Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “LA STELLA NELLA SCATOLA” DI ETHAN JOELLA. RECENSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“LA STELLA NELLA SCATOLA” DI ETHAN JOELLA. RECENSIONE

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Trama:  Nella cittadina di Wharton, Connecticut, la vita quotidiana di alcuni abitanti è messa a dura prova. Greg Taylor, giovane e brillante uomo d’affari, ha scoperto di avere una grave forma di tumore, che aggredisce il fisico ma inevitabilmente altera anche i rapporti con la sua splendida famiglia, la moglie Freddie e la piccola Addie. Non è facile combattere la malattia e insieme accettare e fare accettare un’immagine di sé così drammaticamente diversa. Ma accettarsi è sempre una faccenda difficile, come sa bene anche Luke, che ha passato la vita a sentirsi un fallito sotto gli occhi severi e giudicanti della madre, l’impeccabile Darcy Crowley, proprietaria della lavanderia principale della città, dove lavora dopo la morte del marito che rimpiange ogni giorno che passa. E, d’altronde, chi non ha qualcosa da rimpiangere? I coniugi Lionel vivono nel rimpianto per una perdita lacerante; Ginger per una scelta compiuta tanto tempo prima, Hannah per un’infanzia rubata… Eppure, ognuno, impegnato com’è a raccogliere i cocci della propria esistenza, riesce a rimettere insieme brandelli di vita passata e presente per poter andare avanti, per salvare i rapporti con chi gli sta vicino o per costruirne di nuovi, e qualche volta riesce anche a essere felice, con la tenacia, con l’amore che ognuno interpreta e offre a modo suo, e con la speranza che bisogna saper coltivare, sempre e nonostante tutto.

Corbaccio

Recensione: Questo di Joella è un bellissimo romanzo corale, dove le vite dei protagonisti sono legate come anelli di una catena. Ogni singolo elemento è impegnato a ricucire brandelli della propria vita. Lacerazioni avvenute da poco o tanti anni prima.

Un libro che trasuda forza vitale, voglia di non cedere, grande ottimismo. Per quanto possa sembrare dalla trama, non si tratta di una valanga di tragici eventi, ma è un affrontare la vita, accogliere ciò che di buono porta e guardare in faccia gli ostacoli. Non c’è pietismo, non ci sono momenti melensi. I personaggi vivono e fanno cose come persone “normali”: Greg ha un tumore, che cosa gli rimane da fare? Sottoporsi alle terapie, sperare, vivere una vita non convenzionale alla quale anche moglie e figlia devono adattarsi; la signora Darcy, donna tutta d’un pezzo dovrà affrontare un’ennesima perdita ed il rimpianto di non aver gestito da mamma alcune cose. La scelta fatta da Ginger anni prima viene rimpianta, ma d’altronde era inevitabile.

Il titolo fa riferimento all’ultima decorazione che va applicata sull’albero di Natale, ma resta nella sua custodia perché manca chi deve farlo. C’è un senso di incompiuto, qualcosa che non si è fatto o non si è detto comune a tutti i personaggi: chi è malato teme una vita spezzata a metà; chi ha lasciato un amore rimpiange di non aver potuto proseguire il percorso insieme; chi perde un figlio rimpiange di non averlo valorizzato e fortificato quanto era giusto fare.

Un libro che ho amato dalla prima all’ultima pagina, di lettura veloce, mai deprimente, uno stile pulito e ipnotico, dove alcuni pezzi del puzzle sembrano non trovarsi e poi, vanno da soli al loro posto. Storie che insegnano che la vita va come deve andare, non sempre in maniera felice, ma è la vita e non si può stare inermi e passivi ad osservarla e basta.

 

Ethan Joella insegna inglese e psicologia e tiene workshop di scrittura e corsi online. I suoi lavori sono stati pubblicati su River Teeth, The International Fiction Review, The MacGuffin, Rattle, The Collagist, e Third Wednesday. Ha pubblicato due libri di poesia: Where Dads Go e A Prayer for Ducks. Vive nel Delaware con la moglie e le figlie. La stella nella scatola è il suo primo romanzo.

Potrebbe piacerti anche

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”

Cristiana Abbate Gen 12, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Azzurra Mennella, giovane talento napoletano da Netflix al grande schermo
Next Article Wallapop: mantieni i buoni propositi per il nuovo anno!

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
8 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
12 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
14 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
21 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
21 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
21 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
21 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
21 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

8 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

8 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

12 ore fa
Rodney Cameron
Giallo Senzalinea

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?