Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Inaugurazione della mostra di Massimiliano Vacca, artista plastico, “Sulle Orme del Mascheraio”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Inaugurazione della mostra di Massimiliano Vacca, artista plastico, “Sulle Orme del Mascheraio”

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Sabato presso 8 febbraio 2020, presso Lineadarte Officina Creativa, in Via San Paolo 31, inaugura la mostra di Massimiliano Vacca, artista plastico, “Sulle Orme del Mascheraio”.

Le maschere ci guideranno in un percorso magico dove ogni spettatore potrà riscoprirsi protagonista di una primigenia. “Non è l’uomo a rivelare la maschera, ma il contrario.”*

Durante la serata sarà presentata la perfomance di e con Massimiliano Vacca e Simonetta Boscu, uniti dalla doppia linea quella della vita e quella dell’arte.

Ê lo stesso autore a presentarci l’azione performativa:

“Questa performance nasce da un’esigenza artistica sociale. Dimostrare come il rapporto in una coppia possa tramutarsi e finire in violenza.

Ho chiesto a Simona se fosse stata d’accordo a realizzare una performance assieme e lei ha accettato la sfida.

Abbiamo voluto trattare l’argomento con l’utilizzo delle maschere per evidenziare le diverse personalità nascoste nell’uomo. Ciascuno di noi e’ afflitto in misura più o meno accentuata da un conflitto tra ciò che siamo e ciò che ci piacerebbe essere e di solito c’è una parte di noi che ci disturba e fa si che le due immagini stonino, quella è la nostra parte d’ombra , chiamata il lato oscuro.

Diffidenza , conoscenza, innamoramento e poi si fanno strada desideri ossessivi e fantasie oscure per lasciare il posto alla violenza lasciando la propria vittima esanime.”

 

* “La realizzazione di maschere elaborate in chiave visionaria ci introduce nel mondo dei miti, nell’universo fiabesco delle leggende auree, nel secolo ancestrale che mescola elementi di cultura primitiva, visione onirica e residui di tracce esoteriche ove si tenta di risolvere il problema del rapporto esistente tra sogno e rappresentazione, nel tentativo di esternare proiezioni interiori. Attraverso il calco espressivo come procedimento tecnico, l’Artista rappresenta il costante desiderio dell’uomo a dominare e plasmare la materia mediante l’atto creativo.”

Pepe de Sadel

DIETRO LE MASCHERE L’IRONIA DI UN UOMO…

Nel seguire il percorso di una spirale immaginifica in cui si incontrano finzione e verità, riti ancestrali ed evocazioni, angosce ed allegria, scopriremo che il suo punto di partenza è raffigurato da un semplice manufatto racchiuso negli anfratti della memoria storica : la maschera.

Da sempre la ritroviamo nei riti propiziatori e iniziatici, nonché in contesti teatrali e carnevaleschi, assumendo di volta in volta accezioni comprensibilmente molteplici. La capacità di esorcizzare, propiziare spaventare e ironizzare, segue modi,tempi e regole ispirate dal suo uso specifico.

Forgiare una maschera significa plasmare un’ idea, ed è cosi che l’artista Massimiliano Vacca realizza pezzi unici che vogliono essere “costrutti” satirici, fantasiosi, giocosi, talvolta irriverenti, tesi a comunicare una forte carica emotiva.

Curate nei dettagli e abbellite con inserti atti a rifinirle, le sue maschere riproducono volti umani, animali e figure fantastiche lasciando ampio spazio di immaginazione all’osservatore il quale si imbatte con l’esteriorizzazione familiare, irreale e demoniaca, in un assoluto contesto atemporale .

E’il das il materiale di base utilizzato per la loro realizzazione, una scelta nata inizialmente per caso ma successivamente sposata appieno in quanto si rivela di facile lavorazione permettendo varie ed estrose progettazioni; a far da corollario poi la combinazione di sostanze di origine naturale quali caffè, cipolla, cavolo solo per citarne alcune, con le quali sperimenta nuove tecniche di colorazione.

L’uso di un composto così semplice di regola impiegato soprattutto per fini ludici, rimarca lo stesso carattere giocoso dell’artista intento a dare un’impronta leggera alla propria creazione, la quale non sempre cela un preciso significato portante o un’ideologia manifesta.

Ognuna di esse possiede un titolo che le identifica, frutto della vivace fantasia dell’artista che ne tratteggia lo spirito ironico e burlesco. Contraddistinte da una fisiognomica rimarcata, le rughe dei volti sono volutamente estremizzate al fine di rimarcarne l’umanità, capaci nello stesso tempo di catturare l’attenzione anche di un occhio indifferente e distratto improvvisamente colpito dalle espressioni minuziose.

Inventiva e originalità si aprono a differenti percezioni in una continua e innovativa rielaborazione.

Ciascuna è forma ed emozione da condividere, e, benché non vi sia di regola un filo conduttore che le accomuna, né la predilezione verso precise tematiche, esse spaziano facilmente da personaggi fittizi e irreali ai miti, alle leggende isolane, fino ad arrivare al rimando ai protagonisti della nostra epoca

Tali creazioni offrono al fruitore la possibilità di essere indossate allo scopo di riconoscerne la valenza intrinseca unita alla possibilità di immedesimarsi in svariate personalizzazioni. Figlie dell’umorismo e della vitalità del Mascheraio, suscitano sorrisi e curiosità associando il piacere visivo alla funzione comunicativa.

Tra sogno e rappresentazione rivive così l’infinito viaggio tra realtà parallele

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

Torna IT.A.CÀ, Festival del Turismo Reponsabile, fra artigianato, escursioni e enogastronomia locale

In attesa della quarta stagione de “L’amica geniale” torna l’itinerario letterario ispirato ai romanzi di Elena Ferrante

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi

Redazione Feb 3, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CASA SANREMO Al via la XIII edizione
Next Article La mostra dei giochi antichi a Ravenna

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
24 minuti fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
45 minuti fa Danilo Battista
Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!
52 minuti fa Danilo Battista
Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
10 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
10 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
11 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
11 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
11 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
11 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
11 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!

24 minuti fa
Eventi

Pizza Village, ecco i primi ospiti sul palco

18 ore fa
Eventi

Torna IT.A.CÀ, Festival del Turismo Reponsabile, fra artigianato, escursioni e enogastronomia locale

18 ore fa
Eventi

In attesa della quarta stagione de “L’amica geniale” torna l’itinerario letterario ispirato ai romanzi di Elena Ferrante

18 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?