Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La crypto-truffa MetaMask: i truffatori rubano le frasi seed per compromettere i crypto wallet
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

La crypto-truffa MetaMask: i truffatori rubano le frasi seed per compromettere i crypto wallet

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Durante gli ultimi anni, di pari passo con il boom delle valute digitali, è stato rilevato un notevole sviluppo delle truffe di phishing legate alle criptovalute. Se nel 2021 i prodotti Kaspersky sono stati in grado di rilevare e impedire 460.000 attacchi di phishing legati alle criptovalute, nei primi due mesi e mezzo del 2022 i ricercatori dell’azienda hanno segnalato già più di 100.000 attacchi. Gli esperti di Kaspersky hanno registrato un’intensa attività di scamming conto gli utenti dei wallet di criptovalute MetaMask con più di 4.000 attacchi phishing rilevati nel 2022 fino ad ora. Attraverso pagine di phishing che mostrano un avviso di potenziale blocco del conto, i truffatori riescono a raccogliere le frasi segrete degli investitori di criptovalute e ottenere così l’accesso al portafoglio, alle credenziali e ai risparmi delle vittime.

Data la crescita degli NFT nel corso dello scorso anno, MetaMask si è guadagnato l’interesse degli utenti poiché consente loro di autorizzare i propri account Ethereum interagendo con i mercati NFT. Nella campagna di frode rilevata da Kaspersky, le vittime ricevevano una mail contenente un avviso di blocco dei loro account. Agli utenti veniva quindi chiesto, per evitare il blocco, di verificare il proprio account facendo click su un link phishing.

La pagina di phishing imita il design originale di MetaMask, utilizzando anche il logo e un dominio che include non solo il nome “MetaMask”, ma anche nomi di altri brand. Per sbloccare il portafoglio, i truffatori chiedevano alla vittima la seed phrase personale (una frase segreta di 12 o 24 parole), che garantisce la sicurezza del portafoglio, la password e la chiave privata. Una volta condivisa la frase segreta, l’utente viene reindirizzato al vero sito web di MetaMask. A quel punto però i truffatori erano già in possesso dell’account e dei risparmi della vittima.

Un esempio di pagina phishing che imita la pagina “Sblocca il tuo portafoglio” di MetaMask:

Roman Dedenok, security expert di Kaspersky, ha dichiarato: “Sebbene la maggior parte dei cripto-investitori consideri di estrema importanza la sicurezza delle password dei propri portafogli, altri, soprattutto quelli entrati da poco nel mondo delle criptovalute, sottovalutano l’importanza di proteggere le proprie seed phrase. Gli utenti troppo fiduciosi potrebbero finire per perdere l’accesso ai loro portafogli e, di conseguenza, perdere le loro criptovalute. I truffatori sanno bene come creare pagine di phishing che permettano loro di accedere ai risparmi delle vittime, ma è possibile imparare a riconoscere queste pagine. Nella campagna di furto della seed phrase di MetaMask ci sono tutti i segnali più comuni usati negli schemi fraudolenti: grammatica, errori di spelling e domini errati tradiscono sempre i truffatori”.

È possibile avere maggiori informazioni sulle truffe di MetaMask su Kaspersky Daily.

Per proteggersi dalle crypto-truffe, gli esperti di Kaspersky suggeriscono di:
⦁ Prestare sempre la massima attenzione. Messaggi inattesi riguardanti perdite di denaro o dell’account, o riguardanti bonifici, regali o vincite sono, quasi sempre, una truffa;
⦁ Controllare con cautela ogni link. Sarebbe meglio non cliccare su nessun link contenuto all’interno di un messaggio dei fornitori di servizi internet – piuttosto è preferibile digitare l’indirizzo del servizio nel browser.
⦁ Installare un antivirus affidabile per proteggersi dal phishing. Per esempio, i moduli integrati antifrode e antiphishing ⦁ Kaspersky Internet Security avvertono gli utenti circa la potenziale pericolosità di un sito internet prima che sia troppo tardi.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale

Danilo Battista Mar 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Ubisoft svela Ubisoft Scalar, una tecnologia rivoluzionaria Cloud-Native che cambia il modo in cui i giochi sono sviluppati e fruiti
Next Article “Il cuore nello scrigno”: sei racconti edificanti, illustrati da Dino Battaglia

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
6 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
6 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
6 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
6 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
6 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
7 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
7 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura

6 ore fa
GiochiNerdangolo

Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone

6 ore fa
FumettiNerdangolo

ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025

6 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?