Linee parallele è un film diretto da Wanuri Kahiu e distribuito sulla piattaforma Netflix dal 17 agosto 2022. La durata complessiva è di 110 minuti ed il genere è velatamente drammatico e fantastico allo stesso tempo. La trama racconta la doppia storia di Natalie che, alla vigilia della laurea, si scompone in due realtà parallele: in una lei rimane incinta del suo migliore amico e deve affrontare la gravidanza nella sua città natale mentre nell’altra si trasferisce a Los Angeles per intraprendere una grande carriera. Nonostante la doppia trama, che scorre in maniera duplice per tutta la durata del film, bisogna riconoscere la capacità della regia di rendere i due racconti contemporaneamente lineari e molto comprensibili. Questo dettaglio non è da considerare scontato, in quanto spesso ci si ritrova dinanzi a storie simili ma raccontate in modo confusionario.
Per quanto riguarda l’originalità del doppio racconto, bisogna sicuramente far notare che film del genere ne sono stati fatti già tanti in passato, sulla falsariga di uno tra i primi e più famosi appartenenti al genere fatalistico, dal titolo: Sliding Doors, risalente all’ormai lontano 1998; sembra ieri che quest’ultimo film abbia riscontrato un enorme successo, eppure sono invece già passati ben 24 anni. Ciò che si può elogiare, nonostante la non originalità di Linee Parallele, oltre alla comprensibilità costante della trama, è sicuramente il significato finale, quella che cioè si è soliti definire come la “morale della favola”. Nonostante, quindi, di storie dal doppio cammino ne siamo ormai abbastanza esperti, il regista di Linee Parallele è riuscito comunque a stupirci grazie ad un finale assai significativo. Infatti, dopo varie peripezie di vita diverse, e quindi dopo aver intrapreso due percorsi differenti e appunto “paralleli”, Natalie si ritroverà infine dinanzi ad una medesima sé stessa, una donna la cui consapevolezza ha dovuto in entrambi i casi attraversare difficoltà di vita, seppur differenti tra di loro, e che in entrambi i casi è infine riuscita a sbocciare per quella che realmente è…un film bello e super consigliato!