Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lemò e il suo brano d’esordio: “Back Home”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Lemò e il suo brano d’esordio: “Back Home”

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Dal 6 ottobre 2023 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Back Home”, il nuovo singolo di Lemó che anticipa il suo primo album in uscita il 10 novembre 2023.

“Back home” è un brano che parla di un amore tergiversato, poi perso per sempre, inaspettatamente; quindi l’ennesimo ritorno, melodrammatico e insincero; ma soprattutto inutile di fronte alla sacrosanta fermezza di lei, non più disposta a temporanei aggiustamenti.

Commenta l’artista a proposito del brano: “Suoni veri, futuristicamente retrò.”

Il videoclip di “Back home” è un lyric video con un’ambientazione che richiama atmosfere figlie dei film di Wody Allen, ma anche di Massimo Troisi. 

Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/A7iOOWcRDps

Ciao benvenuto a Senza Linea e complimenti per il tuo brano “Back home” che mi ha ricordato tutta la storia del cantautorato italiano. È uscito da poche settimane: come nasce questo brano?

Questo brano parla di una storia un po’ complicata di un ritorno dettato da lacrime di coccodrillo dalla consapevolezza della perdita di una persona, un ritorno non sincero, estemporaneo, rifiutato da lei con elegante risolutezza. Ha tratti autobiografici ma non di una sola storia da me vissuta ma di più storie al cospetto di splendide persone con cui non sono stato all’altezza. Ho tergiversato ma non al punto da rovinare tutto, a storie finite è rimasto un grande affetto in un modo o nell’altro.
Questo singolo anticipa l’uscita dell’album che sarà il 10 novembre. Mi puoi anticipare qualcosa rispetto all’album?
Saranno 11 tracce e dal punto di vista delle storie “Back home” è la prima e racconta una storia che poi prosegue in altri due brani, quindi non è proprio un concept album ma questa storia viene esplicata in 3 brani, le altre canzoni hanno temi che vanno al di là delle storie d’amore si parla anche della parabola divina di Diego Armando Maradona, un altro ha suggestioni pavesiane, questo dal punto di vista dei testi. Per quanto riguarda la musica io ho due band di cui sono orgogliosissimo, persone che hanno fatto la storia del cantautorato italiano: innanzitutto il direttore musicale che è Francesco Lo Magistero, che ha suonato le batterie e le percussioni, sempre nella band con cui ho suonato a Taranto c’è Massimo de Cesare, chitarrista che ha collaborato con Bennato, Concato… C’è Antonio Vinci, tastiere ed hammond, c’è Giampaolo Giandomenico, c’è Giovanni Astorino, bassista di Caparezza e poi c’è Vince Abbracciante grande musicista che ha suonato con Dalla, la Vanoni…
Beh diciamo un bel cast!
Mentre nella band romana c’è Giancarlo Bianchetti, chitarrista di Paolo Conte e Vinicio Capossela, Gabriele Mirabassi al clarinetto che ha collaborato con Mina, Fossati e poi c’è Ferruccio Spinetti, contrabbassista degli Avion Travel e di Musica Nuda. Come esordio direi che va bene. Speriamo di continuare sempre così. Nell’album che uscirà c’è un omaggio a Gianmaria Testa, cantautore scomparso troppo presto, gli faccio un omaggio in una canzone che parla di due guanti che dopo una serie di peripezie riescono a trovare la loro serenità ed è stato il motivo per cui ho coinvolto questa seconda band poiche avevano collaborato con Gianmaria.
Tu sei un magistrato: come concili le due cose? È un secondo lavoro o una passione?
Beh è sempre stata una passione purtroppo di secondo piano poiché il lavoro di magistrato è un lavoro bellissimo, meraviglioso, ma molto assorbente che non mi ha lasciato molto spazio per quest’altra passione che però non è rimasta sopita ed è venuta fuori comunque anche se ci ha messo quasi 30 anni, ma non è mai troppo tardi. Spero per il futuro che non mi abbandoni mai più.
Come pensi di promuovere i tuoi brani? Pensi di fare delle serate dal vivo?
A breve esce il videoclip di “Back home” e poi dopo l’album sicuramente delle serate dal vivo, ora non so se degli show case o delle serate proprio di concerti anche perché non è una cosa semplicissima proprio perché ci hanno suonato due band con arrangiamenti complicatissimi, quasi orchestrali non è semplice fare un concerto però il sogno c’è anche perché l’esibizione dal vivo è la vera emozione la ciliegina sulla torta soprattutto dopo aver registrato in studio con questi grandi musicisti.
Te lo auguro e spero che tu venga anche in Campania così da venirti a sentire!

Biografia

Claudio Paris, in arte Lemó, nasce a Taranto a metà Anni Settanta. Vive a Bologna e fa il magistrato, dopo averlo fatto per una decina d’anni in Calabria, occupandosi di alcuni dei più importanti maxiprocessi alla ‘ndrangheta.

La musica è però la sua grande passione, da quando poco più che adolescente impara a suonare la chitarra e scrive le prime canzoni, formandosi grazie all’ascolto del miglior cantautorato italiano: De André, Dalla, De Gregori, Fossati; e più di recente Capossela e Gianmaria Testa, solo per citare quelli che ne hanno maggiormente influenzato la scrittura. 

“Back home” è il nuovo singolo di Lemó disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 6 ottobre 2023 che anticipa l’album d’esordio in uscita il 10 novembre 2023.

 

Instagram |  Facebook 

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

FUNICULI’ FUNICULA’

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

Bianca Gammieri Ott 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article SWORD ART ONLINE Last Recollection [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Next Article il mio grosso grasso matrimonio greco 3…è già al cinema!

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
23 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
23 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
23 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
23 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
23 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
23 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

23 ore fa
Storia & Curiosità

FUNICULI’ FUNICULA’

2 giorni fa
Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

3 giorni fa
Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?