Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’INCAZZATA TECNOLOGICA E L’EFFETTO DUNNING – KRUGER
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

L’INCAZZATA TECNOLOGICA E L’EFFETTO DUNNING – KRUGER

Maggie Lee
Maggie Lee 5 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

L’Effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale, individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità, autovalutandosi come esperti in quel campo. Tali individui sono spesso, oltretutto, estremamente supponenti. (Wikipedia.it).

Quindi, in parole povere, è la tendenza a credersi più capaci di quanto realmente si è. Insomma, un incapace che si crede un fenomeno.

“Il mio Quoziente Intellettivo è più alto del tuo” “Scendi da lì, Justin”

Quante volte abbiamo letto su Facebook o altri social commenti di utenti che pretendevano di saperne di più dei vari esperti con decenni di studi alle spalle. Medici, giuristi, ingegneri, persino teologi, nessun professionista sfugge alla loro strafottenza. Gente assolutamente digiuna di ogni forma di cultura o capacità, branchi di laureati alla prestigiosa Università della Strada o della Vita, a seconda dei casi, che pretendono di saperne più degli altri e ci tengono a mostrare a tutti i costi il loro brillante (non-)sapere, commentando ogni notizia e diventando aggressivi nel caso qualcuno, malauguratamente, cerchi di fargli capire che stanno dicendo una marea di… vaccate!

“Questi piloti presuntuosi hanno perso il contatto con passeggeri regolari come noi. Chi pensa che io dovrei pilotare l’aeroplano?”

La cosa più grave, oltre all’assoluta mancanza di umiltà e riconoscimento obiettivo dei propri limiti, sono le minacce di morte, che fioccano come coriandoli a Carnevale. Eclatante il caso del Dottor Burioni, esperto immunologo, preso continuamente di mira dagli illuminatissimi No-Vax: queste persone, totalmente incompetenti nella maggior parte dei casi, non riescono a mettersi in discussione ed ammettere di sbagliarsi o di non saperne abbastanza su un determinato argomento, diventando arroganti e aggressivi al limite della querela. Sono totalmente incapaci di capire che sono degli incapaci e accettare l’effettiva capacità degli altri.

Il famoso “Monte Stupido”: meno conoscenza, più stupidità

D’altro canto, invece, persone anche molto competenti in un determinato settore, hanno sempre una certa reticenza a esporsi, svalutando le loro conoscenze e stimandosi inferiori di quanto in realtà non siano. Anche il numero uno del mondo, che sia Medicina, Giurisprudenza o anche sport, ha sempre il dubbio, prima di affrontare un argomento o un match, di non saperne o di non essere preparato a sufficienza, essendo abbastanza competente da capire che c’è sempre da imparare.

Un modo per non cadere nell’effetto Dunning – Kruger, oltre a una buona dose di umiltà e obiettività nell’ammettere i propri limiti ed errori, potrebbe essere il circondarsi di persone (realmente) competenti che possano dare dei feedback sinceri e reali, da accettare senza… indisporsi.

Più conoscenza = più dubbi

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le ultime novità

After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Fantasy Day 2023: le ultime novità

L’intervista della settimana: Deadman Cosplay

Maggie Lee Set 8, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maggie Lee
Anche se non sembra sono nata a Milano, ma sono di origini siculo-calabresi: da lì derivano i miei colori poco “nordici”. Sono laureata in Psicologia e sto frequentando la magistrale. I miei amici sostengono che ho un sesto senso innato per capire le persone, soprattutto quelle cattive, cosa che talvolta è più una maledizione che un dono. Cerco di interessarmi a po' di tutto, ho una passione per Wikipedia e mi diletto di cucina e fai da te. Sono il tuttofare tecnologico della famiglia, per qualsiasi cosa abbia dei pulsanti o, ultimamente, uno schermo touch. Amo le tecnologie semplici che semplificano la vita. Viaggio parecchio per amore, i mezzi di trasporto tedeschi non hanno più segreti per me, adoro la loro puntualità, ma odio la loro mancanza di elasticità e, naturalmente, la maggior parte del loro cibo.
Previous Article Addio a Burt Reynolds, la leggenda di Hollywood
Next Article Da quest’anno Lucca Comics & Games avrà Piazza Star Comics

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità
44 minuti fa Danilo Battista
After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
3 ore fa Danilo Battista
Al Museo Archeologico MANN il Campania Beer Expo
7 ore fa Redazione
NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Scarlatti per Tutti”, concerto alla chiesa dei SS. San Marcelino e Festo
8 ore fa Redazione
IL NAPOLI CHIUDE UNA STAGIONE DA SOGNO, CON LA SAMP LA PREMIAZIONE DEI CAMPIONI D’ITALIA
8 ore fa Jacques Pardi
2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema
8 ore fa Roberta Segreti
LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
21 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le ultime novità
22 ore fa Danilo Battista
L’intervista della settimana: Deadman Cosplay
24 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

44 minuti fa
NerdangoloVideogiochi

After Us [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

LEGO 2K Drive [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

21 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?