By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’INCAZZATA TECNOLOGICA E LA (TARDA) TEENAGER SENZA CONNESSIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

L’INCAZZATA TECNOLOGICA E LA (TARDA) TEENAGER SENZA CONNESSIONE

Maggie Lee
Maggie Lee 4 anni ago
Updated 2018/07/28 at 6:21 AM
Share
7 Min Lettura
SHARE

Cosa succede se il prezioso e vitale dispositivo si rompe?

Vi ricordate di Martina, la (tarda) adolescente di questo articolo? Bene. Circa 2 mesi fa ha rotto lo schermo del suo prolungamento vitale/virtuale (smartphone) e 4 giorni fa, complice la partenza per le vacanze, si è decisa a mandarlo in riparazione, cosa tra l’altro per me inutile, dati i costi dell’operazione rispetto al valore dell’oggetto, ma tant’è “non vorrai mica che parta con lo schermo in queste condizioni?” “No no, per carità, sia mai che ti sfugga qualche particolare in una foto che vuoi pubblicare a causa del vetro crepato e ricevi meno like….” Ecco, ora sì che ci vorrebbero delle faccine sarcastico dubbiose per farle capire che la sto un po’ perculando…

In tutto ciò mi viene chiesto se ho da prestarle “un cellulare perfettamente funzionante e dotato di Android possibilmente aggiornato”. Il problema (per lei, mica per me) è che, a differenza sua, io tratto molto bene i miei apparati tecnologici e il mio precedente cellulare, cambiato quasi 3 anni fa pur essendo ancora funzionante, ha almeno 7 anni di vita ed è un Nokia 930 dotato di Sistema Operativo Windows Phone, quindi anche con tutta la buona volontà di questa terra, non adatto per gli utilizzi dell’adolescente moderno.

Quindi, con estrema reticenza, il paziente viene lasciato dal professionista (cinese) per il delicato e costoso intervento; a questo punto inizia il dramma.

Peanuts © Charles M. Schulz

Io: “Allora? L’hai consegnato?”

Martina: “SIIII!!! (faccina che piange) Sono senza Social! Mi sento spaesata, come se fossi fuori dal mondo”. Beh, in qualche modo ha recuperato un prolungamento vitale/virtuale sostitutivo, dato che mi sta scrivendo su Whatsapp.

Io: “Dai su, che sarà mai. Uuuuhhhh!!! Hai visto su Facebook la foto di MariaPeppa che si è scottata sotto al sole?” (Sono pessima, lo so!).

Martina: “NOOOOO!!!! Perché sono senza social!!!”

(Ridacchio diabolica dentro di me).

Piccola parentesi: Pare che la stragrande maggioranza dei giovani di oggi, utilizzi esclusivamente lo smartphone per le loro “pratiche social”, quindi in caso di rottura dello stesso, si ritrovano completamente isolati dal mondo virtuale e reale, senza la possibilità di postare, guardare e/o commentare, con conseguenti vere e proprie crisi di smarrimento e abbandono.

Effettivamente si potrebbe tranquillamente seguire Facebook e addirittura Instagram dal computer, ma non si possono pubblicare foto e video in diretta; ed è proprio questo non poter raccontare gli accadimenti quotidiani, solitamente di scarso spessore e il conseguente non poter ricevere visualizzazioni e like, che causa una sorta di perdita della popolarità, anche solo immaginaria: sei offline per un giorno intero? Sei fuori dal giro di quelli che contano; una sorta di oblio mediatico.

Torniamo alla nostra disperata.

Io “Quando te lo ridaranno?”

M “Domaniiiii!!! Come farò stasera senza InstaStories? Non riuscirò a dormire!!!”

Io “Leggiti un libro! Magari senza tutte quelle luci che ti sparaflashi negli occhi prima di addormentarti, riposerai anche meglio. Ricordati che le luci blu disturbano il sonno” (ogni tanto emerge la mia laurea).

M “Mi sento persa, destinata al dimenticatoio. Resterò indietro con le notizie”. Sia chiaro che non stiamo parlando de La Repubblica o de Il Sole 24 Ore, ma delle storie su Instagram dei numerosi Vips seguiti dalla fanciulla in piena crisi tardo adolescenziale. Ok, ok, sto volutamente esagerando per renderla in giro, segue anche notizie più serie e, senza connessione, effettivamente le notizie tardano ad arrivare, quindi spezzo una lancia in suo favore: è piuttosto intelligente, spero che questa sia solo una fase ritardataria di cretineria.

