Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Lettera ad un amico fedele: il mio adorato teatro.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SpettacoloTeatro

Lettera ad un amico fedele: il mio adorato teatro.

Redazione
Redazione 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Ti stimo e ti rispetto così tanto, ma tanto da dirti che sei l’unica cosa che può vantarsi fino a stancarsi; ti ammiro da lontano, ti annuso godendomi il momento.
Ho sempre detto che starei per ore con il buio in platea a guardarti e ad assaporare il rumore del silenzio e l’inconfondibile odore che tu hai.
Ho provato qualche volta a spiegare a qualcuno che non ti conosce bene, la fragranza dell’odore che ti appartiene, ma non ci riesco mai; e tra me e me penso sorridendo, che forse solo chi ti ama con tutte le sue forze può capire di cosa sto parlando.
Ti rispetto così tanto, che ti perdono la tachicardia che mi fai venire ogni volta dietro le quinte, ti perdono la paura enorme che ho prima che il sipario si apra e che sento scorrere dentro le ossa, come se ci si trovasse in una situazione da cui non si ha  scampo;
come una grande mano avvolgi i tuoi attori e fai avvertire loro un’estrema sicurezza, quella che in tanti mesi di prove, non si è mai riusciti ad ottenere fino in fondo.

Chiunque si aggrappa a qualcosa, e chiunque ha bisogno di qualcosa!
Io non ho bisogno del teatro come se fosse qualcosa che completa, io ho bisogno del teatro come fosse acqua, come fosse cibo, aria!
E tra tutti i momenti pieni di angoscia, io ritrovo sempre te!
Il teatro ti cambia la vita.
La mia inizia ad essere perfetta su quelle tavole,lì dove la tristezza va oltre ogni persona seduta in platea, supera ogni cosa e arriva fin dove l’amore infinito sa arrivare!
È attraverso l’arte che faticosamente si cerca di restare a galla.
È attraverso ogni voce, che cerco ancora le parti di me frantumate, a pezzetti; in ogni tono diverso,graffiato,caldo, passionale!
È in ogni pezzo d’arte, che cerco ancora una casa per me, il teatro dei miei giorni.

Ho visto attori disperarsi, incupirsi, dannarsi , innamorarsi e divertirsi, e poi tornare la sera a casa tristi e vuoti.
Forse durante uno spettacolo,  si fa tanto per presentare una performance brillante, fino ad annullarsi completamente.
E allora si pensa e si ripensa ancora se è giusto o no donarsi completamente, se è giusto tornare a casa poi con dentro un’amara senzazione di aver lasciato a teatro una parte di noi.
Ma il teatro, ti ridà tutto indietro.  Ti ripaga da ogni sacrificio.  Il teatro ti appaga, ti accarezza e ti delizia continuamente.

Carlo Giuffrè disse:” Se non ci fosse stato il Teatro, non avrei saputo  fare altro. Il Teatro è tutta la mia vita. Pensate che a casa barcollo, m’ingobbisco, mi annoio, ma in teatro ritrovo il passo. È un’altra storia. In scena si guarisce. E poi sapete che vi dico: gli attori vivono più a lungo, perché vivendo anche le vite degli altri, le aggiungono alle loro” –

Potrebbe piacerti anche

Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio

OGGI E DOMANI DANIELA IOIA AL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI

“Moby Dick alla prova” | Teatro Bellini, dal 7 al 12 febbraio

Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella

Redazione Feb 22, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Renzo Rubino parla del suo ultimo successo
Next Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 23-25 febbraio

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
9 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
9 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
9 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
10 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
10 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
20 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
20 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
20 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

TeatroTeatro Nuovo

Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”

20 ore fa
TeatroTeatro Bellini

“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio

2 giorni fa
Teatro

OGGI E DOMANI DANIELA IOIA AL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI

3 giorni fa
TeatroTeatro Bellini

“Moby Dick alla prova” | Teatro Bellini, dal 7 al 12 febbraio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?