Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La mostra dei giochi antichi a Ravenna
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giochi e modellismoNerdangolo

La mostra dei giochi antichi a Ravenna

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il gioco dell’oca e tanti altri giochi da tavola in cui si  ci sfida a colpi di dadi sono antichissimi e una mostra a Ravenna ne presenta ben 300 giochi , alcuni risalenti al XVII secolo. “Oche, civette e dadi: La Collezione dei giochi da tavolo della Biblioteca Classense” è una mostra che ha aperto i battenti lo scorso  20 dicembre e che  è stata prorogata fino al 16 febbraio.Predisposto uno speciale catalogo dedicato alla mostra (che riproduce gli esemplari esposti) e anche un gioco edito dalla biblioteca per l’occasione: la plancia di gioco riproduce da un lato l’antico Gioco della cucagna (1691) e dall’altro Il gioco del si può, realizzato da Jacovitti nel 1980. La mostra è stata inaugurata lo scorso 20 dicembre e curata da Daniela Poggiali (Istituzione biblioteca Classense). Si tratta di una collezione che, nel suo complesso, si compone di oltre trecento esemplari datati dalla fine del 1600 ai giorni nostri. La nascita della collezione e il suo accrescimento nel corso degli anni si devono alla sensibilità dei direttori Donatino Domini, Claudia Giuliani e Maurizio Tarantino.

L’esposizione, allestita nel suggestivo Corridoio Grande della biblioteca, presenta al pubblico una scelta di pezzi della ricca collezione e offre uno spunto di riflessione sui cambiamenti intercorsi in tre secoli di storia del gioco da tavolo anche grazie ai volumi e ai materiali che possono essere messi in relazione con questa tipologia di documenti, circa una sessantina.L’allestimento si compone soprattutto di giochi di percorso sul genere del Gioco dell’Oca, ma è ricca la presenza di giochi di dadi e ad estrazione. La maggioranza di questi giochi è stampata in Italia ma si potranno vedere preziosi esemplari olandesi, fiamminghi, spagnoli, tedeschi e francesi dal Seicento ai giorni nostri, con pezzi a tema letterario, pubblicitari, di viaggio, legati alle raffigurazioni carnevalesche o di animali.

Sono esposti anche alcuni pregevoli giochi incisi alla fine del Seicento dall’artista bolognese Giuseppe Maria Mitelli (1634-1718), pittore e incisore formatosi a bottega presso i principali pittori del suo tempo (Guercino, Albani, Cantarini e Torri) e autore di una fiorente produzione di immagini di tema popolare e di giochi da tavola dal gusto sovente satireggiante. Tra questi – ed è la prima sorpresa offerta al pubblico – il Gioco della Cucagna che mai si perde, e sempre si guadagna (1691). Il prezioso manufatto è stato acquisito sul mercato antiquario e donato alla biblioteca grazie alla munificenza dell’associazione Amici della Biblioteca Classense, e va ad integrare il corpus mitelliano della biblioteca. Si tratta di un’acquaforte di mm 310 x 441 stampata a Bologna che presenta una serie di 20 caselle che consentono ai giocatori di vincere la posta in denaro segnata in ogni casella. All’interno di esse, venti personaggi rappresentativi di altrettante città italiane propongono ciascuno un prodotto alimentare tipico del loro luogo d’origine, con un’ambientazione complessiva nell’utopico e carnevalesco Paese di Cuccagna, dove regnava un’eterna abbondanza.

Mitelli compone così un percorso enogastronomico che si snoda tra il torrone di Cremona, la provatura di Roma (un particolare formaggio di bufala), i cantucci di Pisa e la casella “regina”, quella che assegnava tutta la posta: le gustose mortadelle di Bologna. Tra le città, quasi tutte del centro-nord Italia, si trova anche Ravenna, identificata con i suoi “pignoli”, anticamente molto importanti per la città insieme all’economia legata allo sfruttamento delle pinete; una felice circostanza, questa, insieme al fatto notevole che la città bizantina sia l’unica della Romagna ad esser rappresentata nella Cucagna. Ciò conferisce al raro gioco, qui esposto per la prima volta, un particolare segno identitario all’interno delle collezioni classensi.

I prossimi 9 e 16 febbraio sarà possibile visitare la mostra gratuitamente alle 16.30. Per prenotarsi (massimo 25 persone) telefonare allo 0544.482116 o scrivere a segreteriaclas@classense.ra.it.

Gli orari della mostra: da martedì a sabato dalle 9 alle 19, domenica e lunedì dalle 14 alle 19.

Fonte: Ravennawebtv.it

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio

Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!

Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p

GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno

Danilo Battista Feb 3, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Inaugurazione della mostra di Massimiliano Vacca, artista plastico, “Sulle Orme del Mascheraio”
Next Article Giovedì 6 febbraio 2020, Teatro Elicantropo di Napoli Mater Dei di Massimo Sgorbani

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
35 minuti fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
56 minuti fa Danilo Battista
Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!
1 ora fa Danilo Battista
Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
11 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
11 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
11 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
11 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
11 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
11 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

35 minuti fa
NerdangoloVideogiochi

Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio

56 minuti fa
NerdangoloVideogiochi

Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!

1 ora fa
Hi TechNerdangolo

Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p

11 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?