Per fortuna il giorno dopo, alla modicamicatanto cifra di 50 €, no scontrino only cash, le è stato restituito il prezioso oggetto e di conseguenza ha ricominciato a respirare.

Seconda piccola parentesi: Non è raro imbattersi in schermi di smartphone con danni più o meno evidenti, segno che la gioventù moderna ha poca cura dei propri oggetti. Oddio, inizio a parlare come mia nonna, ma effettivamente è vero: li vedi spesso maneggiare apparecchi da un migliaio di euro, centinaio più, centinaio meno, con la stessa grazia con cui si impasta la pizza, li lasciano sbucare da micro tasche di jeans, dove basterebbe un movimento meno simil-bradipo del solito, per farli rotolare sul selciato con ovvie conseguenze, oppure li appoggiano in bilico su tavolini o muretti, pronti a suicidarsi al minimo movimento tellurico; e quando capita che cadano davvero, se va benissimo, non succede nulla, se va bene, è solo una crepa nel vetro, se va male, si spaccano i cristalli, con conseguente impossibilità di utilizzo del device, scollegamento dagli amati social e attacchi di panico, ansia, depressione, senza neanche troppo esagerare.

Equilibrismi
OPS…

Quindi c’è un grosso controsenso: non fanno nulla per mantenere in perfetta salute un dispositivo di cui non possono assolutamente fare a meno.

Alcuni individui sono giunti a un tale livello di ossessione nel pubblicare foto e notizie inerenti alla propria vita privata, che sui quotidiani a tiratura nazionale troviamo a notizie come “Stop ai selfie col morto. Rimini, la protesta dei bagnini” o “Modella pubblica selfie col padre appena morto”, con tanto di broncino, faccine piangenti e frasi strappacuore .

Per fortuna in quest’ultimo caso, la scem… ehm… la suddetta è stata travolta da una valanga di insulti, quindi forse c’è ancora speranza. Forse.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO

Commento Kaspersky sui risultati del nuovo report di Ericsson e sulla necessità di specifiche misure di sicurezza informatica

Kaspersky pubblica una guida pratica sulle tecniche dei principali gruppi di ransomware

Il detto ‘il gioco è bello quando dura poco’ cambia musica con Wallapop

Databricks presenta la lineup finale dei Keynote e il Programma per il Data + AI Summit 2022

Maggie Lee Lug 28, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maggie Lee
Anche se non sembra sono nata a Milano, ma sono di origini siculo-calabresi: da lì derivano i miei colori poco “nordici”. Sono laureata in Psicologia e sto frequentando la magistrale. I miei amici sostengono che ho un sesto senso innato per capire le persone, soprattutto quelle cattive, cosa che talvolta è più una maledizione che un dono. Cerco di interessarmi a po' di tutto, ho una passione per Wikipedia e mi diletto di cucina e fai da te. Sono il tuttofare tecnologico della famiglia, per qualsiasi cosa abbia dei pulsanti o, ultimamente, uno schermo touch. Amo le tecnologie semplici che semplificano la vita. Viaggio parecchio per amore, i mezzi di trasporto tedeschi non hanno più segreti per me, adoro la loro puntualità, ma odio la loro mancanza di elasticità e, naturalmente, la maggior parte del loro cibo.
Previous Article PAESTUM: TESSERE DI UN MOSAICO TORNANO A CASA DOPO CINQUANT’ANNI
Next Article Yuma: bellezza,simpatia e professionalità di un escort napoletano

Ultime notizie

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
13 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
16 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
16 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
16 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
16 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
16 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
16 ore ago Redazione
FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.
16 ore ago Redazione
GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana
18 ore ago Danilo Battista
LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
18 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

AmbienteHi TechNerdangolo

LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO

18 ore ago
Hi TechNerdangolo

Commento Kaspersky sui risultati del nuovo report di Ericsson e sulla necessità di specifiche misure di sicurezza informatica

19 ore ago
Hi TechNerdangolo

Kaspersky pubblica una guida pratica sulle tecniche dei principali gruppi di ransomware

2 giorni ago
Giochi e modellismoHi TechNerdangoloVideogiochi

Il detto ‘il gioco è bello quando dura poco’ cambia musica con Wallapop

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?