Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ubisoft svela Ubisoft Scalar, una tecnologia rivoluzionaria Cloud-Native che cambia il modo in cui i giochi sono sviluppati e fruiti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Ubisoft svela Ubisoft Scalar, una tecnologia rivoluzionaria Cloud-Native che cambia il modo in cui i giochi sono sviluppati e fruiti

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Sfruttando la potenza del cloud computing per consentire libertà, scalabilità e flessibilità senza precedenti per i giochi del futuro

Il 18 marzo, prima della Games Developers Conference (GDC), Ubisoft ha annunciato Ubisoft Scalar, una nuova tecnologia cloud-native per lo sviluppo di giochi. Ubisoft Scalar sblocca la potenza e la flessibilità del cloud computing per i motori di gioco di Ubisoft – il software utilizzato per la creazione di giochi – riducendo la dipendenza dall’hardware dei giocatori e fornendo nuove possibilità per lo sviluppo del gioco e per l’esperienza del giocatore.

Diretto da Ubisoft Stoccolma in collaborazione con gli studi Ubisoft situati a Malmö (Ubisoft Massive), Helsinki (Ubisoft Redlynx), Bucarest e Kiev, il team di Ubisoft Scalar cerca di stabilire un nuovo quadro di sviluppo del gioco incentrato sulla creazione del design di gioco ideale e sull’esperienza, piuttosto che lavorare intorno ai vincoli di produzione tradizionali.
Essendo una tecnologia all’avanguardia indipendente dalla piattaforma, Ubisoft Scalar porta agli sviluppatori e ai giocatori la libertà intrinseca e i vantaggi di un’esperienza cloud-native per potenziare i giochi del futuro.

Flessibilità e libertà creativa senza precedenti per gli sviluppatori
Costruito su un’architettura a microservizi, Ubisoft Scalar colloca ogni componente e sistema dei motori di gioco tradizionali in modo indipendente nel cloud (AI, audio, fisica…), passando dai sistemi chiusi e a singolo processore di oggi a un modello distribuito su un numero potenzialmente illimitato di macchine. I giochi che utilizzano questa tecnologia possono quindi sfruttare una quantità virtualmente infinita di potenza di calcolo riuscendo ad eseguire qualsiasi cosa, da vasti mondi virtuali a simulazioni e ambienti estremamente profondi che prima erano irraggiungibili.

Con la scalabilità come decisione centrale di progettazione, uno dei principali elementi di differenziazione di Ubisoft Scalar sta nella sua filosofia on-demand. La tecnologia avvia e ferma dinamicamente i servizi, ottimizzati in base alle attività dei giocatori e degli sviluppatori per utilizzare solo la potenza di calcolo richiesta in tempo reale. Questa ottimizzazione si estende ai compiti di calcolo intensivi che sono memorizzati nella cache e distribuiti globalmente, eliminando la necessità di ricompilare ciò che è già stato calcolato.
Inoltre, la flessibilità del cloud computing permette anche agli sviluppatori di aggiornare e migliorare un servizio senza impattare sugli altri, o anche aggiungere nuove funzionalità a un gioco senza interrompere le sessioni di gioco, il che significa nessuna patch da scaricare e nessun tempo morto per i giocatori.

Christian Holmqvist, Technical Director di Ubisoft Stockholm dice: “Questo è un momento importante nella nostra carriera di sviluppatori di giochi. Sentiamo quella stessa ispirazione e libertà di quando abbiamo iniziato a usare i nostri computer da adolescenti – quella sensazione di poter fare qualsiasi cosa sfruttando appieno la potenza del cloud per la prima volta nel gaming”.
Mondi illimitati, dinamici e consistenti per i giocatori

Rimuovendo gli attriti storici tra creatività e tecnologia, Ubisoft Scalar permette ai creatori di concentrarsi completamente sul design del gioco per offrire esperienze di gioco radicalmente nuove ai giocatori. Nativamente multipiattaforma e scalabile, permette loro di riunirsi in un unico ambiente virtuale condiviso per nuovi tipi di giochi ed esperienze sociali. E con i sistemi accelerati dal cloud, i mondi di gioco raggiungono anche un nuovo livello di consistenza dove le azioni dei giocatori possono avere un impatto immediato e duraturo sul loro ambiente, aprendo le porte a nuove forme di gameplay emergenti.

