Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Archeotreno parte dal MANN Promozione culturale e scontistica per valorizzare la linea storica che collega i siti archeologici campani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

L’Archeotreno parte dal MANN Promozione culturale e scontistica per valorizzare la linea storica che collega i siti archeologici campani

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

31 maggio. E’ un viaggio nel tempo e nello spazio: si parte da Napoli Centrale, a bordo di carrozze degli anni ’30 “Centoporte” e degli anni  ’50 “Corbellini” con locomotiva elettronica in livrea d’epoca, per attraversare le stazioni di Pietrarsa-S.Giorgio a Cremano, Portici-Ercolano, Pompei, Salerno, Pontecagnano, Paestum, Ascea e Sapri.

E’ il percorso dell’Archeotreno, che la Fondazione Fs Italiane, in collaborazione con ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) della Regione Campania, propone in date specifiche dell’anno (23 giugno, 28 luglio, 25 agosto, 22 settembre, 27 ottobre, 24 novembre e 22 dicembre 2019) per promuovere il patrimonio archeologico campano.

Anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli salirà, simbolicamente, a bordo di “Archeotreno”: è stata firmata, infatti, la convenzione che consente l’avvio del progetto l’ “Archeotreno parte dal MANN”.

Una partenza simbolica che comporterà, sino alla conclusione del 2019, non soltanto una campagna promozionale congiunta (l’Archeotreno sarà pubblicizzato ai desk del Museo ed, ancora, materiale inerente all’attività culturale del MANN sarà distribuito sia a bordo delle vetture, sia in stazione), ma anche un sistema reciproco di scontistica.

I visitatori che, al momento dell’acquisto di un ticket dell’Archeotreno, presenteranno un ticket del MANN, emesso non oltre 30 giorni prima del viaggio, avranno diritto ad un biglietto ridotto (Adulti: 10 euro/Ragazzi: 5 euro); ancora i possessori della card di abbonamento annuale “OpenMann” avranno biglietto speciale 2X1; viceversa, esibendo un ticket di Archeotreno, validato non più di un mese prima della visita al Museo, si potrà accedere al MANN con biglietto ridotto di 7.5 euro.

“La collaborazione con la Fondazione FS italiane conferma la sinergia con le realtà virtuose che cooperano per valorizzare il territorio campano. Di recente, abbiamo lanciato un biglietto integrato che, con 15 euro, consente di visitare il MANN, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ed il Centro MUSA della Reggia di Portici: un viaggio culturale che mette in rete diverse esperienze culturali per promuovere bellezza e conoscenza”, ha detto il Direttore dell’Archeologico, Paolo Giulierini, che ieri sera ha partecipato all’evento di presentazione delle attività culturali portate innanzi dalla Fondazione Fs Italiane; sono intervenuti al momento di confronto anche Oreste Orvitti (Direttore del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa), Matteo Lorito (Direttore del Dipartimento di Agraria dell’Ateneo Federiciano), Stefano Mazzoleni (Direttore MUSA) e Claudio Calvelli (Responsabile del Servizio Materiale e Trazione della Fondazione FS).

La collaborazione del MANN con Fondazione Fs Italiane e MUSA rientra nell’ambito della disseminazione culturale promossa dal progetto universitario Obvia- Out of boundaries viral art dissemination.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA

Redazione Giu 1, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Ville Vesuviane: domenica 2 giugno, visita e concerto a VILLA LETIZIA a BARRA
Next Article Whirlpool: ennesimo duro colpo per il lavoro a Napoli

Ultime notizie

Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
3 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
4 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
5 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
11 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
11 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
11 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
17 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
20 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
20 ore fa Jacques Pardi
Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia

11 ore fa
Eventi

Annullamento spettacolo “Chiano Chiano” di Ramona Tripodi

24 ore fa
Eventi

Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli aperti di notte nei sabati estivi

1 giorno fa
Eventi

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?