Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La leggenda dei Pink Floyd sul palco dell’Augusteo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
MusicaTeatro Augusteo

La leggenda dei Pink Floyd sul palco dell’Augusteo

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Ci sono percorsi obbligati nella vita, per chi ama la musica ed è cresciuto negli anni 80 e 90, non poteva mancare, fra le pile di vinili e cd, qualche album dei Pink Floyd, rovinato dall’ascolto e stampato a caldo nella memoria. E quanti di voi, iniziando a suonare la chitarra, non ha intonato “Wish you were here” magari ammiccando alla ragazzina che tanto vi piaceva? Un tuffo nel passato, nei ricordi, nelle sensazioni indelebili che la musica dei Pink Floyd ha lasciato a chi, nel suo percorso musicale, ha avuto la fortuna di immergersi nell’esperienza psichedelica e visionaria della band.

I Pink Floyd Legend, nati nel 2005, offrono la possibilità di rivivere quei momenti, quelle sonorità perdute, gli storici riff di chitarra che al primo ascolto non si può non associare a un determinato momento della propria vita. Oltre a Fabio Castaldi, bassista e voce, Andrea Fillo, chitarrista e voce, Andrea Arnese, che si dedica sopratutto agli effetti audio e video e al keytar, la band è composta da Emanuele Esposito, Paolo Angioi e Simone Temporali, batteria,chitarra e tastiere del gruppo. Si aggiungono a questa spettacolare formazione anche il sassofonista Michele Leiss e le tre coriste Martina Pelosi, Sonia Russino e Giorgia Zaccagni. Dopo averli presentati, dovremmo iniziare a parlare dello spettacolo, ma ci teniamo a sottolineare che il progetto “Pink Floyd Legend” non può essere sminuito definendolo cover band o gruppo tributo. Dalle prime note, che aprono il concerto, ci si rende subito conto che, per le sonorità, la scelta delle tonalità, le atmosfere, siamo di fronte a qualcosa che va oltre il semplice spettacolo copia e incolla. Chiudendo gli occhi si ha la netta impressione che sul palco ci siano i Pink Floyd, il teatro di colpo piomba nel silenzio e si trasforma in una qualsiasi Arena del passato, che ha visto suonare la band britannica. In questo, senza ombra di dubbio, possiamo asserire che sono i migliori!

Ma parliamo dello spettacolo che ha impreziosito lo splendido Teatro Augusteo, “Atom heart mother” due ore e mezza di pura energia, musica, emozioni, fra giochi di luci e atmosfere che superano la perfezione. Diviso in due tempi, si spazia dalle celeberrime canzoni di denuncia alle ballate classiche dei Pink Floyd, dalle sonorità psichedeliche e rock alle suite classiche, impreziosite dalla ricca orchestra che nel secondo tempo è la protagonista assoluta. Il pubblico ascolta incredulo, forse ricordando l’adolescenza, i turbamenti del crescere, fra la curiosità del vivere e la paura di maturare. In un teatro sold out, grazie a questi splendidi ragazzi, la musica ha ritrovato per un momento la sua dignità, regalando a ogni spettatore sensazioni ed emozioni che, siamo sicuri, accrescerà ulteriormente l’amore per i Leggendari Pink Floyd.

Per chiunque fosse interessato ad approfondimenti di qualsivoglia genere e a seguire questa grandissima band lasciamo i link alla Pagina Ufficiale Facebook ed al Sito Ufficiale.

Potrebbe piacerti anche

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

Giuseppe Improta Nov 6, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SCOPRI UN FANTASTICO MONDO D’AVVENTURE IN WORLD OF FINAL FANTASY MAXIMA
Next Article GTA$ E RP DOPPI IN TUTTE LE MISSIONI RICEVUTE DAI CONTATTI, LE ATTIVITÀ DEI CLIENTI E LE GARE STUNT DI ROCKSTAR

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
7 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
7 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
19 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
19 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
21 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

7 ore fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

1 giorno fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

3 giorni fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?