Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’impatto nascosto del fumo sul corpo e i motivi per smettere di fumare
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & BenessereBeauty & Moda

L’impatto nascosto del fumo sul corpo e i motivi per smettere di fumare

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il fumo di sigaretta è un’abitudine che nasconde pericolosi effetti sulla salute, spesso sottovalutati dai fumatori. Al di là dei rischi ben noti, ci sono numerosi impatti negativi nascosti che il fumo provoca sul corpo. Per contrastare questa dipendenza, esistono metodi di supporto, come le bustine di nicotina blow, cerotti, gomme, inalatori e sigarette elettroniche, che possono aiutare nel processo di abbandono del fumo.

I pericoli oltre la nicotina

La nicotina, pur essendo la sostanza che crea dipendenza, non è l’unico né il più pericoloso dei componenti del fumo di una sigaretta. La combustione del tabacco produce una serie di sostanze chimiche tossiche, inclusi monossido di carbonio, catrame e formaldeide, che hanno un impatto devastante sul corpo umano. Queste sostanze possono causare danni a lungo termine agli organi interni, in particolare ai polmoni e al cuore, aumentando il rischio di malattie croniche e di diversi tipi di cancro.

Il fumo incide negativamente sulla salute cardiovascolare, indurendo le arterie e aumentando il rischio di infarto e ictus. Inoltre, influisce sulla funzione polmonare, portando a malattie come bronchite cronica ed enfisema. Il sistema immunitario ne risente, rendendo il corpo più suscettibile a infezioni e rallentando i processi di guarigione.

Segni estetici, rischi reali

Sul piano estetico, i segni del fumo si manifestano con l’invecchiamento precoce della pelle, la perdita di elasticità, l’ingiallimento dei denti e delle unghie e l’apparizione di rughe, soprattutto intorno alla bocca. Questi effetti, sebbene possano sembrare superficiali, riflettono i danni interni che il fumo arreca al corpo.

I motivi per smettere di fumare sono quindi molteplici e vanno ben oltre la prevenzione delle malattie. Smettere di fumare migliora la qualità di vita, aumenta l’energia e la capacità respiratoria, migliora l’aspetto fisico e riduce il rischio di malattie a lungo termine. Anche il recupero del senso del gusto e dell’olfatto sono benefici immediati che possono essere notati dopo aver smesso.

Aiuti contro il fumo, le bustine di nicotina

Le bustine di nicotina, insieme ad altri sostituti, possono offrire un aiuto concreto in questo percorso. Fornendo nicotina in maniera controllata e senza i danni del fumo, queste aiutano a gestire la dipendenza fisica e a concentrarsi sulla rottura dell’abitudine comportamentale di fumare. È importante, tuttavia, affiancare a questi rimedi un supporto psicologico e motivazionale, fondamentale per affrontare il processo di cessazione in maniera efficace.

Smettere di fumare rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo di vita, uno che si apre verso un’esistenza più sana e potenzialmente più lunga. Abbandonando il fumo guadagnerai qualità della vita, con giorni più energici e una maggiore capacità di godere pienamente di momenti quotidiani.

Potrebbe piacerti anche

Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”

Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”

Salute, esperti: “In 20 anni cambio radicale in cura di Crohn e colite ulcerosa”

Redazione Mar 8, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article GIFFONI SHOCK, LA RIVOLUZIONE CREATIVA: PARTECIPA ALLA PRIMA EDIZIONE DAL 16 AL 20 APRILE
Next Article Arriva il remake di Amerzone – The Explorer’s Legacy

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
7 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
7 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
7 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
7 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
7 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
7 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
21 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
21 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
21 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Beauty & ModaModa & Lifestyle

Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno

1 giorno fa
Salute & Benessere

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

2 giorni fa
Salute & Benessere

Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”

2 giorni fa
Salute & Benessere

Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?