: il 27% degli italiani, ad esempio, ha apprezzato la possibilità di poter lavorare all’aperto, in giardino o sul balcone, mentre il 19% è riuscito anche a fare binge watching su Netflix durante il lavoro. Tra gli altri vantaggi graditi dai dipendenti ci sono l’aumento del tempo libero per i videogiochi (11%), i pranzi da asporto (10%) e la possibilità di farsi meno docce (5%).

Tuttavia, questa ritrovata libertà impone anche di tenere un certo livello di responsabilità quando si tratta di sicurezza informatica. Disporre di soluzioni di sicurezza affidabili su tutti i dispositivi consente agli utenti di potersi rilassare approfittando delle opportunità dello smart working e rimanere al contempo protetti.
Marina Titova, Head of Consumer Product Marketing di Kaspersky, ha dichiarato: “Questo lockdown si è rivelato una lama a doppio taglio per le persone che possono lavorare da casa. Da un lato, i dipendenti hanno finalmente la possibilità di dimenticare i lati negativi della vita caotica delle grandi città e lavorare in un’atmosfera più confortevole. Dall’altro lato, hanno dovuto affrontare molte sfide per riuscire a continuare ad essere produttivi, riorganizzando il proprio spazio di lavoro e sviluppando nuove abitudini. Quando si lavora da casa la privacy è messa ancora più a rischio per cui è importante ricordarsi della propria sicurezza digitale”.
Per garantire che i dispositivi siano sicuri sia per il lavoro che per l’uso personale, Kaspersky suggerisce di seguire le seguenti raccomandazioni:
⦁ Non condividere le informazioni personali e non consentire l’accesso ai propri account a terzi, a meno che non sia assolutamente necessario. In questo modo si riducono al minimo le possibilità che i dati finiscano online.
⦁ Sia che si preferisca lavorare svestiti o che semplicemente si dia importanza alla propria privacy, è consigliato coprire la webcam o utilizzare la protezione integrata di ⦁ Kaspersky Security Cloud che impedisce l’accesso non autorizzato alla videocamera. Questa soluzione di sicurezza completa protegge la privacy, i dati e le risorse finanziarie con un’ampia gamma di tool, tra cui la VPN, la protezione dei pagamenti, la protezione della password, la pulizia del PC, il monitoraggio del Wi-Fi domestico e il parental control.
⦁ Utilizzare ⦁ Privacy Checker per configurare i propri profili dei social media in base al livello di privacy preferito. In questo modo sarà più difficile per altri trovare informazioni personali altamente sensibili senza il consenso del proprietario.
⦁ Proteggere il Wi-Fi. La maggior parte dei router ha nome utente e password impostate di default, e questo consente alle credenziali di essere facilmente trovate su internet. Si consiglia di creare una nuova password e di aggiornare il firmware del router.
⦁ Utilizzare una soluzione di sicurezza affidabile come ⦁ Kaspersky Password Manager per generare password uniche per ogni account e resistere alla tentazione di riutilizzarle ripetutamente.

È possibile leggere il report completo intitolato “Securing the Future of Work” a questo link.

Potrebbe piacerti anche

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Danilo Battista Dic 8, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Civilization VI – Community Update Trailer
Next Article 40 anni senza John Lennon

Ultime notizie

SHE HULK: ATTORNEY AT LAW ALESSANDRA AMOROSO CELEBRA L’ARRIVO DELLA SERIE MARVEL STUDIOS
7 ore fa Redazione
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO NELLE PRINCIPALI STAZIONI FERROVIARIE
7 ore fa Redazione
Vico Equense: ruba un’auto ed un cellulare. Arrestato.
7 ore fa Redazione
LA GEVI NAPOLI COMPLETA IL ROSTER, UFFICIALE L’ARRIVO DI KAISER GATES
9 ore fa Jacques Pardi
Meda – è uscito il nuovo singolo “Parlo sempre”
15 ore fa Redazione
Ken Loach apre Corto e a Capo dal 23 al 29 agosto con Ascanio Celestini, Giuliana De Sio
15 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE LUCA PINCINI E GILDA BUTTA’ IN CONCERTO PER MORRICONE
15 ore fa Redazione
“VERME” DI FERNANDEZ & GONZALEZ. RECENSIONE UNDER 12
15 ore fa Cristiana Abbate
Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
1 giorno fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

3 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?