Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La mostra Juergen Teller HandBags al Museo Pignatelli Inaugurazione Sabato 13 aprile 2019, ore 17.00
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

La mostra Juergen Teller HandBags al Museo Pignatelli Inaugurazione Sabato 13 aprile 2019, ore 17.00

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Sabato 13 Aprile alle ore 17 sarà inaugurata al Museo Pignatelli la mostra Juergen Teller HandBags. L’esposizione, curata da Mario Codognato e Adriana Rispoli in collaborazione con lo Studio Teller, è promossa dal Polo Museale della Campania diretto da Anna Imponente e da Incontri Internazionali d’Arte, ed è presentata al Museo Pignatelli, diretto da Denise Pagano.

 

Il Museo Pignatelli è tra le rarissime case-museo di Napoli, che si connota dal 2010 anche come Villa Pignatelli-Casa della fotografia: uno spazio aperto e qualificato ad accogliere manifestazioni, eventi e incontri che favoriscano il confronto sui temi della fotografia come espressione culturale, promuovendo la riscoperta di un patrimonio storico ancora poco noto, la conoscenza di autori e tendenze della fotografia contemporanea a livello internazionale e l’approccio alle più moderne tecniche di comunicazione.

 

Juergen Teller Handbags è l’ultimo progetto del poliedrico artista e figura iconica della fotografia contemporanea. Provocatorio e spesso irriverente, lo stile di Teller è inconfondibile: una matrice istintiva, a tratti felina con cui coglie la spontaneità delle situazioni e dei personaggi in un’atmosfera generalmente ludica che tradisce la sua personale partecipazione. Si direbbe l’opposto di una presunta fotografia oggettiva e razionale, nel suo lavoro si fondono moda, pubblicità, biografia e documentazione in una sintesi visiva pungente e provocatoria.

 

 

Dopo le recenti mostre personali al Garage Museum of Contemporary Art di Mosca, al Fotomuseum di Winterthur (2018) e al Martin Gropius Bau di Berlino (2017), la mostra proposta per gli spazi di Villa Pignatelli è un progetto appositamente concepito per Napoli e totalmente dedicato a scatti contenenti uno dei massimi feticci della moda: la Borsa. Accessorio insieme essenziale e superfluo, oggetto tanto chiave nell’industria del fashion quanto difficile da rappresentare, la borsa diventa un espediente per raccontare la contemporaneità attraverso il tocco irriverente dell’artista.

 

Raccolti nella trentennale carriera di Teller nel mondo della moda, la mostra presenta più di 600 fotografie esibite come la dispiegazione aperta di una catalogo ovvero attraverso l’esposizione diretta dei “tear sheet”, prove di stampa della pubblicazione JUERGEN TELLER HANDBAGS.

L’ossessiva serialità del tema Handbags è trattato con maestria grazie all’ecletticità dello sguardo di Teller che anima l’oggetto – quasi collaterale e parte di un più ampio racconto – attraverso la partecipazioni diretta di modelle e personaggi dello star system ripresi nei contesti geografici più disparati – che tradiscono la sua attitudine globe trotter – e tanto in atmosfere surreali quanto in contesti assolutamente quotidiani.

 

Vivienne Westwood, Sofia Coppola, Asia Argento, Kate Moss, Tilda Swinton, Milla Jovovich, Cindy Sherman, John Malkovich, Winona Ryder, Gisele Bündchen, Michael Clark – e se stesso – sono solo alcuni dei personaggi riconoscibili negli scatti a cui si aggiungono le sole gambe nude della modella ex Spice Girl Victoria Beckham nell’indimenticabile immagine del 2008. Con la negazione del soggetto quest’opera riassume il modus operandi di Teller che fonde con disinvoltura ed ironia tutti gli ambiti di applicazione del suo lavoro da quello più commerciale legato alla moda a quello più propriamente legato all’arte e alla sua vita privata, nutrendosi l’uno con l’altro e sfociando in quella libertà di visione che hanno fatto di lui uno dei massimi rappresentanti della fotografia contemporanea.

 

Biografia

Juergen Teller (1964, Erlangen, Germania) ha studiato al Bayerische Staatslehranstalt für Photographie di Monaco, prima di trasferirsi a Londra nel 1986. Considerato uno dei più importanti fotografi della sua generazione, Teller ha navigato con successo sia nel mondo dell’arte che nella fotografia commerciale. Da quando ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni ’80, ha girato campagne di moda di alto profilo per marchi come Celine, Louis Vuitton, Marc Jacobs e Vivienne Westwood, Miu Miu, Moschino, Bottega Venetta. Ha pubblicato più di quartanta libri e cataloghi di mostre dal 1996, che fondono i confini tra il suo lavoro commissionato e personale. E’stato titolare della cattedra di fotografia all’Akademie der Bildenden Künste Nürnberg dal 2014 al 2019.

Le principali mostre personali includono il Garage Museum of Contemporary Art di Mosca (2018); Enjoy your Life!, Fotomuseum Winterthur, Winterthur (2018), Martin-Gropius-Bau, Berlino (2017), Bundeskunsthalle, Bonn (2016), IIC, Londra (2013); Texte und Bilder, Brukenthal Museum, Sibiu (2011); Touch Me, Le Consortium, Dijon, (2010), Contemporary Art Museum, Seoul (2011); Fondation Cartier pour l’art contemporain, Parigi (2005). Nel 2017 Teller ha partecipato a una mostra collettiva alla Biennale di Venezia con Boris Mikhailov, nel padiglione ucraino e nel 2007 Teller ha rappresentato l’Ucraina tra cinque artisti alla 52. Biennale di Venezia. Nel 2003 Teller ha vinto il premio Citibank per la sua mostra alla Photographers Gallery di Londra.

Il lavoro di Teller è in importanti collezioni museali tra cui Centre Pompidou, Parigi; Daelim Contemporary Art Museum, Seoul; Fotomuseum München, Monaco di Baviera; Fondazione Cartier pour l’art Contemporain, Parigi; Centro internazionale di fotografia, New York; Kunsthaus Zürich, Zurigo; Museum für Moderne Kunst, Francoforte; National Portrait Gallery, Londra; Pinchuk Arts Centre, Kiev e Victoria & Albert Museum, Londra.

 

La mostra è accompagnata dal catalogo JUERGEN TELLER HANDBAGS edito da Steidl ed è sponsorizzata da PALACE SKATEBOARDS

Potrebbe piacerti anche

CI LASCIA PINO ROVEREDO

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Redazione Apr 11, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article SEGA svela un nuovo tema musicale tratto da Team Sonic Racing
Next Article Al via la seconda stagione di “THE ORVILLE”

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
3 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
3 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
10 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
11 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
18 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

18 ore fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

3 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

3 giorni fa
Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?