Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’INCAZZATA TECNOLOGICA E LO STRAPOTERE PERICOLOSO DI TIK TOK
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

L’INCAZZATA TECNOLOGICA E LO STRAPOTERE PERICOLOSO DI TIK TOK

Maggie Lee
Maggie Lee 4 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Tik Tok, conosciuto anche come Douyin è un social network cinese lanciato nel settembre 2016. Consente di registrare brevi video musicali in playback, che durano dai 15 ai 60 secondi, eventualmente con l’aggiunta di vari effetti speciali.

Nel novembre 2017 la società creatrice ha acquistato Musical.ly e il 2 agosto 2018 i due network si sono fusi per creare una “community migliore, più grande”. Al momento è tra le 50 app più scaricate in Italia e ha un giro pari a 500 milioni di utenti, chiamati muser.

Come funziona? I muser girano, appunto, brevissimi video musicali, con orientamento verticale (come Instagram per intenderci) che si cancellano automaticamente dopo 24 ore e sotto i quali si possono lasciare like e commenti. Ci sono inoltre le challenge e i duetti, tutto ciò in un vortice di esibizionismo più o meno innocente, bisogno di accettazione e voglia di mostrare il proprio talento per ottenere 15 secondi di celebrità. Alcuni muser sono diventati delle vere e proprie star, collezionando milioni di followers e scrivendo libri, come nel caso di Elisa Maino, che ha pubblicato #Ops.

Elisa Maino e il suo libro

Un’applicazione apparentemente innocua e divertente che segue le necessità un po’ esibizioniste degli adolescenti di oggi, ma che presenta un lato (molto) negativo: se da un lato numerosi giovani, dai 9 ai 24 anni, prevalentemente ragazze, si divertono a dimenarsi davanti a una webcam, cantando in playback, in abiti più o meno succinti, mostrando più o meno centimetri di pelle e atteggiandosi a grandi performers, dall’altro ci sono una serie di maniaci o addirittura pedofili che approfittano di questi comportamenti disinibiti e ingenui, per diffondere materiale pornografico e pedopornografico, arrivando a ricattare gli utenti.

Varie performances

Insomma, dal semplice divertirsi, “scemeggiando” per farsi notare, al finire nella rete di qualche malintenzionato è un attimo, soprattutto nel caso di ragazzi molto giovani, che ancora non sanno come gestire l’immenso potere e allo stesso tempo il grande pericolo nascosti nel web.

Inoltre c’è anche il rischio che il bisogno di essere sempre al centro dell’attenzione e in contatto con gli altri utenti, diventi patologico, sfociando nel F.O.M.O, Fear of missing out, cioè il timore di essere esclusi dal gruppo di amici virtuali.

Decisamente troppo piccoli per mostrarsi sul web

In questo caso sono i genitori che dovrebbero cogliere i segnali di disagio che sicuramente si accompagnano a certe situazioni, invadere sì la privacy dei loro figli, anche se non è corretto farlo e capire cosa stia succedendo per poter prendere provvedimenti, anche perché per iscriversi all’app bisogna avere minimo 14 anni e il consenso dei genitori, ma come al solito tali restrizioni sono facilmente aggirabili.

A questo proposito mi sento di dare un consiglio agli adulti: staccate un attimo gli occhi dagli smartphone e dai pc e date più retta ai giovanissimi che vivono intorno a voi, perché, diciamoci la verità, non è del tutto normale che bambine di 9 anni, facciano mossette sessualizzate in un social network a cui tutti possono accedere senza problemi, pedofili arrapati compresi. Pensateci!

Potrebbe piacerti anche

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

Kaspersky: le cryptoscam fanno aumentare del 189% gli attacchi di phishing che sfruttano i servizi di Google

Straordinario successo per Lucca Collezionando

Maggie Lee Apr 7, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Maggie Lee
Anche se non sembra sono nata a Milano, ma sono di origini siculo-calabresi: da lì derivano i miei colori poco “nordici”. Sono laureata in Psicologia e sto frequentando la magistrale. I miei amici sostengono che ho un sesto senso innato per capire le persone, soprattutto quelle cattive, cosa che talvolta è più una maledizione che un dono. Cerco di interessarmi a po' di tutto, ho una passione per Wikipedia e mi diletto di cucina e fai da te. Sono il tuttofare tecnologico della famiglia, per qualsiasi cosa abbia dei pulsanti o, ultimamente, uno schermo touch. Amo le tecnologie semplici che semplificano la vita. Viaggio parecchio per amore, i mezzi di trasporto tedeschi non hanno più segreti per me, adoro la loro puntualità, ma odio la loro mancanza di elasticità e, naturalmente, la maggior parte del loro cibo.
Previous Article I 70 anni di Topolino e della Scuola Disney in Italia
Next Article “Il mondo non è un posto silenzioso”, il nuovo album dei Noveis

Ultime notizie

Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
8 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
8 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
8 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
8 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
8 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
8 ore fa Redazione
BULLISMO, OMOFOBIA E VIOLENZA: UNA MATTINATA AL TRIANON CON CRISTINA DONADIO E MAURIZIO CAPONE
8 ore fa Redazione
PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE
8 ore fa Cristiana Abbate
Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo
21 ore fa Danilo Battista
Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

21 ore fa
Hi TechNerdangolo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

21 ore fa
NerdangoloHi Tech

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

22 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: le cryptoscam fanno aumentare del 189% gli attacchi di phishing che sfruttano i servizi di Google

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?