Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La camorra uccide ancora: due morti nel Rione Don Guanella
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

La camorra uccide ancora: due morti nel Rione Don Guanella

Angelo Potenza
Angelo Potenza 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nelle scorse ore, come abbiamo purtroppo tutti avuto modo di apprendere, si è registrato un ennesimo agguato a Scampia, precisamente nei pressi del ponte del Don Guanella, all’interno del Parco dei Colombi. Come emerso e riportato da tutte le fonti giornalistiche, due uomini sono stati colpiti, in auto, da colpi di arma da fuoco, rimanendone uccisi. Le vittime, rispettivamente di 47 e 34 anni, sono state identificate e sono Giuseppe Di Napoli e Pasquale Torre, i quali, sembra, fossero vicini all’ex clan Lo Russo, oramai sciolto dopo arresti e pentimenti. Si tratta, con grande evidenza, quindi, dell’ennesimo episodio di stampo camorristico che si è consumato nell’area a Nord di Napoli, dove, per l’appunto, ultimamente, assai frequenti sono i casi che sfociano nella più bieca violenza. Sul posto sono prontamente intervenuti polizia, carabinieri, ambulanza e anche il magistrato di turno. Ad indagare, ora, è la Squadra Mobile di Napoli che si sta occupando di ricostruire le dinamiche interne alla criminalità organizzata che hanno portato a quello che pare, a tutti gli effetti, un regolamento di conti o un’imposizione di potere.

Numerose personalità del mondo politico partenopeo, ovviamente, sono intervenute sulla vicenda. Tuttavia, le parole più forti, in quanto assolutamente vere, sono state pronunciate dal parroco del Rione Don Guanella, Don Aniello Manganiello, il quale non ha mancato di attaccare le istituzioni, individuandone le loro responsabilità.

“Lo abbiamo ripetuto all’infinito. Non ci servono i militari. Servono finanziamenti, progetti, lavoro. Non abbiamo bisogno neanche delle passerelle dei politici. E’ nell’assenza dello Stato che si inserisce la camorra. I ragazzi hanno due possibilità: o vanno via o entrano nei clan”. Queste le parole del parroco.

Di certo, non possiamo, pure noi, dal canto nostro, non fare nostre, sposandole totalmente, le parole del sacerdote che conosce molto bene la realtà del posto. È, infatti, anche e soprattutto lo Stato che continua a latitare in troppe aree e fasce di popolazione, lasciando terreno fertile per la criminalità organizzata che si nutre delle tante, troppe mancanze, dalla disoccupazione galoppante all’alto tasso di dispersione scolastica. Quando accadono questi agguati di camorra molto spesso si sentono dire, da parte delle persone comuni, espressioni del tipo “fino a quando si ammazzano tra di loro è nulla”; e invece non è così, innanzitutto perché questo clima di violenza ci coinvolge tutti esponendoci, per giunta, al pericolo costante di esserne accidentalmente coinvolti. Dipoi, tutti dovrebbero poter avere il diritto di poter essere messi in condizione di scegliere una vita dignitosa senza finire, con troppa facilità, tra le maglie della criminalità fino a restarne ammazzati.

Potrebbe piacerti anche

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Angelo Potenza Feb 2, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Scopri un nuovo trailer di Tales of Arise realizzato da ufotable
Next Article Sanremo 2022: si esibiscono i primi 12 artisti

Ultime notizie

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
4 minuti fa Redazione
BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023
7 minuti fa Redazione
“San Laise in Festa” – 25 marzo – ex area NATO di Bagnoli
9 minuti fa Redazione
Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta
13 minuti fa Redazione
NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata 25 marzo
15 minuti fa Redazione
“IN DIMORA”, tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
18 minuti fa Redazione
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
23 minuti fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
24 minuti fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
15 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

SolidarietàEventiSport

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

17 ore fa
Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

5 giorni fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

5 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?