Ubisoft Scalar sarà progressivamente reso disponibile a tutti gli studi Ubisoft i cui progetti futuri richiederanno capacità cloud. Sede di questa tecnologia innovativa, Ubisoft Stoccolma sta lavorando attivamente su una nuova IP sfruttando tutto il suo potenziale per offrire un’esperienza su scala mai vista prima. Maggiori informazioni su questo progetto saranno rivelate in seguito.
Una tecnologia fondamentale, Ubisoft Scalar è frutto del dipartimento di Tecnologia di Produzione recentemente creato, un gruppo trasversale di più di 500 esperti di tecnologia con la missione di sviluppare i migliori strumenti e tecnologie che sostengono i creatori di giochi Ubisoft per poter dar vita alle loro vision.

“Ubisoft si avvale di 35 anni di continui investimenti in R&D e tecnologie proprietarie, perché l’indipendenza tecnologica è un fattore critico di differenziazione”, dice Guillemette Picard, VP of Production Technology di Ubisoft. “Ubisoft Scalar è in linea con questo spirito, migliorando sia la nostra creatività che il nostro modello unico di co-sviluppo, con nuovi modi senza soluzione di continuità, per collaborare su scala globale. Segna un passo avanti e una pietra miliare emozionante per la community dei videogiochi”

Il trailer di annuncio di Ubisoft Scalar è disponibile qui:

Per saperne di più sulla vision e sugli aggiornamenti della tecnologia di Ubisoft, visitate: Ubisoft.com/technology

Informazioni su Ubisoft®:
Ubisoft è un gruppo leader in tutto il mondo nella produzione, pubblicazione e distribuzione di software d’intrattenimento interattivo, con un ricco portfolio di prodotti di successo, tra cui figurano Assassin’s Creed, Far Cry, For Honor, Just Dance, Watch Dogs e le serie di videogiochi a marchio Tom Clancy che comprendono Ghost Recon®, Rainbow Six e The Division. I team di sviluppo e le filiali commerciali di Ubisoft sono costantemente impegnati nel creare esperienze di gioco originali e memorabili su qualsiasi piattaforma, come console, smartphone, tablet e PC. Per l’anno fiscale 2020-21 Ubisoft ha realizzato un fatturato di 2.241 milioni di Euro. Per maggiori informazioni consulta il sito: www.ubisoft.com.

Informazioni su Ubisoft in Italia:
Nel 1995 nasce Ubisoft S.p.A., la filiale italiana del gruppo, che impiega oltre 30 persone in attività di comunicazione, marketing e commercializzazione di videogiochi sviluppati internamente e da terze parti. Nel 1998 nasce Ubisoft Milan, lo studio di produzione italiano che occupa 80 persone, impegnate in attività di sviluppo, game design, grafica 2D, 3D e animazione. Lo studio italiano, negli oltre venti anni di attività, ha realizzato numerosi progetti per tutte le piattaforme disponibili sul mercato e distribuiti in tutto il mondo.

© 2022 Ubisoft Entertainment. Tutti i diritti riservati. Ubisoft e il logo Ubisoft sono marchi registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

SURFIN’ON COMICS 2023

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Live A Live [PLAYSTATION 4/5 RECENSIONE]

Danilo Battista Mar 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Dynabook annuncia i nuovi Tecra A40-K e A50-K
Next Article La crypto-truffa MetaMask: i truffatori rubano le frasi seed per compromettere i crypto wallet

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
10 ore fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
10 ore fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
11 ore fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
11 ore fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
11 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
11 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
15 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
22 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
22 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

SURFIN’ON COMICS 2023

10 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

14 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE

15 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?