Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LE MENINGITI DIAGNOSI E TERAPIE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

LE MENINGITI DIAGNOSI E TERAPIE

Luca Fontanella
Luca Fontanella 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Tutte le malattie sono spesso causa di preoccupazione, ma chiaramente esistono condizioni patologiche non particolarmente severe e con lento decorso sulle quali è possibile intervenire efficacemente con la terapia, altre malattie invece possono essere molto più rapide e mettere seriamente a rischio la salute del soggetto se non si interviene nei tempi giusti. Una patologia che è sempre stata origine di ansia e paura è sicuramente rappresentata dalla Meningite.

Per meningite si intende un’infiammazione delle meningi e dello spazio subaracnoideo che può essere provocata da un’infezione, da altre patologie o come conseguenza di una reazione a farmaci.

Per comprendere meglio questa patologia capiamo cosa sono per l’appunto “le meningi”, queste sono l’involucro protettore e nutritizio del sistema nervoso centrale, circondano il cervello e il midollo spinale posizionato nel canale rachideo.

Le meningiti possono essere classificate in base all’agente eziologico che scatena l’evento ed all’andamento della malattia:

  • Meningite batterica acuta: provocata da un’infezione batterica, è sicuramente la forma più grave di meningite se non trattata in tempo a causa della sua aggressività
  • Meningite virale: indotta da un’infezione virale, il quadro clinico è meno grave rispetto al precedente
  • Meningite non infettiva: forme più rare rispetto alle precedenti, hanno più tipicamente un andamento subacuto o cronico
  • Meningite ricorrente: come si comprende dal nome possono presentarsi in modo ricorrente e sono spesso indotte da infezioni batteriche o virali
  • Meningite subacuta e cronica: con durata superiore alle quattro settimane, anche questa indotta generalmente da infezioni

La sintomatologia è variabile in base alla causa dell’infezione ed al tipo di meningite. Tuttavia, sintomi tipici sono:

  • Cefalea
  • Febbre
  • Rigidità nucale (meningismo)
  • Letargia e rallentamento psico-motorio.

La rigidità nucale è una delle principali caratteristiche di tutte le meningiti, ma deve ovviamente essere valutata da personale sanitario esperto, consiste nella resistenza alla flessione passiva o attiva del collo. La rigidità nucale può avere bisogno di tempo per manifestarsi. Esistono diverse manovre per apprezzarla e non va confusa con la rigidità indotta da artrosi della colonna cervicale o da una grave mialgia secondaria a un’influenza; in questi casi i movimenti del collo sono limitati in tutte le direzioni. Al contrario, la rigidità nucale da irritazione meningea interessa soprattutto la flessione del collo; pertanto, il collo può generalmente essere ruotato ma non può essere flesso in avanti.

Per quanto riguarda la diagnosi come detto deve essere posta da un medico esperto che valuta l’anamnesi e i fattori di rischio, associati ad un’attenta visita clinica. Nel caso di sospetta meningite l’esame da effettuare è l’analisi del liquido cerebrospinale. Questa viene eseguita praticando la puntura lombare ed estraendo una piccola quantità di liquido, l’analisi di quest’ultimo consentirà di capire se vi è un’infiammazione delle meningi e quale sia la causa (batterica o virale)

La terapia dipende dall’agente eziologico che ha indotto la meningite, ad esempio in caso di meningite batterica è fondamentale intervenire rapidamente con antibiotici specifici a debellare il patogeno. Ovviamente le raccomandazioni terapeutiche prevedono anche il supporto di tutte le funzioni vitali, ma in ogni caso va attuata sotto monitoraggio ospedaliero e da personale altamente specializzato.

Rif. John E. Greenlee, MSD Manuals dic 2020

Potrebbe piacerti anche

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

Luca Fontanella Set 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article LA GEVI NAPOLI SI PRESENTA SULLA MSC SEAVIEW, COACH BUSCAGLIA: “DAREMO IL MASSIMO PER QUESTA SPLENDIDA CITTA'”
Next Article IL MAESTRO DEL TERRORE JUNJI ITO TORNA CON SENSOR E LA ZONA FANTASMA

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
5 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
5 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
5 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
5 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
15 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
23 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

15 ore fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

1 giorno fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?