Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’evoluzione sbagliata degli smartphone: l’extra lusso
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

L’evoluzione sbagliata degli smartphone: l’extra lusso

Gabriele Nappo
Gabriele Nappo 7 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Apro con una domanda che di questi tempi va molto di moda: quanto sareste disposti a spendere per il vostro smartphone? Parliamoci chiaro, oggigiorno è sempre più importante, sia dal punto di vista della comodità, sia dal punto di vista sociale, quale smartphone si possieda. Che sia un iPhone oppure un Samsung Galaxy, ormai la società contemporanea si basa su questi device.

Una delle aziende che vuole provare a rompere questo dualismo tra Samsung ed Apple è Huawei, che da qualche anno è entrata prepotentemente nel mercato, raggiungendo in poco tempo le vette di quest’ultimo. La casa di sviluppo cinese ha comunicato il ritorno sul mercato di una collaborazione che già aveva dato ottimi frutti in passato: quella con Porsche Design per la creazione del nuovo Huawei Mate RS Porsche Design. Questo nuovo gioiellino (la sua uscita è prevista in Italia entro la fine del mese di aprile), come i suoi predecessori d’altronde, ha specifiche che sarebbero comparabili a quelle di un PC da gaming di fascia alta; parlo infatti dei 6 GB di RAM, della Kirin 970 come CPU (che già si candida ad essere una delle migliori sul mercato), della tripla fotocamera posteriore da 40, 20 e 8 MP, di una fotocamera anteriore da 24 MP, ma anche della memoria di base di 256 GB espandibile fino a 512 GB; insomma un vero e proprio bolide. Ma io non vorrei semplicemente soffermarmi sull’analisi delle specifiche tecniche di questo smartphone. Non si spiegherebbe la mia introduzione.

Quello che vorrei analizzare è infatti legato al prezzo di listino dell’ultimogenito di casa Huawei: si parla infatti di 1605 € per la versione da 256 GB e di 2095 € per quella da 512 GB. Ricordo che stiamo parlando di un super top di gamma, ma comunque c’è da considerare che la cifra non è irrisoria. E io vorrei approfondire proprio questo aspetto. Negli ultimi anni si sta sviluppando un nuovo mercato degli smartphone: quello di lusso.

L’evoluzione dei telefoni cellulari, dal 1973 (data della prima telefonata effettuata da Martin Cooper, ricercatore all’epoca di Motorola) ad oggi, ha attraversato varie fasi. Dai primi telefonini, solo di nome viste le dimensioni, è iniziato un processo di minimizzazione delle dimensioni dei device, fino ad arrivare alla metà degli anni 2000 circa, quando ricordo di aver visto telefoni cellulari non più grandi di un dito. Ma poi è entrata in gioco la Apple che nel 2007 ha prodotto il primo iPhone, il quale sarebbe stato il precursore del nuovo concetto di telefonino: lo smartphone. E così via, andando avanti con gli anni si è delineata sempre di più quella che sarebbe stata l’idea di base di tutti i dispositivi futuri, cioè di passare da semplice telefono a, fondamentalmente, mini computer. Ovviamente però,accanto a rivoluzioni di questo calibro (erano da poco finiti gli anni ’90 e stiamo parlando di portarsi un computer nella tasca), non poteva non esserci qualche lato negativo. In questo caso l’inconveniente era il prezzo, perché chiaramente le componenti costano e se non ci fosse stato un notevole vantaggio economico, non avrebbe avuto senso fare un investimento del genere. Ma ora, a mio parere, stiamo andando oltre.

Questo Huawei Mate RS Porsche Design è l’emblema di quella che secondo me è l’evoluzione sbagliata degli smartphone. Io capisco che ci sia un mercato extra lusso che scalpita di richieste, così come capisco che le case produttrici vogliano esaudire queste richieste, visti gli introiti che fruttano. Ma non è questo che serve alla società contemporanea. Ad una società che si sta spaccando sempre di più tra chi è estremamente ricco e chi è estremamente povero; con i ricchi che diventa sempre più ricchi ed i poveri che diventano sempre più poveri. Non è uno smartphone da quasi 2100 € che può smuovere questa situazione. No di certo. Anzi.

Potrebbe piacerti anche

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Gabriele Nappo Apr 10, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Gabriele Nappo
Studente di Scienze della Comunicazione presso l' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Appassionato di musica da quando ne ho memoria, e , nel corso degli anni, ho affiancato a questa passione numerose altre, come i videogiochi, lo sport (Napoli ed NBA in primis), il cinema ed il teatro. Lavoro come speaker presso la radio del Suor Orsola Benincasa.
Previous Article La musica italiana è ferma “Eppur Simone”
Next Article Depurare l’organismo ai cambi di stagione

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
11 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
11 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
11 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
24 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
24 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

1 giorno fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?