Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La solitudine dell’ultima giraffa bianca
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

La solitudine dell’ultima giraffa bianca

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Le giraffe sono artiodattili africani, si tratta dell’animale più alto a vivere sulla terra ferma, nonché del più grande ruminante esistente. Sono creature caratterizzate da collo e zampe lunghissimi una specie di corna sul capo, gli “ossiconi”, il mantello macchiato ed enormi occhi neri con ciglia lunghissime.

Il collo lungo potrebbe trarci in inganno facendoci pensare alla presenza di un maggior numero di vertebre rispetto ad altre specie, invece si tratta di sole sette vertebre cervicali, semplicemente più grandi; infatti, la vertebra di un maschio adulto, può arrivare a misurare 30 cm, ecco perché il collo può misurare fino a 2 metri.

Questi animali sembrerebbero indistruttibili, ciò nonostante sono a rischio a causa della caccia di frodo.

Ma se le giraffe “comuni” sono a rischio, immaginate quelle che possiedono il leucismo, ovvero il tratto genetico che, come nell’albinismo (ma con assenza dei caratteristici occhi rossi), rende il manto bianco, rendendole più visibili.

Già l’anno scorso, a marzo una mamma ed il suo piccolo completamente bianchi sono stati uccisi in kenya dai bracconieri, lasciando credere a tutti gli esperti che non ne esistessero più esemplari, invece, fortunatamente, esiste ancora un esemplare di “giraffa bianca” (proprio come il racconto di Salgari) maschio a confine con la Somalia.

La Ishaqbini Community Conservacy ha comunicato che a questo splendido individuo è stato applicato un dispositivo GPS ad uno degli ossiconi che trasmetta gli spostamenti a salvaguardia della sopravvivenza dell’animale ai ranger.

Il povero “giraffo” però è solo ed unico al mondo con leucismo al momento.

Le giraffe, rispetto agli altri ruminanti, sono più longeve e se l’uomo non costituisse una minaccia costante potrebbero vivere anche 25 anni, infatti difficilmente raggiunta l’età adulta e superata la fase maggiormente vulnerabile del cucciolo, possono essere soggette a predazione, in rari casi cadono vittime di leoni o coccodrilli.

Sono state, invece, in passato, sterminate dalla peste bovina, portata sempre dall’uomo a causa della “pascolarizzazione” del territorio per gli allevamenti che, però, è stata ad oggi eradicata.

Ora ciò che mi chiedo è cosa sia cambiato da quando gli Egizi allevavano le giraffe come animali da compagnia trasportandole anche via nave ad oggi?

Le giraffe pur non essendo in “via d’estinzione” (fortunatamente), sono considerate dalla “IUCN” “specie vulnerabile” essendo scomparsa negli anni in molti dei luoghi di origine storica come Mauritania, Eritrea, Guinea ecc.

Ad oggi, secondo il “Giraffe Conservation Foundation”, la popolazione mondiale degli esemplari selvatici ammonta a 111.000 esemplari circa, difatti si sta cercando di incrementare la popolazione con l’impegno di giardini zoologici e delle riserve che aderiscono ai progetti di conservazione.

Potrebbe piacerti anche

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Il Gatto di Pallas: un felino dall’aspetto buffo e tenero.

Nicoletta Gammieri Nov 25, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article NAPOLI BASKET, MARINI: “SABATO CONTRO LATINA VOGLIAMO UN’ALTRA VITTORIA”
Next Article Alfonso Durante, infermiere eroe in pensione morto nella battaglia contro il Covid

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
6 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
6 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
7 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
7 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
7 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
7 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
8 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
8 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

4 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?